
I due grandi pittori sloveni
Se siete appassionati d'arte e soprattutto di pittura, allora, durante la visita di Lubiana, andrete sicuramente a visitare anche la Galleria nazionale che nel 2018 ha celebrato i 100 anni della sua fondazione. Tra i fondatori della galleria c'era anche Rihard Jakopič, il pittore impressionista e parzialmente anche espressionista straordinario e anche l'uomo che inserì l'arte nel contesto sociale più ampio. Tra l'altro lo potete incontrare in modo davvero unico, al Tour dei baffi (Moustache Tour), dove il suo »sosia« moderno è una delle tre guide, che ci portano a vedere i monumenti e le altre peculiarità della capitale slovena.
Quest'anno ci ricordiamo del 150simo anniversario della sua nascita. Mentre passeranno quarant'anni meno, quindi 110 anni, dalla nascita di un altro pittore sloveno di fama mondiale – Zoran Mušič. Visitate la mostra permanente delle sue opere nella Galleria nazionale, dove si riflettono tutte le immagini della sua vita.
Visita il sito web

200 anni dalla prima visita delle Grotte di San Canziano Škocjanske jame
Le Grotte di San Canzano, sono tra i più grandi monumenti carsici. Qui il fiume Reka, ha scolpito il più grande canyon sotterraneo finora conosciuto al mondo. Le Grotte di San Canziano, erano le prime in Slovenia a trovarsi nella lista del patrimonio mondiale naturale e culturale UNESCO. Nel 2019 celebriamo il 200simo anniversario della prima visita registrata delle grotte di Škocjan (Škocjanske jame). Perché non visitarle anche voi, così vi potete convincere della grandiosità delle forze naturali e dello straordinario scenario sotterraneo.
Visita il sito web

Un quarto di secolo dall’apertura della galleria Antonijev rov
Visitando la città di Idrija, patrimonio dell’Unesco, a ogni passo vi imbatterete nella ricca tradizione della miniera di mercurio. Anche se il minerale del cinabro non viene estratto da moltissimo tempo, è possibile vivere una splendida esperienza della vita e del lavoro passato dei minatori. Attraversando la galleria Antonijev rov, scavato nel 1500 e considerato il più antico ingresso in miniera conservato in Europa, raggiungerete il cuore della seconda miniera di mercurio più grande del mondo. Vi aspettano moltissime avventure e chissà, potreste anche incontrare il birichino folletto della miniera, Perkmandlc. Quest'anno è particolarmente solenne per la miniera. In occasione del 25° anniversario dell’apertura di Antonijev rov si terrà una serie di eventi interessanti.
Visita il sito web

Passeggiata nella regione di Prekmurje (Oltremura)
Un anno dopo la prima guerra mondiale, si verificò la ripartizione del territorio degli Stati dell'ex Impero austro-ungarico. Con il Trattato di Parigi, il territorio della regione Prekmurje, appartenne alla Slovenia ovvero al Regno dei Serbi Croati e Sloveni di quell'epoca. In memoria all'annessione della regione Prekmurje alla madrepatria, il 17 agosto, in Slovenia celebriamo una festa nazionale, che quest'anno sarà ancora più solenne per il 100simo anniversario di questo evento storico per il Prekmurje.
Senza dubbio vale la pena visitare quest'area tutti i giorni dell'anno. Nelle colline di Goričko visitate il castello Grad, la più grande fortezza della Slovenia. Fermatevi anche sull'Isola dell'amore e nel vicino mulino sul fiume Mura, uno dei mulini che nel passato non mancavano sul fiume. Qualcosa di speciale è anche il capolavoro di Plečnik-la chiesa di Bogojina. In primavera invece, lungo le rive del lago chiamato Soboško jezero, potete entrare attraverso la porta nel Pomurje e visitare il padiglione espositivo Expano, dove in modo interattivo scoprirete tutti i segreti del Pomurje.
Esplora
Il centenario dell'università di Lubiana
Nell'edificio del Parlamento della Carniola nella Piazza del Congresso »Kongresni trg« a Lubiana si trova la sede dell'Università di Lubiana, che il questo anno, festeggerà il centenario della sua fondazione. Secondo diverse classifiche mondiali, l'Università è tra le 500 università migliori al mondo. Unisce oltre 400 programmi di studio, ed è la più grande università della Slovenia.
Visita il sito web