La nostra priorità è quella di entusiasmarvi su www.slovenia.info con esperienze eccellenti e uniche dell’offerta turistica slovena che invitano a visitare la Slovenia.
Siete invitati a scoprire storie stimolanti per quel periodo in cui potremo di nuovo viaggiare in sicurezza.
Oggi bisogna agire in modo responsabile per un domani migliore.
Dove andare in giro per le città slovene?
Vi piace passeggiare per le strade della città o preferite ritirarvi nella natura? Si potrebbero unire entrambe le cose! In Slovenia la natura verde è solo a un passo dal pulsare vivace dei centri urbani. Potete andare solo a fare una passeggiata lungo i parchi cittadini ben tenuti o salire in cima a qualche collina vicina e godere della vista sul brusio della città sottostante. Dove ti porterà il viaggio?
Le vie verdi di Lubiana
Scoprite Lubiana in tutta la sua lussureggiante natura verde. Salite sul Colle del castello proprio nel centro di Lubiana e cogliete con un solo sguardo tutta la capitale slovena. Passeggiate sui sentieri ben tenuti del parco Tivoli da cui potete salire anche in cima al Rožnik, e da lì fino a Mostec o allo zoo. Se vi stuzzica qualche escursione più lunga intorno alla città, potete seguire le indicazioni del Sentiero della rimembranza e dell’amicizia (PST - Pot spominov in tovarištva). Lungo il percorso potrete rilassarvi tra l’altro in riva al Lago di Koseze (Koseški bajer), godervi il panorama da Golovec e visitare il cimitero Plečnikove Žale e il Castello di Fužine. Se avete voglia di un’escursione, salite sulla vetta preferita dagli abitanti di Lubiana – Šmarna gora. Anche Sveta Ana rappresenta una popolare fuga pomeridiana nella natura e offre una delle viste più fotogeniche sulle paludi di Lubiana e la capitale.
Camminando tra il fiume Drava, Pohorje e i vigneti
Scoprite gli angoli verdi di Maribor sui sentieri popolari e i punti panoramici. Passeggiate lungo il fiume Drava dal centro storico della città di Lent con la vite più antica del mondo sino all’isola di Maribor. Maribor ha anche la sua Piramide. Non ci credete? Saliteci dal Parco cittadino, cercate i ruderi dell’antico castello e godetevi la vista sulla città, Pohorje e le colline vinicole. Potete ammirare una splendida vista anche dalle altre colline di Maribor, Kalvarija, Mestni vrh e Pekrska gorca.
In giro per Celje e dintorni
Esplorate i percorsi a piedi in città e le mete preferite dagli abitanti di Celje. Il Bosco della città rappresenta il polmone verde di Celje dove scappare alla ricerca di un rifugio verde. Nel bosco si trova la più grande casa sugli alberi della Slovenia dove c’è sempre qualche evento interessante. Dal bosco della città è possibile prendere il sentiero per Anski vrh da cui la vista si apre sulla Valle del Savinja sino alle Alpi di Kamnik e del Savinja. A pochi chilometri dalla città concedetevi momenti rilassanti lungo il lago Šmartinsko jezero, andate fino al rifugio Celjska koča o unitevi alla gente del posto sul popolare Grmada.
Foto: Arhiv ZTKK
Esplorate i sentieri verdi di Kranj
Distanti dalla vivacità degli eventi nel centro storico di Kranj, rilassatevi passeggiando per il sentiero circolare ben tenuto lungo il canyon del fiume Kokra. Cercate una piacevole frescura sul viale Savski drevored lungo il fiume Sava. Riempite i polmoni di energia fresca lungo i sentieri nella zona di Udin boršt. Godetevi la magnificenza delle vedute sul paesaggio alpino e sulla città dalle popolari cime “pomeridiane” meta degli abitanti di Kranj, Jošt, Šmarjetna gora e Mohor.
Per una passeggiata tra Krka e Gorjanci
Scegliete il vostro percorso preferito a Novo mesto e nei dintorni. Passeggiando sul lungofiume Župančičevo sprehajališče ascoltate la bellezza verde della Dolenjska, il fiume Krka, e prendetevi un momento per voi. Respirate in profondità la freschezza della natura sul viale Kettejev drevored con vista sulla città. Similmente a Lubiana, anche Novo mesto ha il suo percorso storico lungo il filo spinato (Pot ob žici) intorno alla città. Se desiderate esplorare anche la campagna nei dintorni, oltre alle strade della città di Novo mesto, andate sul Sentiero di Rudolf. Gli escursionisti più attivi possono provare il percorso Trdinova pot.
I sentieri nei dintorni di Nova Gorica raccontano molte storie interessanti del passato. Partite per il monte Sabotino, segnato dal Fronte dell’Isonzo e oggi destinazione popolare e punto di collegamento. Forse siete attratti da un pellegrinaggio al Monte Santo o dalle storie sui Borboni nel monastero di Castagnevizza. Dal centro della città non dovrete allontanarvi molto per arrivare all’ampio bosco di Panovec, percorso da numerosi sentieri immersi nel verde.
Quale sarà la vostra storia della città?
Le affascinanti città slovene non lasceranno impassibile proprio nessun visitatore. Indipendentemente dal fatto che abbiate voglia di socializzare, di gastronomia selezionata o sfide esplorative, in ogni caso le città meritano una visita.
Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.
Il modulo contiene errori.
Vi preghiamo di controllare i campi evidenziati e di provare di nuovo.
Autorizzo che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e custodisca i dati anonimi sulle mie attività su www.slovenia.info che la STO utilizza per fornire in futuro migliori esperienze diutilizzo ai visitatori del portale. Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Responsabile dei dati personali: Organizzazione turistica slovena, Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Autorizzo l'Organizzazione turistica slovena alla registrazione e conservazione delle visualizzazioni delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari sui temi, per i quali ho mostrato interesse già precedentemente (remarketing). Inoltre confermo di conoscere i miei diritti, relativi ai dati personali trasmessi. Poiché l'Organizzazione turistica slovena, si impegna a trasmettere i contenuti pubblicitari di qualità e interessanti per i destinatari, tramite pubblicità vorrebbe nuovamente informarvi sui temi per i quali, avete mostrato interesse già precedentemente. Qualora non siate d'accordo con la registrazione e la conservazione delle visualizzazioni, delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari, sui temi per i quali avete mostrato precedentemente interesse (remarketing), sarà comunque visualizzato lo stesso numero di contenuti pubblicitari, che però per voi potrebbero non essere così interessanti.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550