Vai al contenuto Indice del sito

Storie dalla Slovenia

Juliana SkiTour – scialpinismo nelle Alpi Giulie

Vi piace scendere su una coltre di neve incontaminata? Provate a fare un’esperienza di scialpinismo nelle Alpi Giulie che vi offre infiniti piaceri nella natura incontaminata e maestose viste sul paesaggio invernale.

Scialpinismo nelle Alpi Giulie

Le Alpi Giulie sono stupende in tutte le stagioni. In inverno, quando le cime sono ricoperte da una coltre di neve, sono una calamita per chi è alla ricerca dei piaceri offerti dallo scialpinismo. Se siete uno di loro, sarete sicuramente felici di provare l’escursione di scialpinismo Juliana SkiTour che vi porta a tappe attraverso le Alpi Giulie, da Kranjska Gora a Tolmin.

Si tratta di una combinazione di quattro diversi percorsi scialpinistici con due versioni di difficoltà. Non dovete dormire nei freddi bivacchi in montagna, ma tornate tutti i giorni a valle, dove potete permettervi una doccia calda, un letto comodo e una cena decente.

Visita il sito web

Juliana SkiTour in numeri

Consultate alcune informazioni di base sul percorso scialpinistico nelle Alpi Giulie.

Lunghezza complessiva
52 km
Dislivello totale
4.367 m di salite, 4.891 m di discese
Numero totale di tappe
4 più facili e 4 più impegnative
Lunghezza media della tappa
13 km
Tempo medio della tappa
5-6 ore

Godere dei piaceri dello scialpinismo in modo responsabile

Lo scialpinismo è un’esperienza indimenticabile se lo affrontate in modo sicuro e responsabile. Pianificate attentamente il vostro percorso, scegliete un luogo e un orario adatti e non dimenticate l’attrezzatura appropriata. Scoprite alcune delle località più popolari per lo scialpinismo in Slovenia.

Esplora

Di cosa avete bisogno per praticare lo scialpinismo in sicurezza?

Lo scialpinismo richiede una grande dose di responsabilità. Prendetevi cura della vostra sicurezza. Verificate a cosa dovete prestare attenzione prima di partire e di quale equipaggiamento di protezione avete bisogno oltre all’attrezzatura da sci.

Visita il sito web

Controllate le condizioni meteo e della neve
Scegliete l’itinerario in base alla vostra forma fisica e mentale
Equipaggiamento completo per l’alpinismo invernale, abbigliamento invernale adatto, piccozza e ramponi
Trio da valanga - ARTVA, sonda da valanga e pala da neve

Scoprite le Alpi Giulie in tutti i momenti dell’anno

Un idillio innevato in inverno, un mondo di verde in primavera, una piacevole frescura in estate e un’immagine colorata in autunno – vale la pena visitare le Alpi Giulie in tutti i momenti dell’anno.

Alpi Giulie – il mondo delle vette slovene più alte

Il gruppo montuoso più alto della Slovenia si trova nella parte nord-occidentale del paese. Il re delle Alpi Giulie è il Triglav alto 2864 m, la vetta più alta della Slovenia, che ricopre anche un importante ruolo simbolico per gli sloveni. Oltre alle imponenti vette, il mondo delle Alpi Giulie è adornato da pittoresche valli con laghi iconici e fiumi famosi in tutto il mondo.

Di più su: Alpi Giulie – il mondo delle vette slovene più alte

Condividete le vostre impressioni in montagna su @FeelSlovenia

Le Alpi Giulie sono un amore a prima vista per molti. Quale scenario della natura alpina vi ha fatto palpitare di più il cuore? Condividete le vostre foto e i vostri video delle escursioni nel mondo alpino della Slovenia con #ifeelsLOVEnija e #myway.

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma