Vai al contenuto Indice del sito

Storie dalla Slovenia

Scrivetevelo nel vostro calendario 2025: i migliori eventi ed esperienze in Slovenia

L’anno prossimo aggiungete anche la Slovenia sulla vostra lista di viaggi. Ecco alcuni eventi ed esperienze che renderanno la visita del paese verde indimenticabile.

Un colorato arcobaleno di eventi per tutti i gusti

Vi interessa sapere perché nel 2025 vale la pena visitare la Slovenia? Perché accadranno molte cose interessanti! Socializzate e godetevi i vari festival ed eventi culturali che allieteranno le vostre giornate in Slovenia. Se siete appassionati di sport, potrete dare libero sfogo alla vostra passione da tifosi in occasione di importanti competizioni sportive e anche voi stessi sentirete un po’ di spirito sportivo praticando un’attività all’aperto. Create i migliori ricordi del paese verde che si trova nel crocevia dei mondi alpino, mediterraneo e pannonico facendo esperienze che non troverete da nessun’altra parte.

Incastrate i pezzi del vostro mosaico culturale

L’anno culturale 2025 sarà principalmente incentrato sulla città slovena più recente: Nova Gorica e la vicina Gorizia, che per la prima volta nella storia formeranno insieme la Capitale Europea della Cultura senza confini. Oltre alla vasta gamma di eventi nell’ambito della CEC, in tutta la Slovenia si terranno anche altri eventi culturali interessanti da segnare sul vostro calendario.

Nova Gorica e Gorizia – Capitale Europea della Cultura senza confini 2025

Nova Gorica è la città più recente della Slovenia, strettamente legata storicamente e quotidianamente a Gorizia, sul lato italiano del confine. Sono come sorelle gemelle, inseparabili. Per questo motivo, per la prima volta nella storia, vediamo due città unite come una sola Capitale Europea della Cultura. Il principale slogan “GO!2025 = BORDERLESS” enfatizza ancora di più la connessione e la collaborazione tra le due città, con un programma che offrirà una vasta selezione di eventi che segneranno questo prestigioso titolo di Capitale Europea della Cultura.

Esplora

Edizioni speciali dei festival

Il 2025 sarà un anno particolare per alcuni festival in Slovenia che celebreranno le loro edizioni speciali. Sottolineiamo alcuni “celebranti” e anche altri grandi eventi culturali internazionali di rilievo.

Salta il carosello

70esimo anniversario della Biennale Grafica di Lubiana

70esimo anniversario della Biennale Grafica di Lubiana

La Biennale Grafica di Lubiana è una delle più antiche al mondo. In 70 anni della sua storia ha portato l’arte grafica slovena a livello mondiale, creando anche una rete attiva per lo scambio di esperienze nel settore.

Di più (apri in una nuova finestra)

30 anni del Festival Jazz Cerkno

30 anni del Festival Jazz Cerkno

Il Festival Jazz Cerkno è uno dei festival di jazz più consolidati in Slovenia. Nel 2025 celebrerà la sua 30ª edizione, descritta dagli organizzatori come un festival di musica mozzafiato, armoniosa ma allo stesso tempo imprevedibile e capricciosa!

Di più (apri in una nuova finestra)

Biennale di Danza Contemporanea in Slovenia – Gibanica 2025

Biennale di Danza Contemporanea in Slovenia – Gibanica 2025

Con la danza si possono raccontare molte storie. Alla Biennale Gibanica, i protagonisti della danza contemporanea presentano ciascuno la propria storia che è un riflesso dei tempi e dello stato dello spirito. Allo stesso tempo, è uno spazio per lo scambio...

Di più (apri in una nuova finestra)

ART VITAL: Marina Abramović e Ulay alla Cukrarna

ART VITAL: Marina Abramović e Ulay alla Cukrarna

La mostra offrirà una panoramica multistrato sul periodo di creazione del duo artistico tra il 1976 e il 1988. La mostra si concentrerà sulla presentazione del loro stile di vita nomade che ha caratterizzato principalmente i primi anni della collaborazione...

Di più (apri in una nuova finestra)

Biennale del Design Industriale

Biennale del Design Industriale

La 60ª Biennale del Design Industriale, considerata la più antica in Europa, che unisce creatori industriali e altri artisti, si protrarrà anche nel 2025 con la mostra "La doppia Agente – Parli il linguaggio dei fiori?"

Di più (apri in una nuova finestra)

Festival dei Premi Europei per il Design

Festival dei Premi Europei per il Design

Lubiana ospiterà nel mese di giugno del 2025 il festival finale dei prestigiosi Premi Europei per il Design (European Design Awards) per i migliori esempi di design della comunicazione.

Di più (apri in una nuova finestra)

Biennale dell’Arte Tessile 2025 a Kranj

Biennale dell’Arte Tessile 2025 a Kranj

L'arte ha molti volti. A Kranj potrete scoprire come gli artisti internazionali siano ispirati dall’arte tessile. Partecipate agli eventi della Biennale dell’Arte Tessile.

Di più (apri in una nuova finestra)

Mostra Spettro, Galleria d’Arte di Maribor

Mostra Spettro, Galleria d’Arte di Maribor

La Galleria d’Arte di Maribor ha celebrato nel 2024 il suo 70esimo anniversario. Parte della celebrazione è la mostra Spettro che ripercorre sette decenni della galleria e sarà visitabile fino a dicembre 2025.

Di più (apri in una nuova finestra)

FEST MEST - FESTIVAL DELLE CITTÀ – una varietà di eventi nelle città storiche

Il Festival di vari eventi nelle città storiche continuerà anche nel 2025. Un'ottima opportunità per passeggiare nei centri storici, scoprire i tesori del passato e conoscere le storie che stimolano l'immaginazione e ispirano una serie di esperienze ed eventi.  Nel programma del festival FEST MEST troverete concerti, mostre e spettacoli da non perdere.

Esplora

Nell’ambito culturale, succede sempre qualcosa di interessante. Fate parte degli eventi culturali lungo la Slovenia.



Salta il carosello

Centri creativi: le roccaforti della creatività moderna

Scoprite lo spirito creativo contemporaneo della Slovenia. Entrate nei poli creativi che troverete a Lubiana e in altre città slovene. Vi delizieranno con mostre interessanti, studi e laboratori dove potrete cimentarvi nella creazione artistica. Consultate anche l’elenco di eventi e spettacoli che rivelano altre dimensioni dell’arte contemporanea.

Di più su: Centri creativi: le roccaforti della creatività moderna

Centri creativi: le roccaforti della creatività moderna

Centri creativi: le roccaforti della creatività moderna

Scoprite lo spirito creativo contemporaneo della Slovenia. Entrate nei poli creativi che troverete a Lubiana e in altre città slovene. Vi delizieranno con mostre interessanti, studi e laboratori dove potrete cimentarvi nella creazione artistica. Consultate anche l’elenco di eventi e spettacoli che rivelano altre dimensioni dell’arte contemporanea.

Di più su: Centri creativi: le roccaforti della creatività moderna

Festeggiate con noi gli anniversari tondi

Il 2025 sarà l’anno di numerosi anniversari tondi in Slovenia che potete combinare con esperienze di prim'ordine. Ci ricorderemo di importanti artisti visivi, eventi, tradizioni e monumenti.

200 anni di birrificazione a Laško

Nel 1825, il mastro birraio e venditore di panpepato Franz Geyer aveva fondato la prima birreria artigianale nel vecchio ospedale Valvasor a Laško, gettando le basi per quella che oggi è la birreria più grande della Slovenia. Laško è situata nella Valle del fiume Savinja, famosa per la sua produzione di luppolo. La tradizione della birrificazione è ancora molto radicata nella cultura di Laško.

Visit website

Salta il carosello

150 anni dalla nascita dell'inventore Anton Codelli

Il barone Anton Codelli è considerato uno dei pionieri dell'automobilismo in Slovenia. Nel 1898 giunse a Lubiana con la prima automobile in territorio sloveno e fece scalpore tra i cittadini. Ma questo è solo un lato di un inventore e avventuriero appassionato. Le sue invenzioni nel campo dell'ingegneria meccanica ed elettrica comprendono la candela di accensione dell'automobile, il tosaerba meccanico, la prima stazione radio intercontinentale per il collegamento tra Europa e Africa, la costruzione di una nave a motore e si occupava anche di aviazione. Durante il suo servizio in Africa, dimostrò il suo talento come produttore cinematografico. Codelli fu l'ultimo proprietario del Castello di Kodeljevo a Lubiana, il cui parco porta il suo nome.

Aljazev stolp na Triglavu

130 anni dalla costruzione della torre di Aljaž sulla cima del Tricorno (Triglav)

Il Triglav non è solo la montagna più alta della Slovenia, ma ha anche un grande significato simbolico per gli sloveni. Nel 1895, il parroco Jakob Aljaž e i suoi colleghi eressero una torre cilindrica sulla cima della possente montagna delle Alpi Giulie, che, come la montagna stessa, ha un grande valore simbolico. 130 anni dopo, la torre, che prende il nome dal suo costruttore, regna ancora sovrana sulla cima del Triglav e rappresenta uno dei luoghi più iconici della Slovenia. La storia della torre stessa può essere appresa visitando il Museo della Montagna slovena a Mojstrana, dove è in corso di allestimento una mostra speciale in occasione del 130° anniversario.

Visita il sito web

pust v cerknici

50 anni di Carnevale a Cerknica

Il carnevale del 2025 sarà molto festoso a Cerknica, dove si festeggerà il 50esimo anniversario di uno dei carnevali più famosi della Slovenia, famoso soprattutto per le enormi figure carnevalesche con cui le maschere sfilano per le strade di Cerknica. Incontrerete la strega Ursula che vola giù dal monte Slivnica su una scopa con la sua combriccola, Jezerek l'ippopotamo, il luccio gigante, i Butalci e altri personaggi carnevaleschi che sono di casa a Cerknica.

Visita il sito web

slike zorana musica

20 anni dalla morte di Zoran Mušič

Il pittore Zoran Mušič è certamente uno degli artisti contemporanei più riconoscibili. Nato nell'idilliaca valle del Vipacco, ha varcato i confini della sua piccola patria e si è fatto conoscere all'estero. Nel 2025 ricorre il ventesimo anniversario della sua morte, ma la sua eredità è fonte di ispirazione anche per la generazione di artisti di oggi. Nell'ambito del programma della Capitale europea della cultura 2025 è prevista una mostra speciale in cui le opere di Mušič saranno esposte in sei località (Bukovica, Kromberk, Gorizia, Bled, Dobrovo, Štanjel). Le sue opere sono esposte in modo permanente anche nella Galleria Nazionale di Lubiana.

Visita il sito web

kurentovanje na ptuju

Il 65° kurentovanje a Ptuj

Il 65° carnevale sloveno più grande si svolgerà nel 2025 nelle vie e nelle piazze di Ptuj e dintorni. L'evento stesso inizierà con una sfilata etno carnevalesca, dove i protagonisti principali saranno i kurenti, i personaggi del carnevale sloveno più noti. Anche le sfilate dei kurenti nei paesini e nelle fattorie circostanti sono iscritte nella lista del patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO. Il carnevale stesso si protrae per diverse settimane, caratterizzato da eventi etnologici, sfilate e balli carnevaleschi, concerti e molti altri eventi.

Esplora

novo mesto

660 anni della città di Novo mesto

Per il centro della Dolenjska, sull'ansa del fiume Krka, il 2025 sarà un anno particolarmente festoso poiché celebreranno il 660° anniversario della fondazione della città. Il 7 aprile 1365, Rodolfo IV d'Asburgo concedette i diritti di città a Novo mesto e in quel momento chiamò la città con il suo nome: Rudolfswert. Sebbene la storia urbana "ufficiale" di Novo mesto sia iniziata 660 anni fa, i reperti archeologici indicano l'insediamento dell'area molto prima. Il più grande tesoro dell'età del ferro è la situla, e Novo mesto è considerato uno dei più grandi siti di situle del mondo. Potete vederle nel Museo della Dolenjska, che si trova nel centro storico ben curato di Novo mesto.

Esplora

sportni dogodki

Top eventi sportivi 2025 – tifiamo insieme!

Lasciatevi trasportare dalla foga dei tifosi nelle principali competizioni in Slovenia. L'inverno sarà particolarmente vivace, quando cinque località ospiteranno gare di Coppa del Mondo di sci alpino, sci di fondo, snowboard, biathlon e salto con gli sci. Tra gli altri eventi, Pokljuka ospiterà per la prima volta i Campionati Mondiali di Para Biathlon.

I mesi più caldi in Slovenia saranno caratterizzati da gare di corsa e ciclismo, con in testa il tradizionale Giro di Slovenia, ma nel 2025 tornerà in Slovenia anche il famoso Giro d'Italia.

Partecipate anche voi all'atmosfera sportiva!

Esplora



Salta il carosello

Che il 2025 sia pieno di sapori!

La varietà del paesaggio sloveno si riflette anche nella cucina. In una giornata si possono gustare piatti completamente diversi che si contraddistinguono per l’ambiente da cui provengono. Per questo non c’è bisogno di andare lontano perché in un unico posto potete avere una visione pittoresca della gastronomia slovena. Se vi piace mangiare bene e provare qualcosa di nuovo, date un’occhiata ad alcuni suggerimenti per stuzzicare un po’ il vostro palato in Slovenia.

Salta il carosello

Esperienze da non perdere

Durante la visita della Slovenia vi annoierete difficilmente. C’è sempre qualcosa che vi tirerà su il morale e che vi rimarrà per sempre impresso nella memoria. Scoprite alcune delle migliori esperienze in Slovenia da aggiungere assolutamente alla vostra lista viaggi. Seguite i marchi Slovenia Unique Experience e intraprendete avventure indimenticabili che ricorderete per tutta la vita.

Salta il carosello

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma