La nostra priorità è quella di entusiasmarvi su www.slovenia.info con esperienze eccellenti e uniche dell’offerta turistica slovena che invitano a visitare la Slovenia.
Siete invitati a scoprire storie stimolanti per quel periodo in cui potremo di nuovo viaggiare in sicurezza.
Oggi bisogna agire in modo responsabile per un domani migliore.
I castelli sloveni raccontano il loro passato e potete rivivere il misterioso Medioevo nei loro corridoi freddi oppure il Rinascimento affacciandovi alle finestre. Molti dei castelli sloveni sono stati trasformati in alberghi che con un’offerta originale richiamano ospiti provenienti da tutto il mondo. Castelli antichi sorgono in tutte le regioni slovene. I giardini romantici, un’ottima gastronomia e le mura possenti che sussurrano racconti del passato, rappresentano un ottimo scenario per una vacanza attiva con una nota romantica e storica.
Il castello di Otočec nella regione della Dolenjska
Il castello di Otočec è l’unico castello sull’acqua in Slovenia. È particolare per la sua posizione e per la sua bellezza. È circondato da un meraviglioso parco dove, tra le specie autoctone di alberi, vivono i cigni reali. L’Hotel Grad Otočec è uno degli alberghi più attraenti della Slovenia. Membro della prestigiosa associazione di alberghi e ristoranti gastronomici Relais & Châteaux, vanta un’offerta lussuosa di camere e suite di altissima categoria. Pernottate tra le mura del castello e fatevi svegliare dal gioco dei cigni sulla sponda del fiume verde Krka.
Lambergh, Château & Hotel al confine con le Caravanche
A Begunje, un villaggio nella regione della Gorenjska, vicino a Radovljica, sorge un castello rinascimentale. Si tratta del Lambergh, Château & Hotel, che unisce con armonia la storia con la comodità della modernità. Gli abitanti del castello di una volta si godevano le vedute più belle. Nel XVI secolo, il bellissimo parco del castello, i prati verdi e le Alpi Giulie con il M. Triglav venivano ammirati dal conte Lamberg che fece incidere su una pietra commemorativa posta sulla facciata del castello il suo motto di vita: “Che il Signore conceda una fine felice!” Potete passare giorni felici nel castello grazie all’eccellente offerta di benessere, l’offerta gastronomica, la bellissima natura e le camere accoglienti del castello.
Nel maniero di campagna in stile barocco Kendov Dvorec, le giornate passano lentamente. Un bicchierino di ottimo vino casereccio e le prelibatezze gastronomiche che, con uno stile modesto e raffinato conservano l’antica tradizione, sentirete il piacere e la semplicità della vita. Passeggiate nei boschi dei dintorni e scoprite il patrimonio culturale e tecnico di Idrija. Visitate la galleria Antonijev rov, l’entrata nella miniera più antica in Slovenia, patrimonio Unesco. Concedetevi un piatto autoctono di ravioli di Idrija (Idrijski žlikrofi) che ricordano la forma del copricapo di Napoleone. Sulle sponde del fiume Idrijca e nella vicina natura incontaminata potete rilassare lo spirito e rallegrare il cuore con viste splendide sul verde paesaggio circostante.
I misteriosi boschi dei colli Gorjanci e un giardino inglese curato circondano il castello di Mokrice. Le leggende del castello narrano la storia vivace e la vita lussuosa dei nobili del castello. Oggigiorno, nel castello sorge un albergo di alta categoria che entusiasma i suoi ospiti con un ottimo ristorante e le camere arredate in stile. Presso il castello si trova un movimentato campo da golf. Per il massimo del relax, a pochi minuti di distanza, si trova il centro di benessere TermeČatež con numerose piscine termali.
Il castello di Strmol nella regione della Gorenjska
Il castello di Strmol è uno dei manieri più antichi e meglio conservati in Slovenia, membro orgoglioso della famosa associazione di alberghi e castelli Schlosshotels & Herrenhauser. È uno dei due castelli in Slovenia con il privilegio di aver conservato l’arredamento originale. In questo stupendo ambiente si possono organizzare incontri di lavoro oppure ci si può rilassare giocando a golf. Il castello rappresenta inoltre uno scenario ideale per matrimoni romantici.
Se siete degli inguaribili romantici, dovete passare la notte nel castelletto Gredič, un edificio che risale a oltre 400 anni fa, che sorveglia l'idilliaco paesaggio del Collio. Tra i suoi proprietari ci fu anche il barone Anton Codelli, famoso inventore eclettico, dotato di uno spirito pionieristico e di un'audacia eccezionale. Fu il primo a entrare nella capitale di Lubiana con l'automobile. Oggi, Gredič è trasformato in romantico hotel con un ristorante d’eccellenza e un’enoteca tutta sua.
Scoprite il fascino del più grande complesso del castello in Slovenia. Il castello nel cuore di Goričko, circondato da possenti alberi, ha sfidato il tempo per oltre 800 anni. Una volta il signore del castello aveva la possibilità di dormire in una stanza diversa ogni notte dell’anno. Oggi una parte di tali camere è stata progettata anche per i visitatori che vogliono sentire il romanticismo dei vecchi tempi e godere allo stesso tempo del lusso moderno. Il castello è un ottimo punto di partenza per esplorare il Parco naturale di Goričko.
Trascorrete la notte da castellani circondati dal Parco del Kozjansko. Il castello di Podsreda era un tempo un rifugio per i guerrieri, oggi è invece un ambiente romantico per una vacanza al castello. Qui troverete il vostro momento di intimità e comfort tra le mura del castello, all’esterno godrete dello splendore della natura del Kozjansko.
La dimora del XV secolo vi attende non lontano da Murska Sobota. Qui potete provare il fascino di dormire tra le mura del castello con tutti i comfort moderni. Il palazzo incanterà tutti i membri della famiglia. Mentre i bambini possono creare in vari laboratori o socializzare con i cavalli presso il centro di equitazione, gli adulti possono chiacchierare nel bar del castello. Il palazzo è inoltre un luogo ideale per i matrimoni o per riunioni di lavoro.
Nei castelli sloveni potete vedere mostre e spettacoli, ascoltare concerti, pernottare e vivere un matrimonio da sogno. Concedetevi una cena con cibi e bevande scelte, e andate a caccia di fantasmi.
Castelli e manieri
Il paesaggio sloveno è punteggiato da castelli, palazzi e fortezze.
Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.
Il modulo contiene errori.
Vi preghiamo di controllare i campi evidenziati e di provare di nuovo.
Autorizzo che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e custodisca i dati anonimi sulle mie attività su www.slovenia.info che la STO utilizza per fornire in futuro migliori esperienze diutilizzo ai visitatori del portale. Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Responsabile dei dati personali: Organizzazione turistica slovena, Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Autorizzo l'Organizzazione turistica slovena alla registrazione e conservazione delle visualizzazioni delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari sui temi, per i quali ho mostrato interesse già precedentemente (remarketing). Inoltre confermo di conoscere i miei diritti, relativi ai dati personali trasmessi. Poiché l'Organizzazione turistica slovena, si impegna a trasmettere i contenuti pubblicitari di qualità e interessanti per i destinatari, tramite pubblicità vorrebbe nuovamente informarvi sui temi per i quali, avete mostrato interesse già precedentemente. Qualora non siate d'accordo con la registrazione e la conservazione delle visualizzazioni, delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari, sui temi per i quali avete mostrato precedentemente interesse (remarketing), sarà comunque visualizzato lo stesso numero di contenuti pubblicitari, che però per voi potrebbero non essere così interessanti.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550