Vai al contenuto Indice del sito

Storie dalla Slovenia

La Slovenia nel segno del Campionato europeo Under 21

Tra il 24 marzo e il 6 giugno 2021 quattro città slovene hanno ospitato i migliori giovani calciatori europei nel Campionato Under 21.

Mladi nogometaši Evrope igrali tudi v Sloveniji

Slovenija je zagotovo ena najbolj športnih dežel na svetu tako po številu vrhunskih športnikov kot po organizaciji tekmovanj na najvišjem nivoju. Že večkrat se je izkazala kot odlična organizatorka športnih tekmovanj.

UEFA evropsko prvenstvo U21_slovenija

 

Pomlad 2021 je bila v Sloveniji nogometno obarvana. Slovenija je bila namreč skupaj z Madžarsko gostiteljica UEFA Evropskega prvenstva v nogometu za igralce do 21 let.

Tekme 16 najboljših mladih evropskih reprezentanc so gostila štiri slovenska (Ljubljana, Maribor, Celje in Koper) ter štiri madžarska mesta (Budimpešta, Győr,  Székesfehérvár, Szombathely). 

Prvenstvo se je začelo in končalo v Sloveniji. Za uvod v prvenstvo sta se v mariborskem Ljudskem vrtu pomerili reprezentanci Slovenije in Španije, ki je nastopila v vlogi branilke naslova evropske prvakinje v tej starostni kategoriji. V finalu sta se na nogometnem stadionu Stožice v Ljubljani srečali Nemčija in Portugalska, naslov evropskih prvakov do 21 let pa so na koncu osvojili nemški nogometaši.

Obišči stran

La Slovenia di nuovo ai Campionati europei

Dopo oltre due decenni di silenzio, i giocatori della nazionale di calcio slovena parteciperanno ai Campionati europei. La nazionale di calcio slovena ha superato con successo il vaglio delle qualificazioni e dal 14 giugno al 14 luglio 2024 sarà tra le ventiquattro squadre europee che si contenderanno il titolo di migliore d’Europa in Germania.

Visita il sito web

Lo scenario delle partite in Slovenia

Venite a conoscere gli stadi sloveni che hanno ospitato le partite del Campionato europeo di calcio Under 21.

Stadio Stožice, Lubiana

Lo stadio principale di Lubiana e della Slovenia è una struttura dal design moderno e il più grande stadio della Slovenia dove si svolgono competizioni a livello nazionale e internazionale.  

Visita il sito web

Stadio Ljudski vrt, Maribor

Il Ljudski vrt è quasi un santuario per la gente di Maribor poiché il calcio riveste un ruolo molto importante nella città della vite più antica del mondo.

Visita il sito web

Stadio Z'dežele, Celje

Lo stadio Arena Petrol di Celje è la sede del calcio di Celje e negli ultimi anni ha ospitato diverse importanti competizioni calcistiche internazionali.

Visita il sito web

Stadio Bonifika, Capodistria

Anche Capodistria è una di quelle città slovene in cui sono orgogliosi della loro tradizione calcistica. Lo stadio Bonifika ha già ospitato importanti competizioni nella sua ricca storia.

Visita il sito web

La Slovenia – un paese sportivo nel cuore dell’Europa

La Slovenia è un vero fenomeno dal punto di vista sportivo. Una nazione di soli 2 milioni ha ben 7.000 atleti classificati. Più di due terzi della popolazione pratica qualche tipo di sport ricreativo. Per quanto riguarda il numero di medaglie olimpiche pro capite, la Slovenia è tra le prime al mondo. Abbiamo persino una festa nazionale dedicata allo sport.

Esplora

Venite a conoscere le città slovene che hanno ospitato le partite del Campionato europeo U21

Ciascuna delle città slovene che ha ospitato il Campionato europeo di calcio Under 21 gode delle sue peculiarità. La capitale verde, la città della vite più antica del mondo, la città dei principi e la città delle centinaia di soli sono solo alcune delle etichette che esprimono la loro anima.

Salta il carosello
UEFA evropsko prvenstvo U21_ambasadorja_jan oblak_josip ilicic
Fonte: Nogometna zveza Slovenije (NZS)

Oblak e Iličić – ambasciatori del Campionato UEFA U21 del 2021

Nel corso della storia, la Slovenia ha espresso una serie di nomi famosi del calcio, conosciuti anche su scala mondiale. Marko Elsner e Srečko Katanec facevano parte della squadra di bronzo jugoslava ai Giochi Olimpici di Los Angeles, Brane Oblak ha brillato con la maglia da calcio dell’ex federazione e la maglia del club del Bayern tedesco. Uno dei nomi più famosi del calcio è Zlatko Zahović. Oggi, una nuova generazione di calciatori sloveni brilla sui campi del calcio internazionale, inclusi gli ambasciatori del Campionato europeo di calcio Under 21, Jan Oblak e Josip Iličić.

Visita il sito web

 

Jan Oblak

Il portiere della squadra di calcio dell’Atletico Madrid e uno dei migliori portieri al mondo.

Josip Iličić

Il centrocampista sloveno ha trascorso gran parte della sua carriera professionale nei club italiani. Ha anche una vasta esperienza in nazionale.

Un’aria più pulita – un gioco migliore

L’Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) si unisce ad altre organizzazioni sportive che con la loro visibilità hanno preso parte attiva alla sensibilizzazione sui cambiamenti climatici e all’importanza di preservare l’ambiente. La nuova campagna con lo slogan "Un’aria più pulita – un gioco migliore" si concentra sulla consapevolezza dell’importanza dell’aria pulita e segnala i pericoli dell’inquinamento atmosferico per il futuro del gioco in Europa.

La campagna ha mosso i suoi primi passi concreti proprio al Campionato europeo U21 in Ungheria e in Slovenia, la prima destinazione verde al mondo che già da diversi anni è un esempio di buona pratica nella promozione di un’attività e uno sviluppo sostenibili. Nell’ambito di tale campagna sono previste attività per promuovere la sostenibilità e un ambiente/aria puliti:

  • Piantare alberi nei paesi ospitanti
  • Programmi di bike sharing nelle città ospitanti
  • Torneo a impatto zero di CO2
  • Conferenza sulle misure ambientali

Fate una passeggiata attraverso la nostra storia verde

Guardate il video interattivo e scoprite alcuni dei fatti più interessanti e delle storie verdi che vi rivelano il percorso sostenibile della Slovenia.

Riproduci il video interattivo

Abbiamo lo sport nel sangue

Con la sua diversità e tre diversi climi, la Slovenia ha condizioni eccellenti per varie attività all’aperto. Agli sloveni piace andare nella natura. Molto spesso indossano scarponi da trekking o inforcano una bicicletta e in inverno si mettono gli sci. Le acque limpide invitano a fare esperienze acquatiche e anche gli appassionati di adrenalina hanno motivi sufficienti per fare una vacanza in Slovenia.

Salta il carosello

Escursionismo e alpinismo

La Slovenia è un paradiso alpino. Vi aspettano oltre 10.000 chilometri di sentieri escursionistici segnalati e 352 imponenti vette di oltre 2.000 metri. Alcune sono accessibili solo agli alpinisti e agli scalatori accompagnati da guide alpine professioniste.

Di più su: Escursionismo e alpinismo

Ciclismo

Andate alla scoperta della Slovenia in bicicletta. Andare in bicicletta tra colline e pianure, tra cime alpine e boschi, lungo la costa e nel paesaggio carsico e lungo fiumi e laghi è una vera e propria favola verde. Diversi percorsi sono adatti a ciclismo su strada e off-road.

Di più su: Ciclismo

Sci

In Slovenia ci sono numerose piccole località sciistiche adatte a famiglie, a principianti, a bambini e sciatori più esperti. Le numerose scuole e i maestri di sci, in grado di parlare diverse lingue, garantiscono una vacanza di puro divertimento sulla neve.

Di più su: Sci

Attività in acqua

Qui potete nuotare in tanti centri termali e piscine, in estate anche al mare, nei laghi e nei fiumi. La Slovenia è ricca di risorse idriche naturali. Visitate i laghi di Bled e Bohinj, e i numerosi stabilimenti balneari della zona costiera, con spiagge naturali e attrezzate.

Di più su: Attività in acqua

Esplosione di divertimento adrenalinico

Avete il coraggio di trascorrere l'estate in maniera audace ed eccitante? Scegliete l'esperienza adrenalinica fatta apposta per voi e vivete un'avventura indimenticabile.

Di più su: Esplosione di divertimento adrenalinico

Salite sulle alte vette

Provate le vostre abilità di arrampicata nei siti di arrampicata naturali e artificiali.

Di più su: Salite sulle alte vette

Escursionismo invernale e ciaspolate

Vivete la magica natura invernale in modo speciale. Infilatevi gli scarponi da trekking invernali o le ciaspole e fate una passeggiata lungo il paesaggio innevato.

Di più su: Escursionismo invernale e ciaspolate

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma