Vai al contenuto Indice del sito

Storie dalla Slovenia

Quando si è in Slovenia, si ha una patata!

In Slovenia abbiamo le “patate”, cioè siamo fortunati ad avere tante ricette diverse per i piatti a base di patate, che provengono sia dagli scrigni delle nostre nonne che dalla cucina moderna. Scoprite il loro ruolo nelle cucine slovene.

“Tu hai davvero la patata!” equivale a “Sei nato con la camicia!”

Questa esclamazione in Slovenia significa che qualcuno è davvero fortunato. Il fatto che gli sloveni amino le patate è testimoniato sia dai campi, coltivati ​​con varietà autoctone di patate, sia dai menù dei ristoranti nei quali i piatti con contorno di patate sono i più diffusi Nella cucina moderna, le patate assumono nuove dimensioni e si integrano perfettamente con altri ingredienti locali in una sinfonia unica nel piatto. Che le patate abbiano un valore particolare in Slovenia è dimostrato dal monumento alle patate e a Maria Teresa, eretto a Šenčur, nonché da numerose feste e sagre delle patate.

krompir_prazen krompir s prekmurskimi kolinami

Piatti tradizionali con le patate

In tutte le 24 regioni gastronomiche slovene, tra i piatti tradizionali ci sono anche piatti a base di patate. Senza patate non si preparano i tipici stufati e gnocchi, si sposano bene con gli “žganci”, la pasta, le uova, la ricotta. L’impasto di patate è la base per molti piatti deliziosi. Come ripieno compare nei piatti autoctoni più famosi, come gli “žlikrofi” di Idrija e gli struccoli. Ecco alcune ricette tradizionali che includono anche le patate.

Visita il sito Taste Slovenia

Salta il carosello

krompir_ljubljansko kosilo_goveji rep s prazenim krompirjem

Le patate saltate con cipolla come piatto a sé

In Slovenia, il piatto a base di patate più popolare e diffuso fin dal XIX secolo, in particolare per il pranzo del sabato, della domenica e non solo, sono le patate saltate con cipolla. Le patate saltate con cipolla sono un piatto sempre presente nel tipico pranzo anche nella capitale della Slovenia. Se volete provare delle patate saltate con cipolla davvero buone, dovreste fermarvi da Jezeršek. Vengono preparate con la varietà di patate 'Bellarosa', caratterizzata da buccia rossa e polpa gialla. È stata scelta in un concorso interno, dove ha vinto nella categoria di patate brasate Jezeršek tra 5 diverse varietà. In caso contrario, le patate vengono acquistate da fornitori locali. E qual è il metodo che consigliano per preparare deliziose patate saltate con cipolla?

krompir_jezerskov prazen krompir

 

Patate saltate con cipolla Jezeršek

Ingredienti:

  • Patate
  • Cipolla ramata
  • Ciccioli secchi
  • Brodo di manzo

Preparazione:

Per prima cosa lessare le patate con la buccia, sbucciarle, raffreddarle e tagliarle a fettine sottili. Quindi soffriggere nell’olio le cipolle ramate tritate finemente. Aggiungere i ciccioli secchi. Quando i ciccioli saranno sfrigolanti, aggiungere le patate affettate fredde. Segue la brasatura. All’inizio si aggiunge il brodo in modo che le patate si surriscaldino bene e facilmente e assorbano tutte le buone qualità del brodo di manzo. Nel passaggio successivo, provate a fare in modo che le patate formino una crosta, che insieme all’amido, ai ciccioli e alle cipolle dolci crea il giusto gusto. Le patate così preparate non necessitano nemmeno di un accompagnamento (es. carne). Certo, non bisogna "risparmiare" con le cipolle e i ciccioli.

Visita il sito web

Le patate saltate con cipolla come piatto a sé

L’Associazione per il riconoscimento di patate saltate con cipolla a partire dal 2001 organizza annualmente il Festival mondiale delle patate saltate, dove i visitatori possono provare più di 99 modi di preparare questo piatto di patate. Il festival si svolge di solito a settembre, ogni anno in una località diversa.

Visita il sito web

L'Associazione si è impegnata anche per erigere il monumento alla patata, che potete ammirare a Šenčur, dove si ritiene vi sia il maggior numero di coltivatori sloveni di patate. Il monumento in onore di questo tubero è anche un monumento a Maria Teresa, che durante il suo regno nel XVIII secolo introdusse la coltivazione obbligatoria delle patate anche sul suolo sloveno.

Quando il tradizionale fa l’occhiolino al moderno

Le patate sono una parte indispensabile della cucina slovena tradizionale e moderna. La famiglia Repovž, che ha un’azienda agricola biologica e un’autentica trattoria slovena di campagna, sa come soddisfare sia i nostalgici della cucina che coloro che cercano combinazioni moderne di ingredienti locali. Questo è anche il caso in cui si parla di piatti con le patate. Le coltivano da soli in modo biologico, il che fornisce una buona base per preparare piatti originali. Per darvi un’idea, vi proponiamo deliziose ricette – una con un tocco più tradizionale e una con un tocco più moderno.

krompir_goveje licnice z njoki rdece pese

 

Gnocchi di barbabietola rossa

Ingredienti:

  • 250g di patate bollite e sbucciate
  • 80g di farina (metà farina di grano tenero e metà di grano duro)
  • 15g di burro
  • sale
  • 1/2 uovo
  • 5g di barbabietola rossa in polvere

Preparazione:

La polvere di barbabietola rossa si prepara tagliando a fettine sottili le barbabietole giovani e fresche e facendole asciugare per una notte a bassa temperatura (max. 40°C). Quando saranno completamente asciutte, tritarle in un macinino il più finemente possibile.

Lessare le patate in acqua salata finché non saranno morbide. Scolare l’acqua, sbucciare e schiacciare le patate. Aggiungere le uova, la farina, il burro, il sale (a piacere) e la polvere di barbabietola alle patate non troppo calde. Amalgamare velocemente il tutto all’impasto, poi formare dei bastoncini lunghi 2 cm e tagliare a gnocchi lunghi 2 cm. Cuocere gli gnocchi così tagliati in acqua bollente salata fino a quando non vengono a galla sulla parte superiore del recipiente. Friggerli a piacere in una padella ben calda o friggerli nel pangrattato prima di servirli.

krompir_jagenckov ragu s krompirjevo peno
Foto: Dean Dubokovič

 

Spuma di patate

Ingredienti:

  • 250g di patate
  • 75g di panna
  • 75g di latte
  • sale
  • pepe
  • noce moscata

Preparazione:

Sbucciare le patate e tagliarle a pezzi più grandi. Cuocerle nella panna e nel latte (metà e metà) e condire a piacere. Mescolare fino a che diventa liscio in un mixer da cucina - Bimby. Se necessario, aggiungere ancora un po’ di latte. Versare il composto nella bottiglia solitamente utilizzata per la panna montata e utilizzare 1-2 misurini per distribuire la spuma di patate.

E buon appetito!

Visita il sito web

Le sagre della patata in Slovenia

Il Festival mondiale delle patate saltate con cipolla è solo uno dei più insoliti festival, che potrete vivere in Slovenia. In ogni regione vi attendono sagre di diversi piatti, tra cui, ovviamente, non mancano quelle legate alle patate. Durante queste sagre nelle località rurali vengono premiate le patate più grandi e si fanno gare nel lancio di patate o scavo ad occhi bendati. A Bovec ogni anno in agosto si tiene la Čomparska noč (Notte delle čompe), gli abitanti di Tolmin organizzano a ottobre il tradizionale Frikafest.

Esplorate altri eventi gastronomici e manifestazioni in Slovenia, dove potrete ugualmente imbattervi nelle patate.



Salta il carosello

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma