Vai al contenuto Indice del sito

Storie dalla Slovenia

EURO 2024 – anche la Slovenia nell’élite del calcio europeo

I calciatori sloveni hanno scritto una nuova favola calcistica e dopo 24 anni si sono qualificati di nuovo per il Campionato europeo di calcio che si terrà in Germania a giugno e luglio 2024. Per la prima volta nella loro storia hanno raggiunto gli ottavi di finale. 

Germania 2024, stiamo arrivando!

La Slovenia del calcio è scattata in piedi e attende con ansia un nuovo spettacolo sportivo in Germania. Dopo 24 anni la nazionale di calcio slovena ha superato la selezione delle qualificazioni e sarà tra le ventiquattro squadre europee che si contenderanno il titolo di migliore d’Europa in Germania tra il 14 giugno e il 14 luglio 2024. Si tratta di un grande risultato per il Paese verde nel cuore dell’Europa, che finora è stato rappresentato solo in un Campionato europeo e in due Mondiali di calcio, ed è un motivo per scatenare una vera e propria euforia calcistica. Per scaldarvi in vista del Campionato europeo di calcio 2024, ecco alcune informazioni di base sul campionato, sui tifosi e sulla Slovenia, che respira sport ad ogni passo.

EURO 2024_postava
Foto: NZS

La Slovenia ad EURO 2024

La nazionale di calcio slovena ha fatto una buona impressione a Euro 2024 in Germania, nonostante sia stata eliminata agli ottavi di finale. È uscita imbattuta dal Gruppo C.

  • Slovenia – Danimarca 1:1
  • Slovenia – Serbia 1:1
  • Slovenia – Inghilterra 0:0

Anche la partita contro il Portogallo negli ottavi è stata equilibrata fino alla fine. I tempi regolamentari e i tempi supplementari sono terminati con il risultato di 0:0. Il momento più memorabile per gli appassionati di calcio è stata l’eccezionale difesa del portiere sloveno Jan Oblak, che ha parato un rigore alla stella Cristiano Ronaldo. In un’amichevole contro i portoghesi prima dei campionati, la Slovenia aveva dimostrato di non temere i grandi nomi e in quell’occasione nello stadio gremito di Stožice aveva sorprendentemente sconfitto per 2-0 la squadra del campione.

Agli Europei purtroppo non ha funzionato. Già dopo i primi tre calci di rigore il portiere portoghese Diogo Costa ha spento i sogni della Slovenia di passare ai quarti di finale.

Foto: NZS

La storica partita della Slovenia vista sui media

Le prestazioni della Slovenia agli Europei, e in particolare la partita contro il Portogallo, hanno attirato l’attenzione dei media. In soli due giorni la storica partita degli ottavi di finale ha generato sui più autorevoli media mondiali una copertura di oltre 12 milioni di euro per la Slovenia. Lo spettacolo calcistico ha rafforzato la reputazione della Slovenia come Paese di atleti straordinari e tifosi appassionati. Date un’occhiata ad alcune delle pubblicazioni più eclatanti della partita sui media internazionali più autorevoli.

Salta il carosello

The Guardian: Oblak ha fatto piangere Ronaldo, Martinez elogia il capitano del Portogallo

The Guardian: Oblak ha fatto piangere Ronaldo, Martinez elogia il capitano del Portogallo

The Guardian sottolinea, tra le altre cose, la parata di Jan Oblak a Cristiano Ronaldo che ha portato la stella portoghese alle lacrime.

Di più (apri in una nuova finestra)

CNN: Il dramma di Ronaldo dopo la parata del rigore

CNN: Il dramma di Ronaldo dopo la parata del rigore

L’eccellente difesa di Jan Oblak ha impressionato anche la CNN che cita anche un’occasione da gol mancata dalla giovane superstar slovena Benjamin Šeško.

Di più (apri in una nuova finestra)

Kleine Zeitung: la dura battaglia del Portogallo contro la Slovenia per i quarti di finale

Kleine Zeitung: la dura battaglia del Portogallo contro la Slovenia per i quarti di finale

Come scrive tra l’altro Kleine Zeitung, la nazionale slovena ha fatto in modo che il Portogallo non raggiungesse facilmente i quarti di finale del Campionato europeo. A fermarla è stato solo il portiere portoghese, Diogo Costa.

Di più (apri in una nuova finestra)

Der Standard: il Portogallo ha eliminato la Slovenia ai calci di rigore

Der Standard: il Portogallo ha eliminato la Slovenia ai calci di rigore

L’autorevole media austriaco riferisce, tra l’altro, che gli sloveni, guidati dal tecnico Matjaž Kek, passati al turno ad eliminazione diretta dopo tre pareggi nella fase a gironi, si sono difesi con coraggio e hanno potuto salutare a testa alta.

Di più (apri in una nuova finestra)

UK Daily Mail: la Slovenia lascia gli Europei con grandi speranze per il futuro

UK Daily Mail: la Slovenia lascia gli Europei con grandi speranze per il futuro

Il prestigioso media britannico è convinto che la Slovenia abbia un futuro promettente, costruito su un nucleo di giovani giocatori, e che in futuro possa ancora partecipare a importanti competizioni.

Di più (apri in una nuova finestra)

BBC: Una serata drammatica agli Euro

BBC: Una serata drammatica agli Euro

Anche la BBC britannica si sofferma sulla leggendaria parata del portiere sloveno Jan Oblak e sulle lacrime dopo l’occasione mancata da Christian Ronaldo.

Di più (apri in una nuova finestra)

Kronen Zeitung: di stretta misura, eppure – il Portogallo ha vinto la lotteria dei calci di rigore contro la Slovenia

Kronen Zeitung: di stretta misura, eppure – il Portogallo ha vinto la lotteria dei calci di rigore contro la Slovenia

L’austriaco Kronen Zeitung scrive che i campioni europei del 2016 si sono qualificati per i quarti di finale di quest’anno con la prima vittoria contro la Slovenia ma non è stato facile per loro.

Di più (apri in una nuova finestra)

Foto: NZS

EURO 2024 in cifre

Ormai lo sanno tutti che il calcio è la cosa estemporanea più importante del mondo. E nei mesi di giugno e luglio, il mondo degli appassionati di calcio ruoterà intorno al calcio europeo. Ciò è confermato anche dalle aspettative degli organizzatori in merito all’affluenza di pubblico del campionato stesso, sulla base dell’esperienza passata. A titolo di esempio, ecco alcune delle cifre previste per la copertura dei campionati:

Numero di pubblicazioni dei media stranieri sulla partita del Portogallo
505
Numero di spettatori a Francoforte (ottavi di finale):
47.000
Numero di telespettatori della partita Slovenia-Portogallo (ARD):
12 milioni
Contenuti video dell’accoglienza della nazionale sulle piattaforme social di Feel Slovenia:
più di 160.000 visualizzazioni
Numero di interazioni sulle piattaforme social di Feel Slovenia su Instagram e Facebook in occasione della qualificazione della Slovenia agli ottavi di finale (Colonia):
più di 15.000

Storia delle partecipazioni della Slovenia ai campionati di calcio

La favola del calcio sloveno è iniziata nel 2000, quando i calciatori sloveni, guidati dal commissario tecnico Srečko Katanec, si sono qualificati per la prima volta nella storia del Paese indipendente per una competizione importante: il Campionato europeo nei Paesi Bassi e in Belgio. Due anni dopo, la generazione d’oro del calcio sloveno ha fatto un ulteriore passo avanti qualificandosi per i Mondiali del 2002 in Corea del Sud e Giappone. Dopo un decennio in tono minore, i calciatori sloveni sono tornati in azione ai Mondiali del 2010 in Sudafrica, questa volta sotto la guida del commissario tecnico Matjaž Kek. Con lui, la giovane nazionale ha posto una nuova pietra miliare nella storia del calcio sloveno, guadagnando alla Slovenia un nuovo posto nell’élite del calcio europeo e raggiungendo per la prima volta gli ottavi di finale.

Foto: NZS

nogomet_slovenija_portugalska_stozice_ljubljana
Foto: NZS

La Slovenia è un Paese di atleti di livello mondiale

Lo sport occupa un posto speciale in Slovenia. Più di due terzi della popolazione è fisicamente attiva almeno qualche volta alla settimana. Incoraggiamo l’attività sportiva già nei più piccoli. Tutto questo entusiasmo per lo sport si riflette nei numerosi successi degli sportivi, che si aggiudicano i massimi riconoscimenti nelle competizioni più importanti. Tra i nomi leggendari dello sport ci sono diversi calciatori di spicco che si sono distinti con le maglie di club europei d’élite e della nazionale slovena. Tra questi ci sono, ad esempio, Brane Oblak, Marko Elsner, Srečko Katanec, Zlatko Zahović e, più recentemente, Jan Oblak, considerato uno dei migliori portieri del mondo. Scoprite l’anima sportiva della Slovenia!

Esplora

Foto: NZS

Un’ondata di tifo sloveno

Non solo hanno molti atleti di alto livello, ma gli sloveni sono anche tifosi appassionati che spesso spingono i loro eroi a conquistare nuove vittorie. Questo è stato evidente anche ai Campionati europei in Germania in cui si potevano chiaramente udire gli incoraggiamenti dati dalla folla dei tifosi sloveni, tra cui lo slogan "Chi non salta non è sloveno" e tanti altri slogan dei tifosi.

Scoprite il “club” dei tifosi della Slovenia

Highlights dell’atmosfera slovena in Germania

Un’immagine dice più di mille parole. Ecco alcuni dei post più popolari e interessanti della nazionale slovena e dei suoi tifosi ai Campionati europei di calcio in Germania.

La Slovenia sportiva

I calciatori sloveni hanno già avuto l’opportunità di gustare la passione del Campionato europeo e dei Mondiali di calcio, ma il loro Paese d’origine, la Slovenia, ha anche una ricca esperienza nell’organizzazione di varie competizioni internazionali al massimo livello. Tra l’altro, nel 2021 ha ospitato il Campionato europeo di calcio Under 21. L’organizzazione delle competizioni è sempre di alto livello ed è stata ampiamente elogiata, inoltre la Slovenia dispone delle infrastrutture sportive e di altro tipo che consentono agli atleti di effettuare allenamenti di qualità, riabilitazione e di organizzare vari eventi.

Di più su: La Slovenia sportiva

La Slovenia sportiva

La Slovenia sportiva

I calciatori sloveni hanno già avuto l’opportunità di gustare la passione del Campionato europeo e dei Mondiali di calcio, ma il loro Paese d’origine, la Slovenia, ha anche una ricca esperienza nell’organizzazione di varie competizioni internazionali al massimo livello. Tra l’altro, nel 2021 ha ospitato il Campionato europeo di calcio Under 21. L’organizzazione delle competizioni è sempre di alto livello ed è stata ampiamente elogiata, inoltre la Slovenia dispone delle infrastrutture sportive e di altro tipo che consentono agli atleti di effettuare allenamenti di qualità, riabilitazione e di organizzare vari eventi.

Di più su: La Slovenia sportiva

La Slovenia – un paradiso per attività all’aperto

Grazie a un paesaggio vario e dinamico di una bellezza mozzafiato, la Slovenia è la destinazione perfetta per i viaggiatori attivi. I ramificati sentieri montani ed escursionistici vi porteranno negli angoli più belli della natura, i chilometri in bici voleranno mentre si susseguiranno paesaggi idilliaci, mentre le rapide d’acqua e le scariche di adrenalina vi chiameranno a nuove avventure.

Esplora

Salta il carosello

Escursionismo e alpinismo

La Slovenia è un paradiso alpino. Vi aspettano oltre 10.000 chilometri di sentieri escursionistici segnalati e 352 imponenti vette di oltre 2.000 metri. Alcune sono accessibili solo agli alpinisti e agli scalatori accompagnati da guide alpine professioniste.

Di più su: Escursionismo e alpinismo

Ciclismo

Andate alla scoperta della Slovenia in bicicletta. Andare in bicicletta tra colline e pianure, tra cime alpine e boschi, lungo la costa e nel paesaggio carsico e lungo fiumi e laghi è una vera e propria favola verde. Diversi percorsi sono adatti a ciclismo su strada e off-road.

Di più su: Ciclismo

Sport estremi

Vi piacciono le esperienze particolari? Esplorate la Slovenia da una prospettiva diversa. Parapendio, canyoning, rafting, parchi avventura ... Esperienze emozionanti e divertenti che faranno delle vostre vacanze un episodio indimenticabile della vostra vita.

Di più su: Sport estremi

Attività in acqua

Qui potete nuotare in tanti centri termali e piscine, in estate anche al mare, nei laghi e nei fiumi. La Slovenia è ricca di risorse idriche naturali. Visitate i laghi di Bled e Bohinj, e i numerosi stabilimenti balneari della zona costiera, con spiagge naturali e attrezzate.

Di più su: Attività in acqua

Salite sulle alte vette

Provate le vostre abilità di arrampicata nei siti di arrampicata naturali e artificiali.

Di più su: Salite sulle alte vette

Golf

I campi da golf della Slovenia sono immersi in paesaggi idilliaci e sono tra i più belli d’Europa. I campi sorgono nel paesaggio che caratterizza le zone al limite della Pianura Pannonica, tra vigneti e colline, ai piedi delle cime alpine e nell'idilliaco paesaggio carsico.

Di più su: Golf

Sentite la Slovenia, sentite l’amore per la vita

Sembra incredibile che un Paese abbia così tanto da offrire in un territorio così piccolo. Nel vostro girovagare per la Slovenia incontrerete sicuramente almeno un escursionista, un ciclista, un corridore... perché qui amiamo essere attivi nella natura. Lungo il percorso c’è sempre qualcosa di buono da mangiare e di comodo per riposare. Ma non c’è solo la natura, anche le città sono meravigliose, con il loro ricco tesoro di storia e cultura. Sentite la Slovenia.

Salta il carosello

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

Il presente contenuto non è disponibile in russo.

Potete visualizzare l’home page o scegliere un’altra lingua.

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma