
Le patate saltate con cipolla come piatto a sé
In Slovenia, il piatto a base di patate più popolare e diffuso fin dal XIX secolo, in particolare per il pranzo del sabato, della domenica e non solo, sono le patate saltate con cipolla. Le patate saltate con cipolla sono un piatto sempre presente nel tipico pranzo anche nella capitale della Slovenia. Se volete provare delle patate saltate con cipolla davvero buone, dovreste fermarvi da Jezeršek. Vengono preparate con la varietà di patate 'Bellarosa', caratterizzata da buccia rossa e polpa gialla. È stata scelta in un concorso interno, dove ha vinto nella categoria di patate brasate Jezeršek tra 5 diverse varietà. In caso contrario, le patate vengono acquistate da fornitori locali. E qual è il metodo che consigliano per preparare deliziose patate saltate con cipolla?

Patate saltate con cipolla Jezeršek
Ingredienti:
- Patate
- Cipolla ramata
- Ciccioli secchi
- Brodo di manzo
Preparazione:
Per prima cosa lessare le patate con la buccia, sbucciarle, raffreddarle e tagliarle a fettine sottili. Quindi soffriggere nell’olio le cipolle ramate tritate finemente. Aggiungere i ciccioli secchi. Quando i ciccioli saranno sfrigolanti, aggiungere le patate affettate fredde. Segue la brasatura. All’inizio si aggiunge il brodo in modo che le patate si surriscaldino bene e facilmente e assorbano tutte le buone qualità del brodo di manzo. Nel passaggio successivo, provate a fare in modo che le patate formino una crosta, che insieme all’amido, ai ciccioli e alle cipolle dolci crea il giusto gusto. Le patate così preparate non necessitano nemmeno di un accompagnamento (es. carne). Certo, non bisogna "risparmiare" con le cipolle e i ciccioli.
Visita il sito web
Le patate saltate con cipolla come piatto a sé
L’Associazione per il riconoscimento di patate saltate con cipolla a partire dal 2001 organizza annualmente il Festival mondiale delle patate saltate, dove i visitatori possono provare più di 99 modi di preparare questo piatto di patate. Il festival si svolge di solito a settembre, ogni anno in una località diversa.
Nel 2022 il Festival è organizzato da Bled.
Visita il sito web
L'Associazione si è impegnata anche per erigere il monumento alla patata, che potete ammirare a Šenčur, dove si ritiene vi sia il maggior numero di coltivatori sloveni di patate. Il monumento in onore di questo tubero è anche un monumento a Maria Teresa, che durante il suo regno nel XVIII secolo introdusse la coltivazione obbligatoria delle patate anche sul suolo sloveno.