La nostra priorità è quella di entusiasmarvi su www.slovenia.info con esperienze eccellenti e uniche dell’offerta turistica slovena che invitano a visitare la Slovenia.
Siete invitati a scoprire storie stimolanti per quel periodo in cui potremo di nuovo viaggiare in sicurezza.
Oggi bisogna agire in modo responsabile per un domani migliore.
La Maratona di Lubiana è la più grande manifestazione podistica in Slovenia. La grande eco internazionale della maratona viene garantita dal piacevole percorso che si sviluppa per le vie di Lubiana.
Le gare base di maratona (42 km) e mezza maratona (21 km) sono accompagnate da corse amatoriali su varie distanze e dalla mezza maratona su pattini in linea e hand-bike. Nel fine settimana della maratona, per le vie di Lubiana, su varie distanze e gradi di difficoltà corrono tutte le generazioni.
La maratona che alla fine di ottobre, sulle vie di Lubiana richiama masse di podisti già dal 1996, ogni anno ha sempre più eco. All’inizio era destinata solo ai podisti locali, ma ben presto è diventata gara di grande richiamo internazionale.
The Tartini String Quartet is today regarded as the leading such ensemble in Slovenia. The quartet started off as the String Quartet of the Slovenian...
The Tartini String Quartet started off as the String Quartet of the Slovenian Philharmonic in 1983, when the four heads of the string groups in the Slovenian...
The Tartini String Quartet consists of the first violin Miran Kolbl, second violin Romeo Drucker, violist Aleksandar Milošev and cellist Miloš Mlejnik....
Žan Pečenik is a graduate of the Maribor Conservatory of Music and Ballet. Over the years he has appeared as a soloist with various orchestras, most notably...
Gašper Poprijan, a 20-year-old tuba player, comes from a large musical family. He began learning the trombone, but after three years his teacher encouraged...
Jelena Pejić began her musical education at the age of seven, she is currently in her third year of postgraduate studies, where she is being supervised...
Luka Ovčjak became interested in music at a very early age, beginning his education at Fran Korun Koželjski Music School in Velenje. He has made regular...
Valentina Lučković began learning the cello with Ljubiša Radisavljević in 2011. In 2017 she was accepted into the School for Musically Gifted Children...
Sara Hartman, born into a musical family in 2001, began playing the horn at the age of seven. She won first prize at the Woodwind & Brass International...
Amadej Štrajhar became fascinated by the sound of the trumpet at the age of four. He completed his studies at the Ljubljana Conservatory of Music and...
Vivijana Rogina began her musical journey at the age of five at Velenje Music School under Danica Koren, after which she moved on to the Ljubljana Conservatory...
Tommaso Boggian, born in 1998, began playing the piano at the age of four under the tutelage of his father. After studying at the Music Foundation Masiero...
From Wednesday to Sunday, the international comics festival Tinta, co-produced by Kino Šiška, Forum Ljubljana and Zavod Stripolis, will take place at...
Joco Žnidaršič (Šoštanj, 1938–Ljubljana, 2022) was the first Slovene photojournalist whose photographs won the highest Slovene, former Yugoslav and international...
This year’s ILGA-Europe conference will take place in the Slovenian capital of Ljubljana, from 25 to 28 October 2023. It is organised in close cooperation...
… Gingerbread and candle products, handicraft knowledge and cooperation, friendship, love and life stories of two families connected by Ljubljana and...
Odprta kuhna (Open kitchen) is a one of a kind food market and one of the most popular culinary projects in Slovenia that brings food lovers and culinary...
LUV fest è il festival dell’amore, dell’arte e del girovagare (in sloveno Ljubezen, Umetnost e Vandranje), che si svolgerà a Lubiana dall'8 febbraio,...
Non perdete l’evento artistico dell’anno a Lubiana! La Biennale internazionale di arti grafiche vi ha luogo dal 1955 ed è una delle manifestazioni di...
Il Festival LIFFe, grazie ai film di attualità e alta qualità di produzione europea e mondiale, arricchisce il pulsare culturale della Lubiana autunnale.
Il festival Internazionale delle arti contemporanee La città delle donne presenta artisti creativi di tutto il mondo, da quelli che stanno ancora stabilendo...
Durante la fiera del cioccolato, ospitata dal mercato centrale di Lubiana, venderanno i loro prodotti stimati produttori di cioccolato, ma anche boutique...
The Soča Valley Hiking Festival is held every year in September and October, the best hiking months. We invite you to discover the beauties of nature...
HC Celje Pivovarna Laško, after last year's successful season, where they became national champions for the 26th time and cup champions of Slovenia for...
La Maratona di Lubiana è la più grande manifestazione podistica in Slovenia. La grande eco internazionale della maratona viene garantita dal piacevole...
OBALA Ultra-Trail ® is an outdoor sports event that connects Izola, Koper, Piran and Kozina into a compact whole. The vision and purpose of the event...
The hike pays homage to the compatriot Matija Vertovec who was the first Slovenian wine expert. It weaves through the villages and vineyards of the hills...
The ISSF Grand Prix, which will take place from 9th till 14th January 2024 in Ruše, is a newer format of shooting competition at the highest world level.
Autorizzo che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e custodisca i dati anonimi sulle mie attività su www.slovenia.info che la STO utilizza per fornire in futuro migliori esperienze diutilizzo ai visitatori del portale. Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Responsabile dei dati personali: Organizzazione turistica slovena, Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Autorizzo l'Organizzazione turistica slovena alla registrazione e conservazione delle visualizzazioni delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari sui temi, per i quali ho mostrato interesse già precedentemente (remarketing). Inoltre confermo di conoscere i miei diritti, relativi ai dati personali trasmessi. Poiché l'Organizzazione turistica slovena, si impegna a trasmettere i contenuti pubblicitari di qualità e interessanti per i destinatari, tramite pubblicità vorrebbe nuovamente informarvi sui temi per i quali, avete mostrato interesse già precedentemente. Qualora non siate d'accordo con la registrazione e la conservazione delle visualizzazioni, delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari, sui temi per i quali avete mostrato precedentemente interesse (remarketing), sarà comunque visualizzato lo stesso numero di contenuti pubblicitari, che però per voi potrebbero non essere così interessanti.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550