La nostra priorità è quella di entusiasmarvi su www.slovenia.info con esperienze eccellenti e uniche dell’offerta turistica slovena che invitano a visitare la Slovenia.
Siete invitati a scoprire storie stimolanti per quel periodo in cui potremo di nuovo viaggiare in sicurezza.
Oggi bisogna agire in modo responsabile per un domani migliore.
C’è aria di festa
Luogo:
Bled
Stagione:
Primavera, Estate, Autunno, Inverno Tempo attivo: Da poche ore a un giorno, 2,5-3 ore Numero di persone: 2 - 21 *Realizzazione garantita dell’esperienza per almeno 2 persone
Tour guidato Lingua:
Sloveno, Inglese, Tedesco, Italiano, Spagnolo Tipo di esperienza:
Cultura, Per famiglie Contatti:
Sound of holiday
Bodešče 12
4260 Bled +386 40 331 711 info@soundofholiday.com Da 54,00 €Prenota
Tornate indietro nel tempo e vivete il periodo delle feste e la tradizione slovena in un’autentica fattoria della Gorenjska, così come si trascorrevano una volta le feste ai tempi di Prešeren (XIX secolo).
Come festeggiavano un tempo nella campagna della Gorenjska? Girate la macchina del tempo e tornate ai tempi del grande poeta sloveno France Prešeren. Attraverso un’esperienza di tre ore, proverete la piacevole familiarità e la gioia delle feste in un’autentica fattoria della Gorenjska scoprendo la cucina, le antiche usanze e abitudini, nonché la musica popolare, la danza e la tradizione.
Nella Gorenjska è divertente
Nella Gorenjska c’è stata sempre allegria per le feste. Fate un tradizionale giro in carrozza attraverso l’affascinante campagna di Bled, fermatevi in una chiesetta e usate le lanterne per raggiungere un’autentica fattoria della Gorenjska che ha più di 500 anni. Qui sarete gentilmente ricevuti dai padroni di casa in abiti tradizionali del XIX secolo, confezionati in base alle ricerche del dott. Bojan Knific. In un piacevole ambiente autoctono, "i locali" evocano il periodo delle feste e vi danno la sensazione di far parte di una famiglia. Ascolterete e canterete insieme canzoni e motivi popolari, ballerete danze tradizionali e sentirete la magia delle feste nella Gorenjska. Naturalmente, non mancheranno cibi e bevande tradizionali fatti in casa e storie interessanti dell’ambiente locale.
Come avviene l’esperienza:
trasporto da Bled fino alla chiesetta di sv. Lenart
visita alla chiesetta di sv. Lenart con il proprietario della fattoria di Sodar
passeggiata dalla chiesetta alla fattoria di Sodar con le lanterne
accoglienza della padrona di casa che insieme al proprietario invita cordialmente gli ospiti in casa.
brindisi alla festa con grappa fatta in casa che il proprietario prende dal tabernacolo
programma con canti popolari, balli tradizionali e usi e costumi tipici
banchetto con cibo e bevande fatti in casa
racconto di storie dei dintorni di Bled
Al termine della serata gli ospiti saranno invitati alla bancarella dove riceveranno un regalo simbolico per ricordare la serata - una campana per un viaggio felice, un souvenir tradizionale della zona.
Calendario: tutto l’anno (il programma viene adattato in base alle festività in un determinato periodo dell'anno)
Località: Bodešče 12, 4260 Bled
Prezzo: 108 € (1 - 2 persone), 54 € (6 o più persone)
Elenco di tutto ciò che è incluso nel prezzo.
l’intero programma dell’esperienza (visita della chiesa, passeggiata con le lanterne, spettacoli di canto e musica con balli nella fattoria di Sodar)
La chiesa di sv. Lenart a Bodešče che visitate come parte dell’esperienza è una chiesa gotica baroccheggiante con un presbiterio con volta a stella del 1440 circa ed è uno dei monumenti sacri più importanti della Slovenia nordoccidentale.
La fattoria di Sodar, che è il luogo principale in cui ha luogo l’esperienza, è un casale del 1664, da cui provengono anche le radici della famosa benefattrice slovena, Josipina Hočevar.
Il Cammino celeste, che fa parte del sentiero di Jacopo (il “cammino” sloveno) passa per la chiesa di sv. Lenart a Bodešče e per la fattoria di Sodar e prosegue verso il Santuario di Monte Lussari in Italia.
Il vano centrale di un’antica fattoria della Gorenjska veniva chiamato un tempo la "casa". Tra le particolarità del suo interno vi sono il forno del pane, l’angolo della casa dedicato a Dio (“Bogkov kot”) che si trova in un angolo sopra il tavolo e il giropanca, e il tabernacolo, un armadio a muro dove un tempo erano custoditi gli oggetti più preziosi, oltre alla grappa.
Esplorate altre fantastiche esperienze in Slovenia
Ci sono così tante cose che vale la pena vivere in Slovenia che sarete felici di tornare per nuove avventure!
Da 120,00 €
Maribor: una combinazione perfetta di cibo, vino e musica.
Il millenario “selfness” della Savinjska nella più grande cattedrale slovena, dove ci si abbandona allo spirito degli ex monaci benedettini di Gornji...
Un’introduzione di prima classe al Pomurje attraverso una visita guidata dell’oleificio di famiglia, dove si apprende la lavorazione tradizionale dell’olio...
Un’esperienza da gentleman nello stile degli anni ‘30 del secolo scorso che vi mette nei panni di un leggendario imprenditore in visita privata in quella...
Nella magica cornice del Giardino ittico Fonda, direttamente sul mare e a due passi dalle Saline di Sicciole, imparerete in piccolo gruppo tutto quello...
Un’esperienza che vi svela il ricco patrimonio pastorale di Velika planina e offre una vacanza confortevole e un’esperienza culinaria moderna, all’insegna...
Autorizzo che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e custodisca i dati anonimi sulle mie attività su www.slovenia.info che la STO utilizza per fornire in futuro migliori esperienze diutilizzo ai visitatori del portale. Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Responsabile dei dati personali: Organizzazione turistica slovena, Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Autorizzo l'Organizzazione turistica slovena alla registrazione e conservazione delle visualizzazioni delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari sui temi, per i quali ho mostrato interesse già precedentemente (remarketing). Inoltre confermo di conoscere i miei diritti, relativi ai dati personali trasmessi. Poiché l'Organizzazione turistica slovena, si impegna a trasmettere i contenuti pubblicitari di qualità e interessanti per i destinatari, tramite pubblicità vorrebbe nuovamente informarvi sui temi per i quali, avete mostrato interesse già precedentemente. Qualora non siate d'accordo con la registrazione e la conservazione delle visualizzazioni, delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari, sui temi per i quali avete mostrato precedentemente interesse (remarketing), sarà comunque visualizzato lo stesso numero di contenuti pubblicitari, che però per voi potrebbero non essere così interessanti.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550