La nostra priorità è quella di entusiasmarvi su www.slovenia.info con esperienze eccellenti e uniche dell’offerta turistica slovena che invitano a visitare la Slovenia.
Siete invitati a scoprire storie stimolanti per quel periodo in cui potremo di nuovo viaggiare in sicurezza.
Oggi bisogna agire in modo responsabile per un domani migliore.
Vino, poesia e arte
Benvenuti nella terra racchiusa tra sorgenti termali e colline vinicole. Vivete la freschezza del festival estivo bevendo un bicchiere di vino o un boccale di birra, ascoltate poesie, viaggiate nella storia e ballate con noi. Vi piacciono i film di fantascienza? Siete attratti dall’arte contemporanea? La Slovenia termale e pannonica offrono un’ampia gamma di diversi eventi, la cui visita si può integrare alle vacanze nelle terme.
L’estate dei festival a Ptuj
La più antica città slovena ha qualcosa da offrire in estate. Da non perdere assolutamente un viaggio nel passato, al tempo dei guerrieri romani e dei borghesi medievali. Se preferite rimanere nel XXI secolo, potete lasciarvi andare al ritmo estivo e rilassato godendo di selezionate esperienze poetiche ed enologiche.
Le Giornate della poesia e del vino di Ptuj
Le Giornate della poesia e del vino, sono uno dei festival internazionali di poesia più riconoscibili in questa parte d'Europa. Unisce l'arte della poesia e l'arte enologica e ogni anno offre ai visitatori nelle ultime giornate di agosto le esperienze poetiche, enologiche, culinarie, musicali, visive e numerose altre, che risvegliano gli stretti vicoli medievali di Ptuj.
Le Giornate della poesia e del vino, sono uno dei festival internazionali di poesia più riconoscibili in questa parte d'Europa. Unisce l'arte della poesia e l'arte enologica e ogni anno offre ai visitatori nelle ultime giornate di agosto le esperienze poetiche, enologiche, culinarie, musicali, visive e numerose altre, che risvegliano gli stretti vicoli medievali di Ptuj.
Giornate del castello di Ptuj (Ptujski grajski dnevi)
Giornate del castello di Ptuj (Ptujski grajski dnevi)
La vita della Ptuj medievale, si può sperimentare da vicino durante le Giornate del castello di Ptuj. Ogni anno presso il Castello di Ptuj si riuniscono i gruppi dalla Slovenia e dagli altri paesi che conservano la tradizione e la cultura del medioevo. Gli eventi sono arrichiti dal mercato medievale, dalla colonia di arti figurative e naturalmente dalla musica medievale.
Vi interessa sapere com’era la vita della Poetoviona romana? Allora dovete visitare Ptuj a metà agosto e guardare i Giochi romani. Le strade e le piazze di Ptuj si riempiono in quell’occasione di gladiatori, legionari, senatori, vestali e altri "cittadini di Roma" e vi riportano indietro di oltre 2.000 anni svelandovi la vita di un ex avamposto militare romano e una vivace città commerciale e artigianale
Le serate di luglio nel centro storico di Ptuj sono arricchite da eventi musicali e culturali per tutte le generazioni. Luoghi magnifici, come il Parco Archeologico, il cortile del Monastero dei Minoriti e il Castello di Ptuj, ospitano molti rinomati nomi musicali provenienti dalla Slovenia e dall’estero. Concerti di eccellente musica classica, jazz, etno, mondiale, rock, strumentale e vocale, sono arricchiti anche da spettacoli di strada, il Palcoscenico dei piccoli, il Festival musicale dei bambini, la Musica in città, la Cucina aperta e un ricco programma di accompagnamento.
Se siete amanti della birra, a metà luglio potete visitare Laško, dove organizzano il festival Birra e fiori. Qui potete assaggiare il più famoso marchio di birra sloveno, conoscere la ricca tradizione della produzione della birra e altre peculiarità di Laško, che in questo periodo comincia letteralmente a fiorire. Una vasta gamma di concerti e altri eventi, fa sì che nei tre giorni dei festival non potrete assolutamente annoiarvi.
Il Festival del fim di fantascienza e del vino di Grossmann
Il Festival è dedicato al film di genere, gialli e fantascienza, si svolge nel cuore della regione vinicola Prlekija, a Ljutomer, dove nel 1905 il dottor Karol Grossmann registrò il primo film sloveno. L'attrazione principale del festival è il programma cinematografico, ma ci sono anche tantissimi eventi che accompagnano il festival – le degustazioni dei vini, concerti, mostre, workshop, presentazioni di libri e lezioni.
Il Festival Seviqc Brežice è considerato un sinonimo della musica antica. Attraverso diverse componenti del programma, presenta il patrimonio musicale europeo e mondiale, mentre una particolare attenzione è dedicata all'esecuzione della musica, nata nel territorio sloveno. Ogni anno il programma dei concerti del festival comprende il patrimonio musicale dal medioevo fino all'inizio del XX secolo.
Il Festival della cultura giovanile Kunigunda, è il festival culturale internazionale di nove giorni con la tradizione ventennale che nel mese di agosto arrichisce la vita cittadina della città di Velenju. Il suo nome deriva dalla leggenda sulla bellissima giobvane Kunigunda, che sarebbe stata una serva del Castello di Velenje. L'accusarono di stregoneria e la gettarono nel pozzo del castello. Da allora, Kunigunda è un fantasma che gira per le sale del castello. Gli organizzatori desiderano omaggiare Kunigunda, accusata ingiustamente e presentano la cultura giovanile e alternativa che affianca quella tradizionale.
A Velenje non ci siamo scordati neanche del pubblico più giovane. Il Festival di Pippi Calzelunghe è il più grande festival famiglia della Slovenia con una tradizione di quasi trent'anni, che è visitato da oltre 100.000 visitatori alla settimana. Nel mondo di Pippi Calzelunghe i più piccoli vivono eccitanti avventure di fantasia, mentre i più grandi risvegliano il bambino che portano dentro di sé.
Jazzinty è un esclusivo festival jazz internazionale con una lunga tradizione, che si svolge la terza settimana di agosto nel centro storico di Novo mesto. Durante il giorno si svolge il workshop internazionale, nelle ore pomeridiane e serali il centro storico si riempie dei suoni dei concerti che portano l’atmosfera metropolitana, le nuove tendenze nel jazz, la musica improvvisata e l’energia creativa.
Festeggia l’estate a Rogaška Slatina. Lasciati andare a tanti generi musicali per tutti i gusti al Festival di Ana, Anin festival. In Piazza Europa ti faranno divertire i suoni della musica popolare, nel padiglione potrai muoverti con i ritmi jazz e blues, mentre potrai vivere i momenti più eleganti con la musica classica nella sala di cristallo del Grand Hotel Rogaška, dove ogni anno, in questo periodo, si svolge anche il ballo di beneficenza di Anna.
Siete pronti per il fronte della danza contemporanea? Potete sperimentarlo all’inizio di settembre a Murska Sobota, dove si riuniscono artisti di danza provenienti da diverse parti del mondo. Attraverso i loro movimenti, raccontano storie, a volte critiche nei confronti degli eventi sociali contemporanei. Il festival è una sorta di revisione della produzione di danza contemporanea europea e uno spazio per lo scambio di esperienze. Oltre agli spettacoli di danza, il festival offre anche vari workshop, seminari, film, discussioni e conversazioni con artisti.
Per tutti i giorni dell'anno in Slovenia vi attende un gran numero di esperienze culturali. Ammirate i capolavori della natura e le opere dell'uomo e sentite il ritmo vivace degli eventi dei festival.
13mag
We are inviting you to the premiere of Brda&Friends wine festival. A new wine festival concept that has never been seen before in Slovenia and its...
The Easter Egg is an indispensable symbol of Easter. In Dobrovnik, there is a traditional Easter Egg exhibition every year, where visitors can see truly...
Professional management and learning of individual workshop techniques
The final product that the visitor takes as a souvenir
Refreshment (Belokranjska...
The exhibition combines poetic images captured through the lens of the camera accompanied by the word between chronologically arranged processes and performances...
The versatile and award-winning singer Ana Čop presents her latest project Lilamors. Lilamors is dedicated to bringing contrasts together and is inspired...
Domenica 16 aprile 2023 siete tutti cordialment invitati a visitare la 1. Esposizione delle uova di Pasqua del Collio, nella Chiesa della Vergine Maria...
Visit the largest gaming festival in Slovenia, a meeting opportunity for all local and foreign enthusiasts of video games and the digital world. For the...
The Israel Philharmonic Orchestra is unquestionably one of the finest orchestras anywhere in the world. It was founded in 1936 by Bronisław Huberman and...
If history had turned just one degree differently, the Czech engineer Karel Žlábek would have gone down in history as one of the greatest visionaries...
In every house there is a space dedicated to oneself. It hides what we no longer need, but we are not yet ready to admit it. It is a place (be it a room,...
Very important news for all fans of Iron Maiden and fans of heavy metal music: a really magnificent metal weekend is coming up in Slovenia this May with...
Con la Notte nella Vecchia Lubiana, con concertied altre manifestazioni nelle vie e piazze del centro storico, ogni anno finisce la manifestazione Estate...
… Gingerbread and candle products, handicraft knowledge and cooperation, friendship, love and life stories of two families connected by Ljubljana and...
Restaurant Week promotes top Slovenian cuisine. It includes the best Slovenian restaurants and chefs who, twice a year - in spring and autumn - during...
Il tradizionale festival Estate nella Vecchia Lubiana, ogni anno arricchisce gli avvenimenti nella città con un programma di concerti di musica classica,...
The biggest chocolate event and the most attractive culinary show in Slovenia. During the Chocolate Festival, Radovljica becomes a really 'sweet' town....
Shake The Change is a brand new 3-day Swing Dance Festival that will take place in Radovljica, one of the most picturesque and charming towns in Slovenia,...
An attractive event which brings the rally back to the Ljubljana basin, with the premiere gravel rally, the 1st Rally Show Vrhnika. Almost 50 km of exclusively...
Il programma delle tradizionali giornate musicali slovene è caratterizzato da una serie di concerti di musica classica, durante le quali vengono presentate...
Odprta kuhna (Open kitchen) is a one of a kind food market and one of the most popular culinary projects in Slovenia that brings food lovers and culinary...
L'evento primaverile BRDA & VINO ha una lunga tradizione. Pochi anni fa era considerato un evento vitivinicolo solo per intenditori e amanti del settore,...
Višnjevik è conosciuto come il luogo di nascita della ribolla. E un paesino molto ospitale, circondato da numerosi uliveti, dai quali la gente locale...
"If a piece of bread falls on your floor, pick it up and kiss it." Bakery products, especially bread, have always been an important food item, especially...
Adventurous game: The legend of a secret tunnel This fun outdoor game is taken to a new level – in addition to logic and teamwork, you will also discover...
The Bled Days are the most traditional Bled event, which takes place on the fourth weekend in July with indispensable lights on the lake, arts and crafts...
From autumn to spring, the Ljubljana Festival holds the Young Virtuosi International Music Cycle, which provides an opportunity to educate young listeners...
Ljubljana
Brezplačne vstopnice (prevzem pri Blagajni Križank)
06apr
From autumn to spring, the Ljubljana Festival holds the Young Virtuosi International Music Cycle, which provides an opportunity to educate young listeners...
Ljubljana
Brezplačne vstopnice (prevzem pri Blagajni Križank)
30mar
From autumn to spring, the Ljubljana Festival holds the Young Virtuosi International Music Cycle, which provides an opportunity to educate young listeners...
We kindly invite you to the city with the oldest vine in the world where each year a traditional annual event happens on the last Saturday of July. It...
Alla nostra Vecchia vite, ossia la vite più antica del mondo, la regina delle viti, sono dedicati a molti eventi di promozione turistica come il più importante...
Il Lent Festival è il più grande festival all'aperto sloveno e uno dei più grandi in Europa. Da più di un quarto di secolo alle porte dell'estate Maribor...
Un omaggio enogastronomico, culinario e culturale alla vite più antica del mondo, detentrice del Guinness dei Primati, con i suoi ragguardevoli 450 anni...
Non perdete l’evento artistico dell’anno a Lubiana! La Biennale internazionale di arti grafiche vi ha luogo dal 1955 ed è una delle manifestazioni di...
Il festival lubianese di musica jazz con esibizioni dei più rinomati musicisti di jazz di tutto il mondo, richiama ogni anno a Lubiana gli amanti sloveni...
JUNE IN LJUBLJANA Festival invites you once again to the city centre of Ljubljana, to the Kongresni Trg square from 8th to 21nd June, to enjoy the exquisite...
Druga godba, festival di musica etno e "world music", e, seppure in dimensioni minori, di jazz moderno, si presenta per la sua 36a edizione consecutiva....
Nell'ambito delle Giornate dei costumi nazionali, nei cortei pittoreschi nel centro storico di Kamnik si presentano costumi nazionali delle regioni slovene,...
La festa di San Gregorio o “Vuč u vodo” è un'usanza della città di Tržič che veniva festeggiata dai calzolai locali. Quel giorno nei loro laboratori smettevano...
Nella domenica degli angeli, che ricorre la prima domenica di settembre, le strade di Tržič prendono vita e attirano molti visitatori nella città sotto...
Lungo la nota strada sterrata che conduce sopra al Passo di Ljubelj, con una pendenza del 33%, i conducenti di motociclette, motociclette con sidecar...
Nelle varie sedi si esibiranno numerosi artisti di strada, clown, circensi, giocolieri, equilibristi, mangiafuoco, musicisti, provocatori, ballerini e...
L’estate è il momento per il relax e una serie di emozionanti eventi all’aperto. Potete combinare tutto questo con attività all’aperto ed esplorando i luoghi d’interesse.
I festival estivi in Slovenia – c'è qualcosa per ciascuno!
Lasciatevi andare, alla ricca atmosfera dei festival in tutta la Slovenia!
I festival estivi in Slovenia – c'è qualcosa per ciascuno!
Colorate le vostre vacanze, con l’arcobaleno di contenuti culturali in Slovenia. Lasciatevi prendere dalla vivacità degli eventi, caratterizzati dalla tradizione e dai trend moderni. Scegliete e prenotate le vostre vacanze ancora oggi.
Da 496,50 €
Rifugiatevi nella pittoresca campagna di Idrija nei dintorni idilliaci della casa in collina (Hiška Na Griču). Esplorate il patrimonio UNESCO del mercurio,...
Scoprite il fascino delle giornate estive nella Slovenia pannonica termale. Rinfrescatevi nelle piscine termali e lasciatevi coccolare da tutti i sensi. Esplorate anche la ricca offerta culinaria.
Slovenia Termale Pannonica
Nella Slovenia pannonica vi rilasserete nei centri di cura naturali, mangerete la dolce gibanica del Prekmurje e incontrerete le cicogne.
Vi invitiamo a scoprire l'intreccio misterioso dei siti d'interesse culturale e delle caratteristiche naturali che si incontrano e fondono qui, in Slovenia, all'incrocio delle varie nazioni e dei vari ambienti. Ai viaggiatori la cultura apre la porta nel mondo della creazione artistica e dell'architettura, nella storia culturale e nel modo di vita moderno. Entrate, It´s Slovenia Culture Time!
Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.
Il modulo contiene errori.
Vi preghiamo di controllare i campi evidenziati e di provare di nuovo.
Autorizzo che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e custodisca i dati anonimi sulle mie attività su www.slovenia.info che la STO utilizza per fornire in futuro migliori esperienze diutilizzo ai visitatori del portale. Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Responsabile dei dati personali: Organizzazione turistica slovena, Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Autorizzo l'Organizzazione turistica slovena alla registrazione e conservazione delle visualizzazioni delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari sui temi, per i quali ho mostrato interesse già precedentemente (remarketing). Inoltre confermo di conoscere i miei diritti, relativi ai dati personali trasmessi. Poiché l'Organizzazione turistica slovena, si impegna a trasmettere i contenuti pubblicitari di qualità e interessanti per i destinatari, tramite pubblicità vorrebbe nuovamente informarvi sui temi per i quali, avete mostrato interesse già precedentemente. Qualora non siate d'accordo con la registrazione e la conservazione delle visualizzazioni, delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari, sui temi per i quali avete mostrato precedentemente interesse (remarketing), sarà comunque visualizzato lo stesso numero di contenuti pubblicitari, che però per voi potrebbero non essere così interessanti.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550