Veleggiare in cielo come gli uccelli
La voglia di volare accompagna l’uomo da secoli. La sensazione di libertà e la magnifica vista del paesaggio sottostante sono solo due dei motivi per cui sfidare la gravità è così attraente. Uno dei modi per condividere il cielo con gli uccelli è il parapendio, che sta diventando sempre più popolare anche in Slovenia. La favorevole configurazione del terreno con ottimi punti di ascensione attira parapendisti da tutto il mondo e allo stesso tempo è la base per lo sviluppo di questo tipo di offerta turistica e sportiva in tutta la Slovenia. In Slovenia rimarrete soddisfatti indipendentemente dal fatto che voliate per la prima volta con un parapendio in tandem o se siete un parapendista esperto.

Cosa è bene sapere prima di un volo con il parapendio?
Prima di volare, controllate la direzione e la velocità del vento e scegli il punto di decollo giusto in base a questi due fattori. Anche i parapendisti esperti si recano spesso a valle a piedi o con la funivia a causa delle condizioni del vento sfavorevoli.
Quando si vola con un parapendio, i momenti chiave sono il decollo e l’atterraggio. L’ideale è se il vento soffia leggermente in faccia durante il decollo. Sui punti di decollo, ci sono nastri che aiutano mostrandovi la direzione del vento.
Una volta che siete in aria, cercate le correnti ascensionali, che il più delle volte sono presenti lungo i pendii scoscesi delle montagne o si formano sotto le nuvole. Vi può aiutare un dispositivo speciale che emette un segnale acustico quando vi alzate.
All’atterraggio, tenete in considerazione la direzione da cui soffia il vento e atterrate in quella direzione.
Se non avete abbastanza esperienza con il parapendio, scegliete un volo in tandem con istruttori abilitati, che con la loro esperienza e conoscenza garantiscono un maggior grado di sicurezza nello svolgimento di questa attività.