Costruite il vostro mosaico culturale
Vi presentiamo alcune preziose gemme degli eventi culturali in Slovenia che allieteranno il 2023.

Festival per ogni gusto
In Slovenia ci sono festival tutto l’anno, ma la maggior parte è concentrata nei mesi più caldi. Scoprite le tradizioni, le usanze e i costumi sloveni nei festival etnologici, lasciatevi trascinare dai tanti ritmi dei festival di musica per ogni gusto, seguite i festival dedicati al teatro, al ballo, alle belle arti o alle altre discipline artistiche. Partecipate ai festival unici per la loro eccezionalità e eccentricità, mentre i bambini si divertiranno in compagnia dei protagonisti delle fiabe.
Esplora
Tanti, tantissimi concerti
Vivete momenti indimenticabili con concerti di artisti di fama mondiale in Slovenia. La maggior parte dei grandi concerti si svolgerà a Lubiana. Prenotate il vostro biglietto e, prima del concerto, regalatevi del tempo per scoprire le bellezze della Slovenia.
Eventi culturali in Slovenia
Nell’ambito culturale, succede sempre qualcosa di interessante. Fate parte degli eventi culturali lungo la Slovenia.
16mar
From autumn to spring, the Ljubljana Festival holds the Young Virtuosi International Music Cycle, which provides an opportunity to educate young listeners...
Leggi di più
Ljubljana
Brezplačne vstopnice (prevzem pri Blagajni Križank)
28feb
Festival Ljubljana events not only cultivate and educate society and raise cultural awareness, but also provide experiences that broaden one’s mental...
Leggi di più
Ljubljana
Brezplačne vstopnice (prevzem pri Blagajni Križank)
11feb-21feb
ONE OF THE MOST INTERESTING CARNIVALS IN THE WORLD
Visit Ptuj in the winter, when it turns into the biggest open-air ethnographic museum showcasing intangible...
Leggi di più
Ptuj
11apr
Tartini String Quartet
Miran Kolbl, violin Romeo Drucker, violin Aleksandar Milošev, viola Miloš Mlejnik, cello Guest: Monika Leskovar, cello
Leggi di più
Ljubljana
20 €
28feb
The famous tenor Rolando Villazón will open the 6th Winter Festival with RTV Slovenia Symphony Orchestra under the baton ob Alfonso Scarano.
Leggi di più
Ljubljana
od 39 € dalje
01ago-31ago
Il festival offre un programma interessante e ospita i migliori spettacoli di marionette per bambini e adulti.
Leggi di più
Maribor
Gratis
01mar
Festival Ljubljana events not only cultivate and educate society and raise cultural awareness, but also provide experiences that broaden one’s mental...
Leggi di più
Abitanti
Brezplačne vstopnice (prevzem pri Blagajni Križank)
03set
Nella domenica degli angeli, che ricorre la prima domenica di settembre, le strade di Tržič prendono vita e attirano molti visitatori nella città sotto...
Leggi di più
Tržič
Gratis
Festeggiate con noi gli anniversari
In Slovenia il 2023 è stato dichiarato l’anno dell’architetto Edvard Ravnikar e dello scrittore Ivan Tavčar. Sono trascorsi, infatti, 30 anni dalla morte di uno degli architetti più importanti dell’era moderna e 100 anni dalla morte di uno dei più importanti scrittori sloveni del periodo del realismo.
Edvard Ravnikar
Edvard Ravnikar fu allievo del famoso Jože Plečnik e uno dei più importanti architetti del secondo dopoguerra. Tra le sue opere più importanti ci sono il progetto urbano della piazza Trg Republike a Lubiana e la Galleria d’arte moderna (Moderna galerija), e ha lasciato un segno importante anche nella più giovane città slovena, Nova Gorica, e a Kranj.
Ivan Tavčar
A differenza di Ravnikar, lo scrittore Ivan Tavčar era più legato all’idillio rurale della zona di Škofja Loka. Le sue opere hanno messo su un piedistallo la bellezza del paesaggio della Poljanska dolina e la vita dei suoi abitanti. Il maniero di Tavčar a Visoko merita sicuramente una visita.
Esplora

Anton Janša
Anton Janša è considerato il padre dell’apicoltura moderna. Fu il primo insegnante di apicoltura alla corte di Vienna e introdusse cambiamenti rivoluzionari nell’industria apistica del XVIII secolo. Tra l’altro, descrisse tutto in due libri che ancora oggi sono una guida gradita per molti apicoltori. Il 20 maggio, giorno del suo compleanno, si celebra la Giornata mondiale delle api. Nel 2023 commemoreremo il 250° anniversario della sua morte.
Di più

450 anni dalla rivolta contadina
Oltre agli anniversari della morte di due importanti uomini della cultura slovena, nel 2023 ricorre anche il 450° anniversario della grande rivolta contadina croato-slovena. Soprattutto i castelli del Posavje sono coinvolti nella commemorazione di questo anniversario e stanno preparando vari eventi e mostre sulla famosa rivolta contadina.
Di più