Vai al contenuto Indice del sito

Storie dalla Slovenia

Nomi famosi che hanno lasciato il segno nelle città storiche

Le città storiche erano abitate da persone che hanno lasciato un segno indelebile con la loro opera e personalità. Venite a conoscere alcuni nomi famosi, le cui tracce si possono trovare ancora oggi passeggiando per le città.

Storie di persone che hanno fatto la storia delle città slovene

Nelle città storiche della Slovenia, con un po' di fantasia e tenendo gli occhi aperti sulle peculiarità della città, si possono facilmente rivivere le più svariate epoche del passato. Qui meritano un'attenzione speciale anche le storie di persone che con la loro vita e le opere hanno oltrepassato la loro epoca. Scoprite come il carattere di una singola città sia stato influenzato da un grande poeta, un viaggiatore cosmopolita, un famoso compositore e violinista, un padre cappuccino e molti altri. Rivivete le epoche in cui le città vivevano al ritmo del lavoro di maestri speciali come calzolai e merlettai o minatori ed esploratori del lusso naturale nell'entroterra delle città. In queste storie potreste trovare la vostra ispirazione!

Visita il sito web

Kranj – la città del poeta che ha posto gli sloveni sulla mappa della poesia mondiale

France Prešeren, che è importante per gli sloveni quanto Shakespeare per gli inglesi, trascorse gli ultimi anni della sua vita a Kranj. Durante il suo soggiorno nella capitale culturale delle Alpi slovene, fu pubblicato il famoso libro “Poezije” (Poesie) di Prešeren e la sua poesia Zdravljica (Brindisi) di cui una parte costituisce l'inno nazionale sloveno.

Esplora

Celje – la città della straordinaria viaggiatrice

Celje è famosa soprattutto per la famiglia dei Conti di Celje che a suo tempo era considerata una delle più potenti famiglie europee. Ma oltre ai conti nobili, la città principesca è stata segnata anche da una donna apparentemente piccola che ha viaggiato per tutto il mondo da sola alla fine degli anni '20. In vari luoghi della città puoi incontrare la scrittrice, ricercatrice, poliglotta e teosofa Alma M. Karlin che sarebbe sicuramente una delle blogger più popolari di questi tempi.

Škofja Loka – la città della Passione medievale

La “Passione di Škofja Loka” è il più antico testo drammatico sloveno, il dramma più antico diretto in Slovenia e una delle più antiche opere d'arte teatrali d'Europa. Grazie alla sua unicità fa parte del patrimonio culturale immateriale sotto la protezione dell'UNESCO. E sapete chi è stato colui che ha scritto il famoso testo? Era il padre cappuccino Romualdo, il cui vero nome era Lovrenc Marušič. Lo spettacolo prese vita per la prima volta nelle strade e nelle piazze nel 1721, e oggi viene messo in scena a intervalli di qualche anno.

Radovljica- la città dolce del maestro apicoltore

Anton Janša, un pioniere dell'apicoltura moderna, nacque nel 1734 vicino a Radovljica, una città alpina medievale con un fossato difensivo. È stato il primo insegnante di apicoltura alla corte viennese e i suoi principi sono ancora oggi seguiti dagli apicoltori di tutto il mondo. Il 20 maggio, il giorno della nascita di Janša, è diventato la Giornata mondiale delle api su iniziativa della Slovenia.

Kamnik – la città di un famoso generale con un’anima poetica

Kamnik è una città storica con una ricca attività artigianale che si riflette al meglio in via Šutna. Qui, quasi 150 anni fa, vide la luce il generale sloveno e il massimo stratega Rudolf Maister. È importante per gli sloveni come combattente per il confine settentrionale ma forse è un po' meno noto che avesse anche un cuore artistico: era poeta, pittore e bibliofilo.

Šentjur – la città del “candidato” sloveno a Santo

Nella città di Šentjur che, tra le altre cose, vanta la famiglia di musicisti Ipavec, sono orgogliosi del loro connazionale beato. Anton Martin Slomšek, vescovo, scrittore, poeta, pedagogo e patriota, è nato in un villaggio vicino. Già da bambino mostrava le sue virtù di predicatore e in seguito ha contribuito con le sue azioni a sollevare la coscienza della nazione slovena.

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma