Festeggiate con noi gli anniversari tondi
Il 2025 sarà l’anno di numerosi anniversari tondi in Slovenia che potete combinare con esperienze di prim'ordine. Ci ricorderemo di importanti artisti visivi, eventi, tradizioni e monumenti.
200 anni di birrificazione a Laško
Nel 1825, il mastro birraio e venditore di panpepato Franz Geyer aveva fondato la prima birreria artigianale nel vecchio ospedale Valvasor a Laško, gettando le basi per quella che oggi è la birreria più grande della Slovenia. Laško è situata nella Valle del fiume Savinja, famosa per la sua produzione di luppolo. La tradizione della birrificazione è ancora molto radicata nella cultura di Laško.
Visit website
Salta il carosello
150 anni dalla nascita dell'inventore Anton Codelli
Il barone Anton Codelli è considerato uno dei pionieri dell'automobilismo in Slovenia. Nel 1898 giunse a Lubiana con la prima automobile in territorio sloveno e fece scalpore tra i cittadini. Ma questo è solo un lato di un inventore e avventuriero appassionato. Le sue invenzioni nel campo dell'ingegneria meccanica ed elettrica comprendono la candela di accensione dell'automobile, il tosaerba meccanico, la prima stazione radio intercontinentale per il collegamento tra Europa e Africa, la costruzione di una nave a motore e si occupava anche di aviazione. Durante il suo servizio in Africa, dimostrò il suo talento come produttore cinematografico. Codelli fu l'ultimo proprietario del Castello di Kodeljevo a Lubiana, il cui parco porta il suo nome.
![Aljazev stolp na Triglavu](/uploads/zgodbe/december_2024/top_dogodki_2025/aljazev_stolp.jpg)
130 anni dalla costruzione della torre di Aljaž sulla cima del Tricorno (Triglav)
Il Triglav non è solo la montagna più alta della Slovenia, ma ha anche un grande significato simbolico per gli sloveni. Nel 1895, il parroco Jakob Aljaž e i suoi colleghi eressero una torre cilindrica sulla cima della possente montagna delle Alpi Giulie, che, come la montagna stessa, ha un grande valore simbolico. 130 anni dopo, la torre, che prende il nome dal suo costruttore, regna ancora sovrana sulla cima del Triglav e rappresenta uno dei luoghi più iconici della Slovenia. La storia della torre stessa può essere appresa visitando il Museo della Montagna slovena a Mojstrana, dove è in corso di allestimento una mostra speciale in occasione del 130° anniversario.
Visita il sito web
![pust v cerknici](/uploads/zgodbe/december_2024/top_dogodki_2025/pust_cerknica.jpg)
50 anni di Carnevale a Cerknica
Il carnevale del 2025 sarà molto festoso a Cerknica, dove si festeggerà il 50esimo anniversario di uno dei carnevali più famosi della Slovenia, famoso soprattutto per le enormi figure carnevalesche con cui le maschere sfilano per le strade di Cerknica. Incontrerete la strega Ursula che vola giù dal monte Slivnica su una scopa con la sua combriccola, Jezerek l'ippopotamo, il luccio gigante, i Butalci e altri personaggi carnevaleschi che sono di casa a Cerknica.
Visita il sito web
![slike zorana musica](/uploads/zgodbe/december_2024/top_dogodki_2025/zoran_music.jpg)
20 anni dalla morte di Zoran Mušič
Il pittore Zoran Mušič è certamente uno degli artisti contemporanei più riconoscibili. Nato nell'idilliaca valle del Vipacco, ha varcato i confini della sua piccola patria e si è fatto conoscere all'estero. Nel 2025 ricorre il ventesimo anniversario della sua morte, ma la sua eredità è fonte di ispirazione anche per la generazione di artisti di oggi. Nell'ambito del programma della Capitale europea della cultura 2025 è prevista una mostra speciale in cui le opere di Mušič saranno esposte in sei località (Bukovica, Kromberk, Gorizia, Bled, Dobrovo, Štanjel). Le sue opere sono esposte in modo permanente anche nella Galleria Nazionale di Lubiana.
Visita il sito web
![kurentovanje na ptuju](/uploads/zgodbe/december_2024/top_dogodki_2025/kurentovanje.jpg)
Il 65° kurentovanje a Ptuj
Il 65° carnevale sloveno più grande si svolgerà nel 2025 nelle vie e nelle piazze di Ptuj e dintorni. L'evento stesso inizierà con una sfilata etno carnevalesca, dove i protagonisti principali saranno i kurenti, i personaggi del carnevale sloveno più noti. Anche le sfilate dei kurenti nei paesini e nelle fattorie circostanti sono iscritte nella lista del patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO. Il carnevale stesso si protrae per diverse settimane, caratterizzato da eventi etnologici, sfilate e balli carnevaleschi, concerti e molti altri eventi.
Esplora
![novo mesto](/uploads/zgodbe/december_2024/top_dogodki_2025/novo_mesto.jpg)
660 anni della città di Novo mesto
Per il centro della Dolenjska, sull'ansa del fiume Krka, il 2025 sarà un anno particolarmente festoso poiché celebreranno il 660° anniversario della fondazione della città. Il 7 aprile 1365, Rodolfo IV d'Asburgo concedette i diritti di città a Novo mesto e in quel momento chiamò la città con il suo nome: Rudolfswert. Sebbene la storia urbana "ufficiale" di Novo mesto sia iniziata 660 anni fa, i reperti archeologici indicano l'insediamento dell'area molto prima. Il più grande tesoro dell'età del ferro è la situla, e Novo mesto è considerato uno dei più grandi siti di situle del mondo. Potete vederle nel Museo della Dolenjska, che si trova nel centro storico ben curato di Novo mesto.
Esplora