
Il Tartini festival
Nel mese di agosto e di settembre, nell’ambiente pittoresco di Pirano e di Capodistria, si svolge il festival estivo internazionale di musica da camera, dedicato a Giuseppe Tartini, natio di Pirano. Il festival di quest’anno ha ancora più peso, poiché sono passati 330 anni dalla nascita del famoso compositore. Oltre alle opere dello stesso Tartini, vengono presentate anche le opere di altri grandi compositori internazionali e sloveni e le opere di artisti contemporanei, ispirati dall'arte di Tartini. Nel festival avete l'occasione di vedere e sentire il suono del violino di Tartini che, sebbene abbia oltre 300 anni, sotto le dita di grandi musicisti impressiona sempre.
Visita il sito web

Festival Dolce Istria
La passeggiata per Capodistria, vi entusiasmerà con l'attraente patrimonio culturale e storico, e il suo entroterra con la ricchezza dei sapori che potete conoscere nei vari festival gastronomici. A settembre, gli amanti del dolce, possono assaggiare le bontà dolci dell'Istria, che riempiono le vie di Capodistria. Il Festival Dolce Istria svela le sue »dolcezze« anche attraverso una serie di eventi e laboratori.
Visita il sito web
Il festival letterario di Vilenica
Quest’anno, all’inizio di settembre, il festival letterario internazionale di Vilenica ospiterà per la trentaseiesima volta poeti, scrittori, drammaturghi e saggisti provenienti da oltre 20 paesi del mondo. L'evento centrale del festival sarà il conferimento del premio letterario internazionale Vilenica, che l'Associazione degli Scrittori Sloveni in conformità allo Statuto di Vilenica, consegna ad un autore dell'Europa Centrale per risultati eccellenti nel campo della letteratura e della scrittura. Il programma del festival si terrà nel Carso e altrove per la Slovenia, la località più spettacolare sarà sicuramente la grotta carsica Vilenica ovvero la grotta di Corgnale.
Visita il sito web

Il Festival della Lavanda sul Carso
Vi piace il profumo di lavanda. Questi fiori di color viola tenue e profumati sono la star principale del festival della lavanda che anche quest'anno si terrà nel paesino Ivanji Grad vicino a Komen. Nel festival di due giorni i produttori locali di lavanda mostrano ai visitatori la falciatura, la raccolta e la trasformazione della lavanda in diversi prodotti. Nel festival potete assaggiare anche il gelato di lavanda e altre bontà della culinaria locale.
Visita il sito web

Sanje a Medana
Dove potreste trovare un ambiente migliore per anime poetiche e artistiche che nell’idilliaca Brda! I villaggi sparsi di Brda che si affacciano su vigneti, frutteti e uliveti sembrano creati proprio per essere fonti di ispirazione e romanticismo. Già in passato Brda è stata fonte di ispirazione per i poeti, qui è nato il poeta Alojz Gradnik. E ogni anno, all’inizio dell’estate, proprio il suo paese natale, Medana, diventa la sede del festival Sanje dove nelle sognanti serate estive potete ascoltare musica e poesie selezionate di vari artisti sloveni e stranieri. Il festival delle fiabe a Šmartno vi porta nel mondo dell’immaginazione.
Visita il sito web