La nostra priorità è quella di entusiasmarvi su www.slovenia.info con esperienze eccellenti e uniche dell’offerta turistica slovena che invitano a visitare la Slovenia.
Siete invitati a scoprire storie stimolanti per quel periodo in cui potremo di nuovo viaggiare in sicurezza.
Oggi bisogna agire in modo responsabile per un domani migliore.
I migliori festival estivi della Slovenia pannonica termale
Vino, poesia e arte
Benvenuti nella terra racchiusa tra sorgenti termali e colline vinicole. Vivete la freschezza del festival estivo bevendo un bicchiere di vino o un boccale di birra, ascoltate poesie, viaggiate nella storia e ballate con noi. Vi piacciono i film di fantascienza? Siete attratti dall’arte contemporanea? La Slovenia termale e pannonica offrono un’ampia gamma di diversi eventi, la cui visita si può integrare alle vacanze nelle terme.
L’estate dei festival a Ptuj
La più antica città slovena ha qualcosa da offrire in estate. Da non perdere assolutamente un viaggio nel passato, al tempo dei guerrieri romani e dei borghesi medievali. Se preferite rimanere nel XXI secolo, potete lasciarvi andare al ritmo estivo e rilassato godendo di selezionate esperienze poetiche ed enologiche.
Le Giornate della poesia e del vino di Ptuj
Le Giornate della poesia e del vino, sono uno dei festival internazionali di poesia più riconoscibili in questa parte d'Europa. Unisce l'arte della poesia e l'arte enologica e ogni anno offre ai visitatori nelle ultime giornate di agosto le esperienze poetiche, enologiche, culinarie, musicali, visive e numerose altre, che risvegliano gli stretti vicoli medievali di Ptuj.
Le Giornate della poesia e del vino, sono uno dei festival internazionali di poesia più riconoscibili in questa parte d'Europa. Unisce l'arte della poesia e l'arte enologica e ogni anno offre ai visitatori nelle ultime giornate di agosto le esperienze poetiche, enologiche, culinarie, musicali, visive e numerose altre, che risvegliano gli stretti vicoli medievali di Ptuj.
Giornate del castello di Ptuj (Ptujski grajski dnevi)
Giornate del castello di Ptuj (Ptujski grajski dnevi)
La vita della Ptuj medievale, si può sperimentare da vicino durante le Giornate del castello di Ptuj. Ogni anno presso il Castello di Ptuj si riuniscono i gruppi dalla Slovenia e dagli altri paesi che conservano la tradizione e la cultura del medioevo. Gli eventi sono arrichiti dal mercato medievale, dalla colonia di arti figurative e naturalmente dalla musica medievale.
Vi interessa sapere com’era la vita della Poetoviona romana? Allora dovete visitare Ptuj a metà agosto e guardare i Giochi romani. Le strade e le piazze di Ptuj si riempiono in quell’occasione di gladiatori, legionari, senatori, vestali e altri "cittadini di Roma" e vi riportano indietro di oltre 2.000 anni svelandovi la vita di un ex avamposto militare romano e una vivace città commerciale e artigianale
Le serate di luglio nel centro storico di Ptuj sono arricchite da eventi musicali e culturali per tutte le generazioni. Luoghi magnifici, come il Parco Archeologico, il cortile del Monastero dei Minoriti e il Castello di Ptuj, ospitano molti rinomati nomi musicali provenienti dalla Slovenia e dall’estero. Concerti di eccellente musica classica, jazz, etno, mondiale, rock, strumentale e vocale, sono arricchiti anche da spettacoli di strada, il Palcoscenico dei piccoli, il Festival musicale dei bambini, la Musica in città, la Cucina aperta e un ricco programma di accompagnamento.
Se siete amanti della birra, a metà luglio potete visitare Laško, dove organizzano il festival Birra e fiori. Qui potete assaggiare il più famoso marchio di birra sloveno, conoscere la ricca tradizione della produzione della birra e altre peculiarità di Laško, che in questo periodo comincia letteralmente a fiorire. Una vasta gamma di concerti e altri eventi, fa sì che nei tre giorni dei festival non potrete assolutamente annoiarvi.
Il Festival del fim di fantascienza e del vino di Grossmann
Il Festival è dedicato al film di genere, gialli e fantascienza, si svolge nel cuore della regione vinicola Prlekija, a Ljutomer, dove nel 1905 il dottor Karol Grossmann registrò il primo film sloveno. L'attrazione principale del festival è il programma cinematografico, ma ci sono anche tantissimi eventi che accompagnano il festival – le degustazioni dei vini, concerti, mostre, workshop, presentazioni di libri e lezioni.
Il Festival Seviqc Brežice è considerato un sinonimo della musica antica. Attraverso diverse componenti del programma, presenta il patrimonio musicale europeo e mondiale, mentre una particolare attenzione è dedicata all'esecuzione della musica, nata nel territorio sloveno. Ogni anno il programma dei concerti del festival comprende il patrimonio musicale dal medioevo fino all'inizio del XX secolo.
Il Festival della cultura giovanile Kunigunda, è il festival culturale internazionale di nove giorni con la tradizione ventennale che nel mese di agosto arrichisce la vita cittadina della città di Velenju. Il suo nome deriva dalla leggenda sulla bellissima giobvane Kunigunda, che sarebbe stata una serva del Castello di Velenje. L'accusarono di stregoneria e la gettarono nel pozzo del castello. Da allora, Kunigunda è un fantasma che gira per le sale del castello. Gli organizzatori desiderano omaggiare Kunigunda, accusata ingiustamente e presentano la cultura giovanile e alternativa che affianca quella tradizionale.
A Velenje non ci siamo scordati neanche del pubblico più giovane. Il Festival di Pippi Calzelunghe è il più grande festival famiglia della Slovenia con una tradizione di quasi trent'anni, che è visitato da oltre 100.000 visitatori alla settimana. Nel mondo di Pippi Calzelunghe i più piccoli vivono eccitanti avventure di fantasia, mentre i più grandi risvegliano il bambino che portano dentro di sé.
Jazzinty è un esclusivo festival jazz internazionale con una lunga tradizione, che si svolge la terza settimana di agosto nel centro storico di Novo mesto. Durante il giorno si svolge il workshop internazionale, nelle ore pomeridiane e serali il centro storico si riempie dei suoni dei concerti che portano l’atmosfera metropolitana, le nuove tendenze nel jazz, la musica improvvisata e l’energia creativa.
Festeggia l’estate a Rogaška Slatina. Lasciati andare a tanti generi musicali per tutti i gusti al Festival di Ana, Anin festival. In Piazza Europa ti faranno divertire i suoni della musica popolare, nel padiglione potrai muoverti con i ritmi jazz e blues, mentre potrai vivere i momenti più eleganti con la musica classica nella sala di cristallo del Grand Hotel Rogaška, dove ogni anno, in questo periodo, si svolge anche il ballo di beneficenza di Anna.
Siete pronti per il fronte della danza contemporanea? Potete sperimentarlo all’inizio di settembre a Murska Sobota, dove si riuniscono artisti di danza provenienti da diverse parti del mondo. Attraverso i loro movimenti, raccontano storie, a volte critiche nei confronti degli eventi sociali contemporanei. Il festival è una sorta di revisione della produzione di danza contemporanea europea e uno spazio per lo scambio di esperienze. Oltre agli spettacoli di danza, il festival offre anche vari workshop, seminari, film, discussioni e conversazioni con artisti.
Per tutti i giorni dell'anno in Slovenia vi attende un gran numero di esperienze culturali. Ammirate i capolavori della natura e le opere dell'uomo e sentite il ritmo vivace degli eventi dei festival.
19ago
The Ptuj Folk Music Festival is the oldest and most prestigious event of its kind in Slovenia. The first festival took place in 1969.
The Teran and Prosciutto Festival is the main festival of the Karst people and all lovers of its local cuisine and customs. It boasts rich cultural, sports,...
Are you dreaming about a wine tasting with a beautiful view of the vineyards and visits to underground wine cellars, or would you prefer a gourmet experience...
Festival Bled is an international music festival with tradition! For almost 30 years it has brought people together, to enjoy quality classical music,...
In mid-August, the streets and squares of the oldest city in the country, Ptuj, are filled with gladiators, legionaries, senators, vestals, and other...
One of the most important contemporary art festivals in Slovenia and the wider region is celebrating its 20th anniversary with a total production of foreign...
From the spring to the autumn, in Murska Sobota smells breath taking, the culinary Festival “Sočna vilica” offers many tastes and culinary experiences....
Ana's festival is a traditional summer festival named after St. Ana, patrons of Rogaška Slatina. We organize more than 36 Musica Camerata concerts, 12...
SHOTS is an International Short Film Festival based in the Peace messenger city Slovenj Gradec, Slovenia and will be holding its seventh edition in August...
Zebra animation film festival celebrates its fifth birthday in 2022. The Festival will take place on 30th July in the heart of Slovenj Gradec, a small...
The Bled Days are the most traditional Bled event, which takes place on the fourth weekend in July with indispensable lights on the lake, arts and crafts...
EXPECT THE EPITOME OF FAIR CONVIVIALITY AND THE LARGEST TOURIST AND ETHNOLOGICAL EVENT IN SLOVENIA! The very first fairs were held as early as the 16th...
Lovers of trumpet music and all who would like to expand their listening repertoire can look forward to an interesting musical evening featuring some...
Ensemble Dissonance, which brings together musicians from the Dissonance string quartet, the Slovenian Philharmonic Orchestra and the RTV Slovenia Symphony...
This time Alexandra Verbitskaya will perform a programme of works from the Romantic period, during which the sound of one of the world’s oldest instruments...
The guiding principle of this quartet of young musicians, who have won many prizes in international competitions, is the search for new ideas, challenges...
Chamber music has a centuries-old tradition, and it continues to delight and enrich both performers and audiences. The line-up of famous and outstanding,...
Marko Hatlak is a Slovenian accordion player who has enjoyed a rich career, has been involved in numerous international projects, and whom we also know...
The State Symphony Orchestra from Kazakhstan »Academy of Soloists« consists of musically and technically skilful Kazakh musicians who have won awards...
Chamber string ensembles became very popular in the baroque period and continue to offer composers a medium for diverse musical ideas to this day. Antonín...
In 2021 a new Slovenian opera written by the Slovenian pianist, composer and improviser Tina Mauko came into the world. The artist wrote the opera libretto...
The opera ensemble of the Slovene National Theatre Maribor will be joined in the title role by Romanian mezzo-soprano, Ramona Zaharia. The performance’s...
The Italian conductor Riccardo Muti is considered to be one of the world’s best conductors. The world’s most prestigious orchestras, such as the Berlin,...
Aleksey Igudesman completed violin studies at the University of Music and Performing Arts in Vienna, though his talents and career, in which he has cooperated...
In the first half of the 19th century operas were all the rage among the people of Paris, but the Frenchman Hector Berlioz, with his unique views on instrumental...
At the height of summer, chamber music lovers will be treated by Slovenian musicians who have pursued their careers in prestigious Slovenian and foreign...
To add to the festival’s jubilee and the double album with which Tomaž Domicelj is celebrating the six performances he held in seven years on three Ljubljana...
Tonči Huljić is considered to be a most successful, and frequently awarded, composer of popular music. He founded the Magazin band, and played an important...
The premiere of the ballet The Rite of Spring by composer Igor Stravinsky in Paris in 1913 was considered scandalous. Vaslav Nijinsky’s choreography,...
Since its inception in 1987, the Béjart Ballet Lausanne has set new standards in the choreographic world. Chosen as his successor by Maurice Béjart himself,...
The Khislstein open-air stage is an auditorium for concerts and theatre performances. It is located within the medieval walls of the Khislstein Castle...
Freekind writes a new chapter of regional neo-soul, standing out considerably from the average. The ensemble is composed of Croatian pianist and vocalist...
The P’Jays brings together the strongest representatives of the younger generation of musicians on the Slovenian jazz scene. Moving borders, mixing different...
Zjača, Chicco, Bedetti and Frattini are internationally renowned jazz musicians. Their collaboration forms an unsurpassed combination of saxophone, guitar,...
The students of European music academies, known as the Fridas Jazz Quartet, will perform at the Arsana Festival with a fresh and expanded ensemble. They...
Astrid Kljun is a versatile artist with MA in opera singing, a harpist, lyricist, dancer, and visual artist. Domen Bohte is a bassist, producer, and arranger...
Raiven, an academically educated musician, nurtures a passion and love for opera singing and also for her authorial involvement in popular music. After...
The legendary Siddharta reigning on the musical stages for more than a quarter of a century, and the young music group Joker Out will conjure up an epic...
New York Voices, a two-time Grammy-winning vocal quartet, is renowned for its excellence in jazz and the art of polyphonic singing. The album “Reminiscing...
OBLIVION is an exclusive musical project of the Balkan diva Kaliopi and one of the best lute players and guitarists in the world, Edin Karamazov. The...
PRIFARSKI MUZIKANTI come from Fara and have been performing on stage for 34 years. The seven-member group began their musical journey as an interpreter...
The main mission of the Slavo Rican Assembly ensemble is an exploration of the similarities and differences between the music of the Puerto Rican and...
Tadej Toš is the ambassador of Arsana festival, of Ptuj and of good will, and therefore an indispensable part of Ptuj summer festival events. According...
The BALKAN FEVER project is a collaboration of three world-renowned virtuosos. Macedonian guitarist Vlatko Stefanovski, Serbian guitarist Miroslav Tadić...
Big Band RTV Slovenija is one of the oldest bands of its kind in the world. It has been performing continuously since 1945. Bojan Adamič is most closely...
Vlado Kreslin’s performances in various ensembles and with a wide range of guest musicians are a welcome regular at the Arsana Festival, and always enchanting....
Opera Evening on Panorama Hill After last year's record visit of more than 5,700 visitors from all over Slovenia and abroad, we will look forward to summer...
Dvor near Žužemberk, the “Imperial-Royal Privileged Factory for cast iron and wrought iron of Prince of Auersperg’, one of the largest iron foundries...
The Festival of Slovenian Film is a community, arts and industry event bringing together filmmakers, the professional community, business partners, and...
We connect city trips with visits to museums and galleries, exhibitions and various events. Let's combine a visit to the city with getting to know its...
We kindly invite you to the city with the oldest vine in the world where each year a traditional annual event happens on the last Saturday of July. It...
Alla nostra Vecchia vite, ossia la vite più antica del mondo, la regina delle viti, sono dedicati a molti eventi di promozione turistica come il più importante...
Druga godba, festival di musica etno e "world music", e, seppure in dimensioni minori, di jazz moderno, si presenta per la sua 36a edizione consecutiva....
La nona festa dello spumante di quest'anno è stata annullata a causa dell'attuale situazione epidemiologica. Bevemnuti a gustare gli spumanti all'evento...
La festa di San Gregorio o “Vuč u vodo” è un'usanza della città di Tržič che veniva festeggiata dai calzolai locali. Quel giorno nei loro laboratori smettevano...
Nella domenica degli angeli, che ricorre la prima domenica di settembre, le strade di Tržič prendono vita e attirano molti visitatori nella città sotto...
Il ballo senza frontiere dell'UE sul Passo di Ljubelj, così come oggi chiamiamo questo evento, ebbe inizio un anno prima che la Slovenia entrasse nell'Unione...
Lungo la nota strada sterrata che conduce sopra al Passo di Ljubelj, con una pendenza del 33%, i conducenti di motociclette, motociclette con sidecar...
L’estate è il momento per il relax e una serie di emozionanti eventi all’aperto. Potete combinare tutto questo con attività all’aperto ed esplorando i luoghi d’interesse.
I festival estivi in Slovenia – c'è qualcosa per ciascuno!
Lasciatevi andare, alla ricca atmosfera dei festival in tutta la Slovenia!
I festival estivi in Slovenia – c'è qualcosa per ciascuno!
Colorate le vostre vacanze, con l’arcobaleno di contenuti culturali in Slovenia. Lasciatevi prendere dalla vivacità degli eventi, caratterizzati dalla tradizione e dai trend moderni. Scegliete e prenotate le vostre vacanze ancora oggi.
Da 210,00 €
Intraprendete un viaggio culturale e scoprite gli spumanti del Posavje e regalatevi una vacanza in un'oasi di pace tra splendidi vigneti.
Città, cultura, i festival
Persone: 2
Pernottamenti: 1
Krško
Hotel Tri lučke d.o.o.
Da 340,00 €
La Lubiana di Plečnik è uno dei più importanti complessi d'arte del XX secolo e le opere selezionate dell'architetto Jože Plečnik sono ora iscritte nella...
Città, cultura, i festival
Persone: 2
Pernottamenti: 1
Ljubljana
Turizem Ljubljana
Da 280,00 €
Per tutti gli appassionati di cultura, arte, attività, gastronomia, a Lubiana non mancheranno nuove esperienze per tutte le generazioni. Esplorate la...
Città, cultura, i festival
Persone: 2
Pernottamenti: 2
Ljubljana
TOUR AS d.o.o.
Da 400,00 €
Tentate la fortuna all'Admiral Carnevale Škofije. Pernottando 3 notti nella suite*, vi regaleremo un coupon promozionale per un valore complessivo di...
Città, cultura, i festival
Persone: 2
Pernottamenti: 3
Spodnje Škofije
Igralni salon Karneval d.o.o.
Da 200,00 €
Tentate la fortuna al Casino & Hotel Admiral Carnevale Škofije. Pernottando due notti, vi regaleremo un coupon per un valore complessivo di 100 €.
Il...
Città, cultura, i festival
Persone: 2
Pernottamenti: 2
Spodnje Škofije
Igralni salon Karneval d.o.o.
Da 200,00 €
Tentate la fortuna al Casino & Hotel Admiral Ptuj in cui, pernottando 2 notti, vi regaleremo i coupon promozionali per un valore complessivo di 100 €....
Città, cultura, i festival
Persone: 2
Pernottamenti: 3
Ptuj
Memoria d.o.o.
Da 200,00 €
Con Admiral visitate Portorose e Pirano e tentate la fortuna al Casinò Admiral Riviera Portorož o al Casinò Admiral Kozina.
Il pagamento del pacchetto...
Città, cultura, i festival
Persone: 2
Pernottamenti: 3
Kozina
Admiral d.o.o.
Da 200,00 €
Una vacanza diversa al Casino & Hotel Admiral Kozina dove l'intrattenimento è garantito 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Il pagamento del pacchetto è possibile...
Scoprite il fascino delle giornate estive nella Slovenia pannonica termale. Rinfrescatevi nelle piscine termali e lasciatevi coccolare da tutti i sensi. Esplorate anche la ricca offerta culinaria.
Slovenia Termale Pannonica
Nella Slovenia pannonica vi rilasserete nei centri di cura naturali, mangerete la dolce gibanica del Prekmurje e incontrerete le cicogne.
Vi invitiamo a scoprire l'intreccio misterioso dei siti d'interesse culturale e delle caratteristiche naturali che si incontrano e fondono qui, in Slovenia, all'incrocio delle varie nazioni e dei vari ambienti. Ai viaggiatori la cultura apre la porta nel mondo della creazione artistica e dell'architettura, nella storia culturale e nel modo di vita moderno. Entrate, It´s Slovenia Culture Time!
Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.
Il modulo contiene errori.
Vi preghiamo di controllare i campi evidenziati e di provare di nuovo.
Autorizzo che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e custodisca i dati anonimi sulle mie attività su www.slovenia.info che la STO utilizza per fornire in futuro migliori esperienze diutilizzo ai visitatori del portale. Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Responsabile dei dati personali: Organizzazione turistica slovena, Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Permetto che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e memorizzi le informazioni riguardanti le mie attività su www.slovenia.info, nel caso di ricezione delle newsletter anche le visualizzazioni delle notifiche ricevute e i miei clic sui link nei messaggi ricevuti perché STO anche in futuro possa fornirmi contenuti di qualità e interessanti per me (profilazione). Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Poiché l’Organizzazione turistica slovena si impegna per offrire su www.slovenia.info quei contenuti dell’offerta turistica slovena che interessano l’utente e per inviargli contenuti quanto più di qualità e interessanti, desidera rilevare le risposte alle notifiche inviate. Per visualizzare i contenuti personalizzati su www.slovenia.info e per notifiche migliori e più mirate, nonché per adeguare i successivi messaggi, elabora automaticamente i dati personali, analizza, profila e valuta l’interesse degli utenti per le notifiche inviate.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Autorizzo l'Organizzazione turistica slovena alla registrazione e conservazione delle visualizzazioni delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari sui temi, per i quali ho mostrato interesse già precedentemente (remarketing). Inoltre confermo di conoscere i miei diritti, relativi ai dati personali trasmessi. Poiché l'Organizzazione turistica slovena, si impegna a trasmettere i contenuti pubblicitari di qualità e interessanti per i destinatari, tramite pubblicità vorrebbe nuovamente informarvi sui temi per i quali, avete mostrato interesse già precedentemente. Qualora non siate d'accordo con la registrazione e la conservazione delle visualizzazioni, delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari, sui temi per i quali avete mostrato precedentemente interesse (remarketing), sarà comunque visualizzato lo stesso numero di contenuti pubblicitari, che però per voi potrebbero non essere così interessanti.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550