La nostra priorità è quella di entusiasmarvi su www.slovenia.info con esperienze eccellenti e uniche dell’offerta turistica slovena che invitano a visitare la Slovenia.
Siete invitati a scoprire storie stimolanti per quel periodo in cui potremo di nuovo viaggiare in sicurezza.
Oggi bisogna agire in modo responsabile per un domani migliore.
Melodia del bosco
Luogo:
Stara Fužina
Stagione:
Primavera, Estate, Autunno, Inverno Tempo attivo: Da poche ore a un giorno, 3-4 ore Numero di persone: 2 - 15 *Realizzazione garantita dell’esperienza per almeno 2 persone
Tour guidato Lingua:
Sloveno, Inglese, Croato Tipo di esperienza:
Cultura, Natura Contatti:
Turistična agencija Hike&Bike
Stara Fužina 117
4265 Bohinjsko jezero +386 (0)31 353 845 maja@hikeandbike.si Da 69,00 €Prenota
Lo sapevate che si possono evocare melodie e suoni dagli alberi, che gli alberi parlano tra loro e trasmettono messaggi? Solo pochi maestri possono ottenere suoni misteriosi dagli alberi. Potete farlo anche voi tramite un’esperienza guidata.
Ogni albero ha il suo strumento musicale
La melodia della foresta è un’esperienza intima, profonda, anche se comunque molto intensa della foresta. Attraverso un’esperienza guidata, potete conoscere la foresta in un modo diverso, come un paesaggio culturale unico e sottile, dove potete riconnettervi con la natura e trovare il vostro equilibrio e relax allo stesso tempo. Con un bagno nella foresta e la meditazione, potete rendervi conto di quanto sia in realtà viva, rumorosa e fragile la foresta, dopo che una persona diventa silenziosa. L’esclusiva microlocazione privata garantisce intimità e privacy. Scoprirete la risonanza dei singoli alberi e insieme creerete un’armoniosa melodia della foresta. Imparerete a conoscere le abilità artigianali che stanno scomparendo nell’ambiente locale, il che rende l’esperienza anche una storia sul patrimonio culturale vivente di Bohinj. L’esperienza si conclude con un tea party nella foresta, il relax sulle amache e un bagno sonoro, nonché la riflessologia plantare naturale camminando sul suolo della foresta.
Come si svolge l’esperienza:
Raduno dei partecipanti davanti al TIC Stara Fužina o direttamente al parcheggio sulla malga Vogar.
Presentazione del percorso, esperienze e brevi indicazioni di comportamento nel bosco.
Presentazione della vita segreta degli alberi, del ruolo della foresta, del suo ciclo e dei doni della foresta (erbe, frutti, gemme di abete...).
Risonanza del bosco – una sosta a un abete di risonanza, spiegazione delle differenze tra il legno di un abete comune e un abete rosso di risonanza, un’illustrazione dei suoni sul flauto e la creazione di suoni colpendo i tronchi di alberi diversi.
Bagno nel bosco - spiegazione del corso e degli effetti del bagno nel bosco e meditazione nel bosco, ricerca di angoli adatti e realizzazione guidata del bagno nel bosco.
Tea party della foresta - presentazione delle erbe e dei frutti raccolti lungo il percorso, tea party con tisane, biscotti fatti in casa con gemme di abete, crema spalmabile alle erbe della foresta e spicchi di mele di Bohinj. Dopo il tea party, riposo sulle amache durante il bagno sonoro – musica con un flauto realizzato con legno di risonanza.
Riflessologia naturale dei piedi - camminata sul suolo del bosco, per finire in un abbeveratoio di legno dove ci si può lavare i piedi.
Degustazione di bevande alle erbe in una "pelle".
Orario: Tutto l’anno
Località: Bohinj
Prezzo: 99 euro a persona; per gruppi superiori a 6 persone: 69 euro a persona.
Il prezzo include:
il ciclo della vita nella foresta
come riconoscere il legno di risonanza
dimostrazione del suono di un abete comune e di un abete di risonanza
suscitare melodie dai tronchi d’albero e collegarle ai suoni dei flauti
meditazione nella foresta con un bagno nella foresta
riflessoterapia naturale
tea party nella foresta
suonare uno strumento di risonanza
bagno sonoro mentre si riposa sulle amache
visita al bivacco dei forestali
degustazione di bevande naturali, grappe alle erbe, liquori, creme spalmabili alle erbe,
biscotti alle gemme di abete, spicchi di mele di Bohinj
suonare uno strumento di risonanza
Sentite la foresta. Ascoltatela.
Abbandonatevi al potere benefico della foresta e ascoltate la magica melodia degli alberi.
A Pokljuka, a un’altitudine di circa 1400 metri sul livello del mare, cresce il legno di risonanza, adatto per realizzare strumenti musicali di altissima qualità. I forestali lo chiamano “l’oro di Pokljuka” per la sua rarità.
Quasi uno sloveno su quattro possiede una foresta e, con la sua copertura forestale del 60%, la Slovenia si colloca tra i quattro paesi più boscosi d’Europa - subito dopo Svezia, Finlandia ed Estonia.
Con nove tonnellate di anidride carbonica accumulata per ettaro all’anno, le foreste slovene detengono il record europeo di assorbimento di CO2. Grazie al raggiungimento di un’età elevata, gli alberi rivelano informazioni sul clima che risalgono a 12.000 anni fa.
I tetti coperti con scandole di legno sono considerati parte del patrimonio culturale immateriale della Slovenia. Oggi solo pochi maestri padroneggiano questo mestiere e nelle zone collinari più elevate si possono trovare tetti in legno.
Esplorate altre fantastiche esperienze in Slovenia
Ci sono così tante cose che vale la pena vivere in Slovenia che sarete felici di tornare per nuove avventure!
Da 120,00 €
Maribor: una combinazione perfetta di cibo, vino e musica.
Il millenario “selfness” della Savinjska nella più grande cattedrale slovena, dove ci si abbandona allo spirito degli ex monaci benedettini di Gornji...
Un’introduzione di prima classe al Pomurje attraverso una visita guidata dell’oleificio di famiglia, dove si apprende la lavorazione tradizionale dell’olio...
Un’esperienza da gentleman nello stile degli anni ‘30 del secolo scorso che vi mette nei panni di un leggendario imprenditore in visita privata in quella...
Nella magica cornice del Giardino ittico Fonda, direttamente sul mare e a due passi dalle Saline di Sicciole, imparerete in piccolo gruppo tutto quello...
Un’esperienza che vi svela il ricco patrimonio pastorale di Velika planina e offre una vacanza confortevole e un’esperienza culinaria moderna, all’insegna...
Autorizzo che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e custodisca i dati anonimi sulle mie attività su www.slovenia.info che la STO utilizza per fornire in futuro migliori esperienze diutilizzo ai visitatori del portale. Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Responsabile dei dati personali: Organizzazione turistica slovena, Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Autorizzo l'Organizzazione turistica slovena alla registrazione e conservazione delle visualizzazioni delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari sui temi, per i quali ho mostrato interesse già precedentemente (remarketing). Inoltre confermo di conoscere i miei diritti, relativi ai dati personali trasmessi. Poiché l'Organizzazione turistica slovena, si impegna a trasmettere i contenuti pubblicitari di qualità e interessanti per i destinatari, tramite pubblicità vorrebbe nuovamente informarvi sui temi per i quali, avete mostrato interesse già precedentemente. Qualora non siate d'accordo con la registrazione e la conservazione delle visualizzazioni, delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari, sui temi per i quali avete mostrato precedentemente interesse (remarketing), sarà comunque visualizzato lo stesso numero di contenuti pubblicitari, che però per voi potrebbero non essere così interessanti.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550