L'estate nel Carso o al mare
Cosa c'è di più bello della passeggiata serale per la cittadina sul mare, mentre nei vicoli si diffondono i suoni della musica? Quest'anno l'atmosfera romantica del Mediterraneo e del Carso sloveno sarà creata dai numerosi festival e eventi tradizionali. Verificate dove potrete dissetare la vostra anima che ha sete di cultura.

Il Tartini Festival
Nel mese di agosto e di settembre nell'ambiente pittoresco di Pirano e di Capodistria si svolge il festival estivo della musica da camera, dedicato a Giuseppe Tartini, natio di Pirano. Oltre alle opere dello stesso Tartini, vengono presentate anche le opere di altri grandi compositori internazionali e sloveni e le opere di artisti contemporanei, ispirati dall'arte di Tartini. Nel festival avete l'occasione di vedere e sentire il suono del violino di Tartini che, sebbene abbia oltre 300 anni, sotto le dita di grandi musicisti impressiona sempre.
Visita il sito web
Isola Cinema
L'ondata cinematografica per bambini, con proiezioni cinematografiche sotto il cielo stellato sulle rive del mare e nelle sale cinematografiche, con dibattiti con gli ospiti di tutto il mondo e le notti di musica presso il Faro di Isola, diversificherà di nuovo le immagini, inviterà alla visione sulle vite degli altri, chiarirà gli sguardi pensierosi e tratterrà la porta, per gli incontri di amicizia. Nel frattempo scroscerà fino a Cerknica/Circonio, Tolmin/Tolmino, Sežana/Sesana e Idrija, nelle giornate prima e dopo gli eventi di Isola ondeggierć fino al Kinodvor e alla Slovenska kinoteka (Cineteca slovena).
Visita il sito web

Momenti dolci a Capodistria
La passeggiata per Capodistria, vi entusiasmerà con l'attraente patrimonio culturale e storico, e il suo entroterra con la ricchezza dei sapori che potete conoscere nei vari festival gastronomici. A settembre, gli amanti del dolce, possono assaggiare le bontà dolci dell'Istria, che riempiono le vie di Capodistria. Il Festival Dolce Istria svela le sue »dolcezze« anche attraverso una serie di eventi e laboratori.
Visita il sito web
Il Festival letterario di Vilenica
Quest'anno il festival letterario internazionale di Vilenica ospiterà per la trentaquattrisima volta poeti, scrittori, drammaturghi e saggisti da oltre 20 paesi del mondo. L'evento centrale del festival sarà il conferimento del premio letterario internazionale Vilenica, che l'Associazione degli Scrittori Sloveni in conformità allo Statuto di Vilenica, consegna ad un autore dell'Europa Centrale per risultati eccellenti nel campo della letteratura e della scrittura. Il programma del festival si terrà nel Carso e altrove per la Slovenia, la località più spettacolare sarà sicuramente la grotta carsica Vilenica ovvero la grotta di Corgnale.
Visita il sito web

La festa delle ciliegie a Brda
Oltre che del proprio vino gli abitanti di Brda (Collio) sono orgogliosi anche delle ciliegie. Alle soglie dell'estate, quando i rami si piegano sotto il peso dei deliziosi frutti di color rosso scuro, si organizza la Festa delle ciliegie. Il cuore della festa di Brda è il Corteo tradizionale, al quale la gente del posto presenta ai visitatori le proprie usanze e tradizioni, una peculiarità sono anche le Nozze di Brda, dove la coppia scelta si promette eterno amore nell'ambiente idilliaco di Brda (Collio) in fiore. Il paesaggio, cosparso da vigneti, frutetti e oliveti e paesini carini di Brda si può scoprire anche attivamente con la partecipazione agli eventi sportivi. Il puntino sulla i consiste nella degustazione dei vini di Brda e delle altre bontà della cucina di Brdo.
Visita il sito web
Il Festival della Lavanda sul Carso
Vi piace il profumo di lavanda. Questi fiori di color viola tenue e profumati sono la star principale del festival della lavanda che anche quest'anno si terrà nel paesino Ivanji Grad vicino a Komen. Nel festival di due giorni i produttori locali di lavanda mostrano ai visitatori la falciatura, la raccolta e la trasformazione della lavanda in diversi prodotti. Nel festival potete assaggiare anche il gelato di lavanda e altre bontà della culinaria locale.
Visita il sito web