La nostra priorità è quella di entusiasmarvi su www.slovenia.info con esperienze eccellenti e uniche dell’offerta turistica slovena che invitano a visitare la Slovenia.
Siete invitati a scoprire storie stimolanti per quel periodo in cui potremo di nuovo viaggiare in sicurezza.
Oggi bisogna agire in modo responsabile per un domani migliore.
We kindly invite you to the city with the oldest vine in the world where each year a traditional annual event happens on the last Saturday of July. It is the setting up of the wind rattle; a unique trademark of our vineyards which keeps the Old Vine company all the way to St. Martin’s...
A traditional ethnographic event takes place in front of the Old Vine House in Lent, Maribor, and is accompanied by indispensable accordion sounds and excellent Styrian wines.
Join us and together we will listen to the song that the wind rattle will sing to the Old Vine, the oldest vine in the world, while we will symbolically welcome the upcoming autumn and the Old Vine Festival.
"Sunbathing on vines are ripening grapes, and quietly in the sun they with vitality are filling, and quietly with noble grace they are filling with the song that the wind rattles through the hills are trilling".
(Janko Glazer, Autumn poem)
Our Old Vine, the oldest vine in the world, queen of the grape vine, as the biggest ethnographic sight is given a lot of tourist promotional protocol...
Il Lent Festival è il più grande festival all'aperto sloveno e uno dei più grandi in Europa. Da più di un quarto di secolo alle porte dell'estate Maribor...
Dvor near Žužemberk, the “Imperial-Royal Privileged Factory for cast iron and wrought iron of Prince of Auersperg’, one of the largest iron foundries...
We kindly invite you to the city with the oldest vine in the world where each year a traditional annual event happens on the last Saturday of July. It...
Nella domenica degli angeli, che ricorre la prima domenica di settembre, le strade di Tržič prendono vita e attirano molti visitatori nella città sotto...
La festa di San Gregorio o “Vuč u vodo” è un'usanza della città di Tržič che veniva festeggiata dai calzolai locali. Quel giorno nei loro laboratori smettevano...
Autorizzo che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e custodisca i dati anonimi sulle mie attività su www.slovenia.info che la STO utilizza per fornire in futuro migliori esperienze diutilizzo ai visitatori del portale. Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Responsabile dei dati personali: Organizzazione turistica slovena, Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Permetto che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e memorizzi le informazioni riguardanti le mie attività su www.slovenia.info, nel caso di ricezione delle newsletter anche le visualizzazioni delle notifiche ricevute e i miei clic sui link nei messaggi ricevuti perché STO anche in futuro possa fornirmi contenuti di qualità e interessanti per me (profilazione). Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Poiché l’Organizzazione turistica slovena si impegna per offrire su www.slovenia.info quei contenuti dell’offerta turistica slovena che interessano l’utente e per inviargli contenuti quanto più di qualità e interessanti, desidera rilevare le risposte alle notifiche inviate. Per visualizzare i contenuti personalizzati su www.slovenia.info e per notifiche migliori e più mirate, nonché per adeguare i successivi messaggi, elabora automaticamente i dati personali, analizza, profila e valuta l’interesse degli utenti per le notifiche inviate.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Autorizzo l'Organizzazione turistica slovena alla registrazione e conservazione delle visualizzazioni delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari sui temi, per i quali ho mostrato interesse già precedentemente (remarketing). Inoltre confermo di conoscere i miei diritti, relativi ai dati personali trasmessi. Poiché l'Organizzazione turistica slovena, si impegna a trasmettere i contenuti pubblicitari di qualità e interessanti per i destinatari, tramite pubblicità vorrebbe nuovamente informarvi sui temi per i quali, avete mostrato interesse già precedentemente. Qualora non siate d'accordo con la registrazione e la conservazione delle visualizzazioni, delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari, sui temi per i quali avete mostrato precedentemente interesse (remarketing), sarà comunque visualizzato lo stesso numero di contenuti pubblicitari, che però per voi potrebbero non essere così interessanti.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550