Vai al contenuto Indice del sito

Storie dalla Slovenia

Un’alimentazione sana e ingredienti locali alle terme

Scoprite l’armonia tra coccole termali e tradizione locale nei centri termali sloveni. Scoprite come i sapori freschi, stagionali e locali si abbinano a un’alimentazione sana e al benessere.

Esperienza locale, rilassante e naturale

Le terme e i centri termali naturali della Slovenia tengono a integrare nei loro programmi tutti i fattori naturali dell’ambiente circostante, che contribuiscono al benessere e alla salute. E poiché un’alimentazione sana ed equilibrata costituisce una parte importante di una vita sana, anche le cucine delle terme adottano la cucina locale.

 Per la preparazione di una varietà di piatti utilizzano ingredienti freschi e di stagione provenienti da produttori locali, sia che si tratti di un’alimentazione dietetica o di un viaggio gastronomico attraverso i sapori tradizionali del luogo in cui si trovano. Alcuni ingredienti si trovano bene sia sul tavolo della sala da pranzo che sul lettino dei massaggi o in un bagno rilassante. Scoprite in che modo le terme riescano a includere nella loro offerta gli ingredienti che hanno caratterizzato la vita delle popolazioni locali nel corso dei secoli, garantendo così un’alimentazione sana ed equilibrata. 

Due donne sedute a un tavolo all'aperto parlano, circondate da piante e fiori, mentre una tiene in mano un tablet e l'altra sorseggia una bevanda verde

Le basi di un’alimentazione sana alle terme

Come fanno i centri termali a coccolare le vostre papille gustative e a prendersi cura allo stesso tempo della vostra salute e del vostro benessere? Ecco alcuni suggerimenti che vi torneranno utili nella vita di tutti i giorni. 

Una persona intaglia una zucca su una tavola di legno all'aperto, circondata da verdure fresche come pomodori, peperoni, porri e cipolle

Cibo fresco e locale: si dà particolare risalto agli ingredienti di stagione e di qualità. 

Su un tavolo all'aperto, un piatto di pesce alla griglia è guarnito con erbe e pomodorini, circondato da una ciotola di insalata fresca, bicchieri di vino e una candela accesa

Pasti equilibrati: la combinazione giusta di proteine, grassi sani e carboidrati.

Un piatto gourmet con ravanelli tagliati a fettine sottili, vortici di salsa verde e decorazioni varie su un piatto di ceramica

Alimenti leggeri e digeribili: meno pasti grassi, più frutta e verdura, la cui scelta deve essere il più possibile colorata, e alimenti integrali.

Sul tavolo c'è una bottiglia d'acqua con la scritta Thermana Laško, e accanto un bicchiere d'acqua, foglie di menta fresca, un lime a fette e un limone tagliato a metà

Idratazione adeguata: bere acqua (in alcune terme si trova la tipica acqua minerale), infusi alle erbe e succhi naturali. Assumere da 1,5 a 3l di liquidi al giorno.

Mani che setacciano i cristalli di sale grosso e li lasciano passare tra le dita

Moderazione nell’assunzione di zucchero e sale: meno cibi elaborati e bevande zuccherate.

Dove si possono assaggiare e gustare gli ingredienti locali?

Le terme slovene lavorano a stretto contatto con i produttori alimentari locali per preparare i loro menù. In questo modo trovano spazio nel piatto ingredienti selezionati ricchi di sapore, di provenienza locale e di produzione biologica. Esperti di nutrizione saranno inoltre a disposizione per farvi acquisire abitudini alimentari sane.

Il tavolo del buffet è apparecchiato con una varietà di antipasti e bevande, un vaso di fiori gialli al centro e sacchetti di stoffa pieni di varie spezie

Thermana Laško: dove sgorgano miele e birra

Laško è rinomata come città della birra, ma vanta anche una ricca tradizione apistica. Al Thermana Laško, gli ingredienti della birra e i prodotti delle api, tra cui il miele, sono intrecciati in esclusive esperienze di benessere che purificano e rivitalizzano il corpo, donano una pelle bella e luminosa, rafforzano la salute e alleviano alcuni disturbi, nonché rilassano piacevolmente. Il miele e la birra trovano spazio anche nella cucina del Thermana. Alcune loro specialità, come il dessert Laška medenka e la limonata al miele con menta, sono state premiate con il marchio locale “Okusiti Laško” (Gustare Laško).

Salta il carosello

Una donna si rilassa in una vasca piena di terra, circondata da piante verdi

Terme Zreče: arrivare al benessere con il marchio “Okusi Rogle” 

Sedetevi a tavola alle Terme Zreče e intraprendete un viaggio gastronomico, arricchito anche dai prodotti del marchio “Okusi Rogle” (Sapore di Rogla). Assaggiate la genuinità dei prodotti delle fattorie circostanti, scoprite la cucina tradizionale adattata alle tendenze moderne e ai principi dell’alimentazione sana.

Visita il sito web

Due persone sedute a un tavolo bianco con una varietà di cibi come frutta, noci e cereali

Terme Portorose: la salute ha un sapore mediterraneo

Le Terme Portorose sfruttano al meglio la loro vicinanza al mare. I doni del mare, come il sale, il fango salino, l’acqua salmastra, il clima e l’acqua di mare, sono utilizzati nei loro programmi di salute e di coccole. La cucina profuma di gastronomia mediterranea. I piatti sono preparati con ingredienti di stagione e prodotti locali, portando a tavola i sapori tradizionali dell’Istria slovena.

Visita il sito web

Sulla tovaglia c'è un piatto di pasta alle erbe e accanto due bicchieri di vino
Fonte: Terme Olimia

Terme Olimia: sano, locale, gustoso 

Le Terme Olimia adottano un approccio olistico. Soprattutto quando si tratta di salute e benessere. E una parte importante di questo approccio olistico è una dieta sana ed equilibrata. È così che gli chef con la loro maestria creano piatti deliziosi secondo i principi di un’alimentazione sana. Vengono utilizzati ingredienti di provenienza locale, preservando la qualità naturale e rispettando la tradizione. E nell’ambiente in cui si trovano le terme, la scelta degli ingredienti locali è davvero ampia. 

Visita il sito web

Terme Krka: la ricchezza di colori nel piatto è un passo verso la salute 

I centri termali naturali che operano nell’ambito delle Terme Krka danno grande importanza a un’alimentazione sana, equilibrata e locale. I programmi di salute e benessere delle Šmarješke toplice, delle Dolenjske toplice e di Talasso Strugnano prevedono anche un’alimentazione adeguata che sia il più possibile varia. Disegnate il vostro percorso verso uno stile di vita sano con un’ampia tavolozza di colori nel piatto.

Visita il sito web

Salta il carosello

Cosa c’è nei piatti dei centri termali da Ptuj fino al Pomurje?

Le specialità gastronomiche locali non vi mancheranno di certo, ma alle Terme Ptuj, alle Terme 3000 Moravske Toplice e allo Zdravilišče Radenci queste specialità sono sapientemente combinate con cibi sani e leggeri che favoriscono il benessere. 

Salta il carosello

Coccole gustose per tutti i gusti

Se cercate un rifugio piacevole, sicuro e accogliente per le vostre vacanze, le terme naturali della Slovenia sono sicuramente la scelta giusta. Le esperienze termali hanno anche un carattere locale e la maggior parte dei centri termali è strettamente legata all’ambiente locale. Il risultato di questa collaborazione sono esperienze uniche che arricchiscono la vostra vacanza e allo stesso tempo vi avvicinano al carattere, alla cultura e, naturalmente, alla gastronomia locali. E alcuni dei sapori locali sono anche ottimi per coccolare il vostro corpo. 

Esplora

Terme Snovik: sane e gustose secondo Kneipp

Alle Terme Snovik il metodo Kneipp è uno dei cardini della ricerca della salute e del benessere. E questo è evidente anche nella cucina. Ad esempio, le colazioni Kneipp, sane e gustose, sono preparate con ingredienti freschi e locali. Inoltre, l’azienda dispone di un proprio orto e di erbe aromatiche, per cui alcuni piatti arrivano davvero, come ci piace dire, dall’orto alla tavola. 

Visita il sito web

Terme Vivat: piatti deliziosi e genuini con il sapore del Prekmurje

La cucina tradizionale del Prekmurje è ricca di sapori pieni. Le Terme Vivat ne sono consapevoli e la integrano sapientemente nella loro offerta gastronomica. Trovano posto sulla tavola la “gibanica del Prekmurje”, il “bograč”, i “dödoli” e altri piatti tradizionali preparati con ingredienti freschi e locali.

Visita il sito web

I biscotti, confezionati con etichette gialle e legati insieme con uno spago, sono impilati in un cestino
Vir: Rimske terme

Rimske terme: un piatto locale e fresco sulla vostra tavola

Anche le Rimske Terme sono uno dei luoghi che trae ispirazione dall’ambiente circostante per preparare piatti gustosi e salutari. Si affidano a ingredienti freschi e di stagione provenienti da fornitori locali, mentre i loro chef a volte danno un’occhiata alle ricette delle loro nonne rivisitandole in chiave moderna. 

Visita il sito web

Scoprite il vostro percorso verso il benessere

Siete stanchi di uno stile di vita poco sano? Venite alle terme slovene per rilassarvi, coccolarvi e rinnovarvi. Ascoltate il vostro io interiore e ripristinate il vostro equilibrio interiore. Sentite il tocco della natura sulla pelle, respirate energia fresca e lasciatevi andare a una nuova giornata.

Salta il carosello

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma