Vai al contenuto Indice del sito

Storie dalla Slovenia

Sentieri escursionistici nei parchi naturali

I parchi naturali sono gli esempi più belli della natura primordiale. Esplorateli percorrendo i sentieri escursionistici e tematici.

Un’esperienza sostenibile di natura con gli scarponi da trekking

La natura in Slovenia è davvero generosa con le sue meraviglie e bellezze. E noi ne siamo realmente consapevoli. Ben un terzo del territorio sloveno è costituito da aree protette. Per preservare il più possibile il nostro patrimonio naturale, stiamo lavorando per incoraggiare quanto più possibile una visita sostenibile ai parchi naturali e alle altre aree protette naturali.

Il modo più sostenibile è sicuramente quello di visitare i parchi naturali a piedi. Vi stupirete di quanto sia facile seguire i sentieri escursionistici e tematici ben curati, mentre ammirate i capolavori della natura e la ricchezza di vita che la caratterizza.

Vi presentiamo sette sentieri escursionistici panoramici nei parchi naturali che vi permetteranno di evitare la folla e di stabilire un legame autentico con la natura in tutta tranquillità.

Parco paesaggistico Logarska dolina

Un gregge di pecore pascola su un campo verde e rigoglioso, circondato da alte montagne innevate e alberi sparsi, sotto un cielo parzialmente nuvoloso

Sentiero lungo la valle Logarska dolina

Lunghezza: 8 km

Tempo di percorrenza: 2h 40 min

Salita: 409 m

Difficoltà: moderata

La valle Logarska dolina è rinomata per essere una delle più belle valli alpine d’Europa. Un inizio promettente per un itinerario che attraversa questa valle, non è vero? Questo sentiero tematico, naturalistico - etnografico, non solo rivela la natura nella sua forma autentica, ma anche la bellezza del paesaggio culturale in cui si può percepire il legame tra natura e uomo. Per raggiungere l’imponente anfiteatro di cime che sovrasta la valle, si attraversano boschi, si costeggiano fattorie, si attraversano prati, ruscelli e letti di torrenti fino alla cascata Rinka.

Visita il sito web

Parco paesaggistico Lahinja

Una persona cammina su un ponte di legno vicino a un laghetto tranquillo con una barca a remi verde, circondata da alberi e vegetazione rigogliosa sotto un cielo limpido

Sentiero lungo il fiume Lahinja, percorso circolare

Lunghezza: 14 km

Tempo di percorrenza: 3h 40 min

Salita: 224 m

Difficoltà: moderata

Il Parco paesaggistico Lahinja si trova nel cuore della Bela krajina, sull’area del corso superiore del fiume Lahinja. Pur essendo uno dei parchi più piccoli, vanta una biodiversità eccezionale. Qui vivono castori, timide lontre, il coloratissimo martin pescatore e le testuggini palustri, oltre a vasti popolamenti di orchidee selvatiche nel punto di contatto tra il carsismo secco e l’acqua. Il parco offre anche uno sguardo al patrimonio culturale ed etnologico della zona. È possibile percorrere da soli il percorso circolare che si snoda lungo le sorgenti d’acqua e attraverso i paesi vicini o partecipare all’escursione tradizionale che si svolge nel mese di marzo.

Visita il sito web

Parco paesaggistico Kolpa

Un fiume sereno riflette i rigogliosi alberi dai colori autunnali che costeggiano la sua riva. Il fogliame presenta sfumature di giallo, arancione e verde. Il cielo è coperto e aggiunge una luce morbida alla scena

Sentiero pedonale lungo il Kolpa

Lunghezza: 14 km

Tempo di percorrenza: 3h 45min

Salita: 125 m

Difficoltà: facile

Una volta arrivati nella Bela krajina, potete fare una passeggiata anche lungo l’altra bellezza fluviale: il Kolpa. Il sentiero pedonale lungo il Kolpa vi porta lungo una delle zone più belle del Parco paesaggistico Kolpa, tra Žuniči e Dragoši. Qui è possibile realmente sperimentare la pace e la tranquillità della natura e, d’altro canto, scoprire la ricchezza del patrimonio naturale e culturale. Il percorso è facile, senza grandi salite. Nei mesi estivi offre un piacevole riparo all’ombra dal caldo. Se volete entrare in contatto “con la civiltà”, potete seguire i sentieri o i viottoli per raggiungere i paesi vicini.

Visita il sito web

Parco regionale del Pohorje

Un ponte di legno conduce a una coppia abbracciata in riva a un lago sereno, circondato da una vegetazione lussureggiante e da alti pini

Sentiero al Lago nero

Lunghezza: 8,5 km

Tempo di percorrenza: 40 min

Salita: 170 m

Difficoltà: moderata

Le torbiere con i laghi sono una delle maggiori ricchezze del Parco regionale del Pohorje. Uno di questi habitat è il Lago nero sul Ribniško Pohorje. Il colore e il nome del lago sono dovuti allo spesso strato di limo formatosi da organismi morti. Con i suoi dintorni ricchi di boschi, il Lago nero è protetto come riserva forestale ed è possibile, tra l’altro, raggiungerlo dalla stazione sciistica Trije kralji e prolungare il percorso fino al rifugio Dom na Osankarici.

Visita il sito web

Parco della Notranjska – il Carso verde

Tre persone si trovano su una piattaforma di legno che si affaccia su una vista panoramica di un lago e di colline lontane

Sentiero Drvošec

Lunghezza: 4,5 km

Tempo di percorrenza: 1h 20 min

Salita: 108 m

Difficoltà: moderata

Uno dei sentieri tematici più belli della Slovenia vi conduce lungo il lago di Cerknica nel cuore del Parco della Notranjska. Lungo il percorso sarete accompagnati da punti informativi e didattici in cui potrete conoscere gli animali più famosi del parco, come la lince, l’orso bruno e il lupo. Oltre a questi, il più grande lago intermittente ospita molti altri animali che si possono osservare nei punti di osservazione lungo il sentiero e nella torretta panoramica alta 10 metri.

Visita il sito web

Parco nazionale del Triglav

Una persona con lo zaino in spalla si trova nel bosco e legge il cartello del sentiero didattico nel Parco nazionale del Triglav

Sentiero didattico Goreljek

Lunghezza: 1 km

Tempo di percorrenza: 1h

Salita: 11 m

Difficoltà: leggera

Una passeggiata circondati dai boschi di Pokljuka è un balsamo per il corpo e per l’anima. Le vaste foreste di abeti rossi offrono rifugio a molte specie di flora e fauna, nonché tranquillità e aria pulita agli escursionisti. Le foreste di Pokljuka contengono inoltre al loro interno habitat speciali - le torbiere, che sono tra le più meridionali d’Europa e sono particolarmente preziose per la loro biodiversità. Il sentiero didattico Goreljek non è lungo, ma è molto pittoresco ed istruttivo, in quanto i pannelli informativi vi insegneranno l’importanza e l’unicità delle torbiere. Il sentiero può anche essere una “deviazione” sul sentiero a lunga percorrenza Juliana.

Visita il sito web

Una stretta cascata sfocia in una piccola piscina di un verde intenso, circondata da scogliere rocciose e da una vegetazione lussureggiante

Cascate del Zapotok

Lunghezza: 7 km

Tempo di percorrenza: 2h 10 min

Salita: 236 m

Difficoltà: moderata

La selvaggia Val Trenta con i suoi ripidi pendii ispira un profondo rispetto e ci stupisce con la sua imponenza. Qui nasce l’Isonzo, uno dei fiumi più belli d’Europa. Ma se si cammina dalla sua sorgente sotterranea fino alla gola della Zadnja Trenta, si assiste a un altro magnifico scenario acquatico. Le cascate del Zapotok meritano sicuramente una visita. La più grande è molto difficile da raggiungere e dovrebbe essere visitata solo in compagnia di una guida alpina, ma ci sono altre cascate più accessibili a Zapoden, la più grande delle quali è alta 18 metri.

Visita il sito web

Con rispetto nei parchi naturali

Le aree protette naturali sono solitamente habitat fragili che ospitano anche specie animali e vegetali rare e a rischio di estinzione. Per preservare queste specie e i loro habitat, è bene seguire alcune linee guida su come comportarsi nei parchi naturali. Solo così la bellezza della natura e la ricchezza della vita potranno essere vissute anche dai nostri discendenti.

Esplora

Un’abbondanza di sentieri per ogni passo

In Slovenia vi troverete forse con l’imbarazzo della scelta su dove andare. Perché? Perché abbiamo più di 10.000 chilometri di sentieri escursionistici e circa 5.000 percorsi tematici. Qualunque percorso o sentiero voi scegliate, troverete ovunque un’esperienza indimenticabile di paesaggi variegati e natura pittoresca.

Godetevi momenti magici a contatto con la natura

Fuggite dal trambusto della città e trovate la vostra oasi di pace circondata dalla natura. Ascoltate il canto degli uccelli, il gorgoglio dei ruscelli, il fruscio delle foreste e godetevi i sontuosi panorami e le vedute del paesaggio pittoresco. La natura è magica, rispettiamo le sue leggi.

Salta il carosello

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma