Vai al contenuto Indice del sito

Storie dalla Slovenia

Godetevi la comodità dei campeggi 5*

I campeggi sloveni a cinque stelle invitano a vacanze rilassanti, confortevoli e divertenti.

Campeggiate con piacere

Vi piace campeggiare sentendovi come a casa? Sperimentate la comodità offerta dai campeggi 5* e godetevi il contatto genuino con la natura. In mattinata vi sveglia il canto degi uccelli, durante il giorno vi attende una serie di esperienze che provvederanno a rendere le vostre vacanze indimenticabili. Le piazzole spaziose vi garantiscono un soggiorno piacevole nel campeggio. Se vi manca qualcuno degli ingredienti per un gustoso pranzo, potete andare nel negozio alimentare del campeggio, oppure potete semplicemente sedervi al tavolo del ristorante del campeggio. Vi presentiamo i campeggi sloveni che hanno 5 stelle.

Camping Bled

Trascorrete le vacanze nel campeggio ecologico, nella tranquilla vallata nelle immediate vicinanze dell’iconico lago di Bled. Questo fatto, offre numerose possibilità per praticare le attività vicino all’acqua o nell’acqua. Interessanti esperienze per bambini si trovano anche all’interno del campeggio. Se salite sulle vette vicine di Ojstrica e Mala Osojnica godrete la più bella vista panoramica su Bled e sui suoi dintorni.

Visita il sito web

Campeggio Šobec

A soltanto pochi passi dalla perla alpina di Bled in direzione di Lesce potete fermarvi nel campeggio Šobec. Una posizione unica, vicino al fiume limpido cristallino Sava Dolinka con vista sulle Alpi Giulie e Caravanche offre vacanze socievoli, nel riparo della pineta. Rinfrescatevi nello stagno e condite le vostre vacanze con una serie di esperienze che vi attendono nel campeggio.

Visita il sito web

Campeggio Čatež

Vivete il divertimento acquatico alle Terme Čatež e soggiornate circondati dalla natura. Per il suo clima piacevole, il Campeggio Čatež è un campeggio adeguato per tutte le stagioni dell’anno. Dispone anche i sanitari riscaldati e gli allacciamenti per i caravan. Non vi annoierete perché oltre alla Riviera termale, sono disponibili numerosi campi da gioco per diversi sport e l’animazione per i piccoli visitatori, che tra l’altro si possono trasformare in pirati e in indiani. Dopo le attività, potete concedervi anche le coccole nei programmi del centro benessere.

Visita il sito web

Campeggio Natura

Concedetevi le vacanze in natura e nell’abbraccio delle acque giocose. Nel campeggio Natura presso le Terme Olimia vi attende un campeggio sistemato con 50 piazzole attrezzate, dove potete parcheggiare il camper o caravan, posizionare la roulotte o la tenda. I piaceri acquatici si possono trovare nel parco termale Aqualuna o nella piscina coperta Breza. Potete invece andare ad esplorare le zone circostanti a piedi o in bicicletta. Il campeggio è aperto dalla fine del mese di aprile fino ad ottobre.

Visita il sito web

River Camping Bled

Un campeggio moderno sull’ansa del fiume Sava Dolinka è la scelta giusta per chi cerca un alloggio più esclusivo. Potete scegliere tra piazzole soleggiate o attrezzate nel boschetto; tutte le piazzole sono dotate di elettricità. Oltre alle piazzole, il campeggio offre case mobili e alloggi speciali in casette sugli alberi a forma di sfera. Il campeggio dispone di una propria piscina, un poligono ciclistico e un parco giochi a tema per bambini, una sala polivalente e un ristorante.

Visita il sito web

Ogni campeggio ha le sue carte vincenti

La variegata natura slovena vi spinge a trascorrere le vacanze nel suo abbraccio. Che sia tra le alte vette alpine o in riva al mare, all’ombra piacevole dei boschi o tra i vigneti, ai laghi o alle terme - in tanti campeggi potrete trascorrere una vacanza indimenticabile a diretto contatto con la natura.

Esplora

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma