In Slovenia ci sono oltre 1200 km di linee ferroviarie. Le linee ferroviarie principali che attraversano la Slovenia collegano l’Austria con l’Italia e la Croazia, e l’Italia con l’Ungheria. Le linee regionali portano in tutte le regioni slovene, tra queste le più interessanti sono sicuramente le linee che collegano le Alpi Giulie alla costa adriatica. Un'esperienza particolare è offerta dalla cosiddetta linea di Bohinj che conta ben 28 tunnel, 5 gallerie e 65 ponti!

Le particolarità della linea di Bohinj

Nel 1904, durante la costruzione della linea di Bohinj, il più breve percorso ferroviario dall'Europa centrale al mare Adriatico (da Praga a Trieste), fu scavato il tunnel di Bohinj, che con una lunghezza di 6327 m è tuttora il tunnel ferroviario più lungo in Slovenia.

Un’altra ancor più interessante particolarità della linea di Bohinj è costituita dal ponte sull’Isonzo a Salcano (Solkan). Il ponte di Salcano è il più grande ponte ferroviario di pietra del mondo! L'arco principale, con un'apertura di 85 metri, fu costruito nel 1906. Esso comprende 4533 blocchi di pietra calcarea provenienti da Aurisina, in provincia di Trieste. I blocchi sono tenuti insieme da un sottile strato di malta cementizia. Durante la Prima Guerra Mondiale, l'ultimo e il più grande ponte di pietra del mondo è stato danneggiato; è stato poi ristrutturato nel 1927.

La linea di Bohinj si collega anche alla cosiddetta linea del Carso. Su di essa, nella direzione verso San Daniele del Carso (Štanjel), si trova il tratto più ripido della rete ferroviaria slovena. Qui il treno supera una pendenza del 26 per mille.

Come parte del Sentiero della pace dalle Alpi all’Adriatico, patrimonio della Prima Guerra Mondiale, la linea di Bohinj è iscritta nella lista propositiva del patrimonio dell’UNESCO.

Vivere il percorso

Il modo più bello di vivere la linea di Bohinj è in viaggio con il treno museo. Durante una gita di quasi 2 ore che inizia a Bohinj, in compagnia di guide e animatori, potrete vivere un’esperienza unica della storia e della bellezza del paesaggio. Volendo, all’ultima fermata potrete continuare il viaggio con una gita in Goriška Brda (Collio sloveno)), una terra di momenti inebrianti, che è anche una delle destinazioni europee d’eccellenza in Slovenia

Il viaggio sulla linea di Bohinj delle Ferrovie slovene si collega anche ad altre escursioni; è possibile inoltre prenotare l’intero treno per avvenimenti particolari, come, per esempio, un matrimonio!

Sia i treni museo che gli altri treni speciali portano anche ad altre località interessanti in Slovenia. Informatevi sulle esperienze in treno!

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici