La nostra priorità è quella di entusiasmarvi su www.slovenia.info con esperienze eccellenti e uniche dell’offerta turistica slovena che invitano a visitare la Slovenia.
Siete invitati a scoprire storie stimolanti per quel periodo in cui potremo di nuovo viaggiare in sicurezza.
Oggi bisogna agire in modo responsabile per un domani migliore.
Stagione:
Primavera, Estate, Autunno Tempo attivo: Da poche ore a un giorno, 5,5 ore Numero di persone: 2 - 8 *Realizzazione garantita dell’esperienza per almeno 2 persone
Tour guidato Lingua:
Sloveno, Inglese Tipo di esperienza:
Cultura, Campagna Contatti:
Mesto na vasi, zasebni zavod
Attemsov trg 19
3342 Gornji Grad +386 41 960 843 info@zeliscnavas.si Da 99,00 €Prenota
Accompagnati da erboriste esperte, viaggiate nel mondo magico delle erbe aromatiche nell’antico giardino del convento. Un’esperienza stimolante che rinvigorirà i vostri sensi e la consapevolezza di voi stessi.
Cinque sensi, due donne, un giardino di erbe aromatiche
Preparatevi a un viaggio sensoriale nel mondo delle erbe aromatiche, accompagnati da erboriste esperte. Risvegliate i vostri sensi con un bagno alle erbe, un’esperienza sensoriale al centro dell’antico giardino del convenuto vicino alla più grande cattedrale slovena. Venite a conoscere in modo esperto l’utilità delle erbe e la storia locale.
Lasciatevi andare al potere magico delle erbe aromatiche
Con l’aiuto delle erbe aromatiche partite per un viaggio alla scoperta della storia locale e dei vostri sensi. Dopo l’incontro nell’esclusiva erboristeria intraprendete una passeggiata esperienziale fino alla più grande cattedrale slovena. Scoprite i segreti dell’antico giardino del convento con oltre 160 specie di erbe autoctone. Le erboriste con le loro conoscenze vi faranno attraversare un bagno alle erbe, un’esperienza sensoriale con quattro inviti che viene eseguita in silenzio, secondo il modello degli antichi monaci benedettini. Scegliete la vostra erba preferita e ascoltate la sua storia. Ritornando in erboristeria partecipate alla preparazione dell’incenso, della crema spalmabile alle erbe e all’accensione del fuoco. Potete assistere al rito del tè pomeridiano in una piacevole atmosfera familiare e con il profumo delle erbe aromatiche che risveglierà i vostri sensi e la consapevolezza di voi stessi.
Come procede l’esperienza:
Accoglienza nell’Erboristeria (Zeliščarna). Le erboriste preparano davanti agli ospiti un impacco di erbe fatto in casa.
Passeggiata esperienziale con la guida vestita con abiti monastici neri. Nella fontana di fronte alla cattedrale gli ospiti si lavano le mani e bevono un sorso d’acqua, seguendo l’esempio delle usanze e delle abitudini dei benedettini. Le guide aiutano a versare l’acqua nella bottiglia.
Arrivo del parroco, invito al campanile. Una sinfonia di campane risuona in cima alla cattedrale. Visita della Cattedrale.
Attraverso un’uscita laterale, utilizzata solo dagli eletti, gli ospiti entrano nel giardino delle erbe. Segue un “bagno alle erbe” e un’esperienza sensoriale con quattro esercizi che vengono eseguiti in silenzio, seguendo l’esempio dei benedettini e, se si desidera, a piedi nudi.
Movimento sensoriale attraverso il giardino e osservazione dei propri sensi.
Invito personalizzato che la guida decide in base alle reazioni e allo stato d’animo dei visitatori.
Selezione e conoscenza delle erbe aromatiche. Alla fine di ciascun esercizio sensoriale il partecipante ha l’opportunità di condividere le proprie percezioni e la storia.
Al termine del bagno alle erbe, gli ospiti vengono raggiunti dall’erborista Amanda che porta in mano un cestino di vimini. Svela agli ospiti la storia dell’erba che loro stessi hanno scelto.
L’erborista, chiacchierando in modo rilassato, presenta agli ospiti le 5 erbe aromatiche che devono raccogliere per la crema spalmabile alle erbe.
Ritorno al laboratorio delle erbe in cui gli ospiti partecipano attivamente alla preparazione della crema spalmabile alle erbe.
Tè vicino al camino, dove gli ospiti accendono il fuoco e con le erbe aromatiche secche preparano il loro incenso. Le erboriste preparano il tè con le erbe aromatiche dell’orto e con l’acqua che gli ospiti hanno attinto al pozzo secolare. Rinfresco con un piatto alle erbe di prelibatezze locali (paté alle erbe, pane di grano saraceno fatto in casa e cotto nel forno a legna).
Periodo: L’esperienza viene effettuata durante tutto l’anno, da gennaio a dicembre.
Punto di partenza: Erboristeria (Zeliščarna) a Gornji Grad
Prezzo: 159,00 € a persona in caso di 2 persone; 99,00 € a persona in caso di 6+ persone
Il prezzo include:
Drink di benvenuto in erboristeria (Zeliščarna) con tè freddo fatto in casa a base di erbe aromatiche fresche
Passeggiata esperienziale fino alla cattedrale
Degustazione dell’acqua da un pozzo secolare
Visita del campanile e musica delle campane con la guida del parroco
Visita della più grande e unica cattedrale della Slovenia
Bagno alle erbe
Conoscere e raccogliere cinque erbe aromatiche
Preparazione della crema spalmabile alle erbe
Accensione del fuoco nel camino
Realizzazione di un incenso personalizzato a base di erbe
Partite per un magico viaggio nel mondo delle erbe aromatiche e delle antiche storie dei monaci benedettini. Attraverso i rituali tonificanti, potete sentire lo straordinario potere che hanno le erbe selezionate.
Nel Medioevo, l’erboristeria in Europa era praticata soprattutto dai Benedettini che crearono i giardini di erbe aromatiche nei conventi e scoprirono nuove piante con ingredienti attivi.
La cattedrale di Gornji grad, dedicata ai Ss. Ermagora e Fortunato, è l’edificio barocco più grande e più importante dal punto di vista architettonico in Slovenia.
Nell’antico giardino del convento a Gornji Grad trovate anche il cardo santo, una pianta che collega simbolicamente il passato con il presente di questa zona.
Alla fine dell’esperienza si sente l’odore del pane di grano saraceno che fu menzionato per la prima volta in Slovenia proprio nell’Urbario del convento benedettino di Gornji grad nel 1426.
Esplorate altre fantastiche esperienze in Slovenia
Ci sono così tante cose che vale la pena vivere in Slovenia che sarete felici di tornare per nuove avventure!
Da 180,00 €
Entrate nel mondo delle misteriose foreste del Kočevsko dove la natura mostra ancora il suo volto primordiale. È l’area con la più alta densità di orsi...
Sentite il potere della terra di Brda, scoprite i costumi di Brda e assaporate il vino quasi dimenticato dei rituali, ispirato alla tradizione dei fedeli...
In compagnia di un esperto sommelier, scoprite le storie uniche dei viticoltori della regione vinicola della Stiria slovena, nelle cantine secolari, nelle...
Vivete un’incredibile esperienza gastronomica nella sala da pranzo più profonda della Slovenia. Entrate nella macchina del tempo e partecipate a un’avventura...
Vivete la bellezza della catena montuosa del Krn attraverso gli occhi di un alpinista. Scendete lungo la parete verticale fino alla piattaforma alpinistica...
Autorizzo che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e custodisca i dati anonimi sulle mie attività su www.slovenia.info che la STO utilizza per fornire in futuro migliori esperienze diutilizzo ai visitatori del portale. Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Responsabile dei dati personali: Organizzazione turistica slovena, Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Permetto che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e memorizzi le informazioni riguardanti le mie attività su www.slovenia.info, nel caso di ricezione delle newsletter anche le visualizzazioni delle notifiche ricevute e i miei clic sui link nei messaggi ricevuti perché STO anche in futuro possa fornirmi contenuti di qualità e interessanti per me (profilazione). Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Poiché l’Organizzazione turistica slovena si impegna per offrire su www.slovenia.info quei contenuti dell’offerta turistica slovena che interessano l’utente e per inviargli contenuti quanto più di qualità e interessanti, desidera rilevare le risposte alle notifiche inviate. Per visualizzare i contenuti personalizzati su www.slovenia.info e per notifiche migliori e più mirate, nonché per adeguare i successivi messaggi, elabora automaticamente i dati personali, analizza, profila e valuta l’interesse degli utenti per le notifiche inviate.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Autorizzo l'Organizzazione turistica slovena alla registrazione e conservazione delle visualizzazioni delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari sui temi, per i quali ho mostrato interesse già precedentemente (remarketing). Inoltre confermo di conoscere i miei diritti, relativi ai dati personali trasmessi. Poiché l'Organizzazione turistica slovena, si impegna a trasmettere i contenuti pubblicitari di qualità e interessanti per i destinatari, tramite pubblicità vorrebbe nuovamente informarvi sui temi per i quali, avete mostrato interesse già precedentemente. Qualora non siate d'accordo con la registrazione e la conservazione delle visualizzazioni, delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari, sui temi per i quali avete mostrato precedentemente interesse (remarketing), sarà comunque visualizzato lo stesso numero di contenuti pubblicitari, che però per voi potrebbero non essere così interessanti.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550