Vai al contenuto Indice del sito

Storie dalla Slovenia

Che cosa rende le città slovene così verdi?

Fate una passeggiata per le strade delle città slovene che con pratiche ecologiche avanzate aumentano la qualità della vita dei residenti locali e arricchiscono le esperienze dei visitatori.

Urbano, ma verde

Nonostante le loro piccole dimensioni, le città slovene offrono una gran quantità di particolarità culturali, architettoniche e gastronomiche. Inoltre, i loro centri sono spesso a pochi minuti da prati verdi e foreste rigogliose. L'intreccio tra ambiente urbano e ambiente naturale rappresenta un ottimo punto di partenza per lo sviluppo di pratiche sostenibili che migliorano la qualità dell’aria, riducono il rumore e si prendono cura della salute e del benessere dei cittadini. Numerosi progetti innovativi nelle città rafforzano la storia verde della Slovenia e attirano visitatori sempre più consapevoli.

Principi verdi delle città slovena

Cos'è che dà alle città un marchio verde? Scoprite alcune linee guida comuni, seguite da sempre più numerose città slovene.

zelene prakse_zelena mobilnost

Mobilità dolce

Le città slovene stanno sviluppando una mobilità dolce per un'aria più pulita e meno rumore provocato dal traffico. Con i nuovi percorsi ciclabili e pedonali, la chiusura dei centri cittadini per il trasporto a motore e la modernizzazione del trasporto pubblico di passeggeri, stanno incoraggiando i loro residenti a utilizzare modalità di trasporto rispettose dell’ambiente. Tra questi ultimi cresce anche la popolarità della condivisione delle vetture elettriche (car-share).

zelene prakse v mestih_lokalna hrana

Cibo locale

L’approvvigionamento di cibo locale è estremamente importante in Slovenia e questo non vale solo per le campagne. Le piccole distanze tra l’ambiente urbano e quello rurale ci permettono di gustare ogni giorno prodotti biologici freschi provenienti dalle aziende agricole vicine. Tuttavia, poiché le città verdi offrono molte opportunità per il giardinaggio urbano, molti abitanti delle città coltivano da soli i propri ortaggi.

zelene prakse v mestih_zelene povrsine

Aree verdi

Uno dei principali vantaggi delle città slovene sono le ampie aree verdi. Il gran numero di parchi, boschetti e rive naturali dei fiumi incoraggia i residenti e i visitatori a trascorrere attivamente il loro tempo libero, protegge la biodiversità e riduce l’impronta di carbonio delle città e, comunque, siete spesso a pochi passi dal centro città e dalla natura verde.

zelene prakse v mestih_cisto okolje

Ambiente pulito

Un ambiente pulito significa un ambiente sano. La Slovenia provvede alla pulizia e all’ordine delle città con vari progetti. Contribuisce a ridurre la quantità di rifiuti prodotti, cerca modi per riutilizzarli e protegge le preziose fonti di acqua potabile.

Lubiana, capitale verde dell’Europa

Nel 2016 Lubiana ha ricevuto il titolo lusinghiero di Capitale verde d’Europa. Ciò significa che la città raggiunge standard ambientali elevati, fissa obiettivi elevati per un ulteriore sviluppo sostenibile e può servire da esempio per altre città. L’affascinante capitale slovena vanta una serie di pratiche ecologiche di successo.

Il centro di Lubiana è chiuso al traffico automobilistico. L’area pedonale misura fino a 12 ettari, il che pone la capitale ai vertici europei.

Lubiana vanta ben 542 m2 di verde pubblico pro capite. Più del 46% dell'area della città è coperta da foreste autoctone, il 75% di tutte le aree sono verdi e più del 20% sono aree protette.

Negli ultimi cinque anni a Lubiana sono stati piantati oltre 3.500 nuovi alberi e dal 2019 la città fa anche parte dell’iniziativa “Tree Cities of the World”.

I residenti di Lubiana possono accedere a nove aree verdi di orticoltura e a sei frutteti della città. Molto popolare è anche il mercato di Lubiana dove è possibile acquistare una varietà di prodotti locali sani.

Lubiana è la città delle api. Preserva attivamente il patrimonio dell’apicoltura e sottolinea l’importanza delle api per la sopravvivenza dell’uomo. Le piante mellifere stanno fiorendo su diverse pensiline delle stazioni degli autobus e un sistema di falciatura tardiva è stato introdotto sui prati cittadini.

Uno dei vantaggi di Lubiana è la sua acqua potabile naturale che non viene trattata con procedure tecnologiche. Nella capitale ci sono 44 fontanelle pubbliche che possono essere trovate con l’applicazione Tap Water Ljubljana.

Più di 300 km di piste ciclabili ben tenute attraversano la capitale slovena e il sistema di noleggio pubblico di biciclette BicikeLJ comprende già 72 fermate.

Lubiana è la capitale europea con la più alta percentuale di rifiuti raccolti con la raccolta differenziata. Nel 2020 ha già raggiunto il 69%.

Le vetture elettriche ”Kavalir” attraversano il centro storico di Lubiana, chiuso al traffico. Il viaggio con loro è gratuito. Anche il treno turistico urbano è alimentato da elettricità. In città sono disponibili oltre 100 stazioni di ricarica per auto elettriche.

Il vivace mercato gastronomico “Odprta kuhna” già da molti anni rende ancora più vari i venerdì nel centro della capitale slovena. Per evitare plastica inutile, tutti i pasti e le bevande sono serviti in materiali biodegradabili.

Le città slovene che sono un modello per l’orientamento verde

Oltre alla capitale verde di Lubiana, ci sono sempre più città in Slovenia che si sforzano di seguire linee guida verdi e sostenibili. Ogni anno, una nuova città si aggiunge a chi ha già ottenuto il titolo sostenibile di Slovenia Green Destinations. Venite a conoscere alcuni dei luoghi guidati dalla mentalità verde.

Esplora

Salta il carosello

Risultati sostenibili della città di Kranj

Risultati sostenibili della città di Kranj

La città, sede di uno dei canyon più profondi d’Europa, ha il più grande sistema di noleggio di biciclette elettrificate del paese. Nel centro della città è disponibile il trasporto gratuito con una vettura elettrica.

Di più (apri in una nuova finestra)

Kamnik

Kamnik

A Kamnik, la mobilità sostenibile è promossa con il noleggio di mountain bike elettriche e biciclette normali. Con il sistema Kamkolo potete anche noleggiare una bicicletta per girare in città.

Di più

Novo mesto

Novo mesto

Con la chiusura del centro storico al traffico motorizzato, Novo mesto ha dato la priorità a pedoni e ciclisti che possono vedere le attrazioni della città percorrendo le piste ciclabili con una delle biciclette della città o fare un giro sul minibus...

Di più

Velenje

Velenje

La città slovena più recente incoraggia la mobilità dolce con il trasporto urbano gratuito Lokalc.

Di più (apri in una nuova finestra)

Capodistria

Capodistria

La verde città costiera di Capodistria coinvolge i suoi cittadini nel processo decisionale sull’utilizzo del denaro di bilancio. In questo modo si occupa della realizzazione di tanti progetti sostenibili che migliorano la qualità della vita.

Di più (apri in una nuova finestra)

Maribor città smart

Maribor città smart

Il primo centro per la mobilità sostenibile in Slovenia, il sistema di car sharing elettrico e gli orti urbani comunitari sono solo alcuni dei passi intrapresi da Maribor sulla via verde.

Di più (apri in una nuova finestra)

Radovljica

Radovljica

Nel centro storico chiuso al traffico si possono scoprire ad ogni angolo le perle della storia e della tradizione di Radovljica in cui i gusti locali e i ristoratori sono collegati dal marchio Okusi Radolce (“I sapori di Radovljica”).

Di più

Celje

Celje

Celje vanta una vera foresta cittadina al cui interno si trova la più grande casa sull’albero slovena che realizza i sogni dei bambini.

Di più (apri in una nuova finestra)

Provate a sentire il ritmo urbano in bici

Gli abitanti delle città slovene amano andare in bicicletta. La bicicletta rappresenta il principale mezzo di trasporto per sempre più persone e le aree urbane si stanno sviluppando di conseguenza. I visitatori possono anche godersi i centri cittadini a misura di ciclista. Se non avete una bicicletta, potete noleggiarla in molti punti. È quindi possibile esplorare la zona da soli o partecipare a tour guidati della città in bicicletta. Se vi piace accumulare diversi chilometri in bicicletta, potete percorrere in bici la distanza fra tre città sostenibili, ovvero le destinazioni sulla rotta dell’itinerario Slovenia Green Capitals Route.

Esplora

Città slovene con un’anima verde

Scoprite le città slovene che seguono lo sviluppo sostenibile. La maggior parte di loro dispone di sistemi pubblici di noleggio di biciclette, incoraggia l’uso dei trasporti pubblici, offre ampi spazi verdi e promuove i prodotti e le materie prime locali.

Salta il carosello

Lubiana

Lubiana

La capitale verde è una delle città che può vantare la maggiore estensione di superfici verdi pubbliche per abitante.

Di più

Kranj

Kranj

Kranj è la capitale delle Alpi slovene, dove siete con un piede in città e l’altro nella natura. Il cuore verde della città di Prešeren è il canyon profondo 30 m del fiume Kokra, appena sotto il centro della città.

Di più

Nova Gorica

Nova Gorica

La città dei giovani è un punto d’incontro di due mondi e due culture. La campagna verde nasconde molti tesori culturali e una ricchezza di sapori diversi nella brezza del mondo alpino e mediterraneo.

Di più (apri in una nuova finestra)

Velenje

Velenje

La città di Velenje ti invita a visitare un museo sotterraneo unico, dedicato all'estrazione del carbone, e ha una bella spiaggia sul lago e qui si celebra anche il più grande festival per bambini in Slovenia.

Di più

Koper

Koper

Capodistria è la città di centinaia di soli, che decorano i palazzi veneziani medievali. Il sole riscalda la laguna della Val Stagnon con centinaia di uccelli, il Ciglione carsico e le pareti da arrampicate di fama mondiale. Ai numerosi eventi, ci invita...

Di più

Murska Sobota

Murska Sobota

Murska Sobota è il cuore verde del Pomurje che attraverso le esperienze rivela l’anima del Pomurje, la natura, la cultura, la tradizione e il ritmo moderno.

Di più (apri in una nuova finestra)

Novo mesto

Novo mesto

Novo mesto è il centro della Dolenjska con patrimonio archeologico di importanza mondiale. La città è circondata dalle colline vinicole, dove si produce il vino caratteristico cviček, e dalle misteriose colline Gorjanci.

Di più

Slovenj Gradec

Slovenj Gradec

La città della pace racconta da un lato la storia della sua vita medievale e la collega al ritmo urbano moderno che è solo a un passo dal verde paesaggio della Carinzia.

Di più (apri in una nuova finestra)

Celje

Celje

Celje è la casa di una delle più potenti famiglie nobili europee, la città dei conti di Celje. Il castello vecchio di Celje e il centro storico, sono collegati con le zone circostanti verdi per le vacanze attive. Nella vicina cittadina della produzione...

Di più

Maribor

Maribor

Maribor è il punto di partenza per scoprire le peculiarità della parte orientale della Slovenia. Le alture verdi della parte più orientale della Slovenia alpina, percorse da piste da sci, sentieri escursionistici e piste ciclabili, confinano con la città....

Di più

Ptuj

Ptuj

Ptuj è la città antica con esperienze nuove. Il castello sopra la città delle cantine dei vini più antiche guarda verso le vie, con uno dei più pittoreschi carnevali al mondo e i kurenti, la cui straordinarietà è stata riconosciuta anche dall'UNESCO.

Di più

Esperienze che rivelano l’anima verde delle città

Scoprire le attrazioni culturali in modo attraente e sostenibile, esplorare attivamente gli angoli verdi della città e soggiornare in piacevoli alloggi esclusivi può capovolgere completamente la vostra percezione della vita cittadina.

Vagabondaggi urbani unici

Edifici storici, monumenti e altre attrazioni lungo le vie delle città slovene testimoniano il loro variegato passato. Le storie più interessanti vi vengono svelate dalle guide turistiche locali che vi portano in giro per i pittoreschi paesi a piedi, in bicicletta o anche sull’acqua. Se siete stanchi delle solite visite della città, potete scegliere un vagabondaggio urbano leggermente diverso – ce ne sono parecchi in Slovenia.

Di più su: Vagabondaggi urbani unici

Vagabondaggi urbani unici

Vagabondaggi urbani unici

Edifici storici, monumenti e altre attrazioni lungo le vie delle città slovene testimoniano il loro variegato passato. Le storie più interessanti vi vengono svelate dalle guide turistiche locali che vi portano in giro per i pittoreschi paesi a piedi, in bicicletta o anche sull’acqua. Se siete stanchi delle solite visite della città, potete scegliere un vagabondaggio urbano leggermente diverso – ce ne sono parecchi in Slovenia.

Di più su: Vagabondaggi urbani unici

Hotel cittadini unici con una storia esclusiva

Hotel cittadini unici con una storia esclusiva

Scegliete i boutique hotel in città non solo perché le attrazioni centrali e gli eventi della città sono a portata di mano ma anche perché raccontano una varietà di storie. Alcuni risvegliano lo spirito romantico dei vecchi tempi, altri stupiscono con la loro stravaganza moderna.

Di più su: Hotel cittadini unici con una storia esclusiva

Campi da gioco estivi all’aperto

Campi da gioco estivi all’aperto

Nelle città è inoltre possibile trovare una vasta gamma di attività all’aperto. Le aree verdi del parco sono perfette per correre, passeggiare o andare in bicicletta. Potete anche salire su una collina panoramica. Non manca una varietà di avventure acquatiche laddove le città si specchiano sui fiumi o sul mare.

Di più su: Campi da gioco estivi all’aperto

In giro con la famiglia per le città storiche

In giro con la famiglia per le città storiche

Le città storiche nascondono innumerevoli storie e leggende che vale la pena esplorare. In alcuni luoghi prendono vita i personaggi del passato e i giovani orientati al digitale possono essere motivati ​​con vagabondaggi interattivi, selfie attraenti e viaggi virtuali nella storia.

Di più su: In giro con la famiglia per le città storiche

Non dovete andare lontano per una passeggiata

Non dovete andare lontano per una passeggiata

Le città hanno le loro oasi verdi dove potete rilassarvi e svagare la mente tra il verde. Potete andare a fare una passeggiata lungo i sentieri popolari usati dalla gente del posto. In questo modo vi dimenticherete quasi di essere in città.

Di più su: Non dovete andare lontano per una passeggiata

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma