Vai al contenuto Indice del sito

Storie dalla Slovenia

Le campane di Bled e prove natalizie in acqua

Perché le campane di Bled portano fortuna?

Ogni anno, a Natale i subacquei si immergono nel lago di Bled e riportano in superficie la campana affondata secoli fa. Questo evento è seguito da numerosi visitatori assiepati lungo la riva. Sono numerose le manifestazioni di nuoto e immersione nei giorni invernali anche altrove in Slovenia.

La leggenda di Bled sulle campane d'amore

Una delle leggende di Bled racconta che intorno all’anno 1500 scomparve nel nulla il signore feudatario Hartman Kreigh. Si disse che forse era stato ucciso dai briganti. Lasciò sola al castello di Bled l’addolorata Polissena, detta anche la signora del lago. Presa dal suo dolore inconsolabile, raccolse tutto l'oro e l'argento che lei e il marito custodivano nelle casse. Destinò la propria ricchezza per fondere una campana per l’isola del lago di Bled, dove avrebbe suonato in ricordo del defunto marito.

Ma, mentre i barcaioli trasportavano la campana sull’isola, si scatenò un violento temporale che capovolse la barca e il carico affondò nel lago. Allora la vedova addolorata decise di lasciare Bled per rinchiudersi in un monastero a Roma. Quando il Papa seppe della sua storia, dispose che fosse fusa una nuova campana e la inviò sull’isola per farla sistemare nel campanile della chiesa.

La campana donata dal Papa dovrebbe avere ancora oggi un potere particolare e così i visitatori, e in particolare le giovani coppie, la fanno risuonare nella speranza di vedere avverati i propri desideri. Si dice che la campana affondata, di tanto in tanto, si può ancora udire risuonare dal fondo del lago! Che sia ancora in queste acque è dimostrato dai sub che ogni anno, durante un evento particolare, la riportano in superficie. L'evento, che ricorda la leggenda della campana sommersa, si tiene nel giorno di Natale, il 25 dicembre.

In pieno inverno, di solito nel mese di febbraio, Bled ospita anche i partecipanti dell’ormai tradizionale Coppa di nuoto invernale. 

In acqua a Natale anche in altre località della Slovenia

A Natale e a Capodanno, quando ovunque in Slovenia è di solito rigido inverno, subacquei e bagnanti mettono alla prova la propria resistenza anche in altre acque slovene. Eventi di questo tipo, organizzati per nuotatori coraggiosi, si tengono sulla spiaggia principale di Portorose, vicino al fiume Savinja a Celje, sul fiume Krka nella Bassa Carniola e altrove. Il giorno di Capodanno, i sub iniziano la loro stagione anche nel lago di Velenje, dove si immergono per un brindisi sott’acqua.

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma