La nostra priorità è quella di entusiasmarvi su www.slovenia.info con esperienze eccellenti e uniche dell’offerta turistica slovena che invitano a visitare la Slovenia.
Siete invitati a scoprire storie stimolanti per quel periodo in cui potremo di nuovo viaggiare in sicurezza.
Oggi bisogna agire in modo responsabile per un domani migliore.
Seguendo le storie del vino più belle fino alla vite più antica del mondo
Seguendo le storie del vino più belle fino alla vite più antica del mondo
Luogo:
Maribor
Stagione:
Primavera, Estate, Autunno, Inverno Tempo attivo: Da poche ore a un giorno, 5-6 ore Numero di persone: 2 - 8 *Realizzazione garantita dell’esperienza per almeno 2 persone
Tour guidato Lingua:
Sloveno, Inglese, Tedesco Tipo di esperienza:
Taste Slovenia Contatti:
Zavod za turizem Maribor
Tkalski prehod 4
2000 Maribor +386 2 23 46 611 tic@maribor.si Da 80,00 €Prenota
In compagnia di un esperto sommelier, scoprite le storie uniche dei viticoltori della regione vinicola della Stiria slovena, nelle cantine secolari, nelle catacombe dei vini e sotto le fronde della vite più antica del mondo.
Venite a conoscere i viticoltori della Stiria e le storie uniche del vino della regione vinicola della Stiria slovena. Fate un viaggio dal famoso cuore tra i vigneti, a una delle cantine più grandi e antiche d’Europa, alla vite più antica del mondo.
Scoprite le perle della viticoltura della Stiria
Intraprendete un pellegrinaggio enologico lungo una delle strade del vino più belle della Slovenia. Aggiornate le vostre conoscenze enologiche con un sommelier di prim’ordine e gustate l’abbinamento delle varietà di vino della Stiria con la gastronomia locale selezionata. Incontrate i viticoltori della Stiria e cogliete l’attimo magico del famoso cuore tra i vigneti, considerato uno dei panorami più belli della Slovenia.
Esplorate le catacombe del vino sotto il centro storico di Maribor. Brindate sotto le fronde della vite più antica del mondo che, sopravvissuta agli incendi medievali, alle invasioni ottomane, agli afidi, alle inondazioni e ai bombardamenti degli aerei degli Alleati, vi accoglierà e vi riempirà di un’energia speciale.
Come si svolge l’esperienza:
Incontro con una guida/sommelier davanti alla casa dell’Antica vite.
Spostamento a Svečina, benvenuto con calice di spumante e foto lungo la strada del vino a forma di cuore.
Degustazione di vini con spiegazioni dell’enologo e del sommelier nonché assaggio di prelibatezze locali.
Spostamento da Maribor alla cantina Vinag.
Visita alla cantina Vinag, una delle più grandi e più antiche cantine vinicole classiche in Europa. Presentazione di storie di vini, arrampicata su una grande botte di cemento e degustazione di vini.
Passeggiata attraverso il centro della città di Maribor fino alla casa dell’Antica vite nel quartiere Lent.
Visita alla casa dell’Antica vite e possibilità di scattare foto tra i rami della vite più antica del mondo. Degustazione esperta di campioni selezionati tra i 190 vini della regione di Podravje. Ricavare un souvenir da un tappo di sughero.
Orario: Ogni giorno durante tutto l’anno.
Durata: 5-6 ore
Punto di partenza: Maribor, La casa dell’Antica vite o su appuntamento
Prezzo: 85 euro/persona per 2 persone, 80 euro/persona per gruppi di 6 persone, comprendente:
degustazione di vini con spiegazioni dell’enologo e dell’esperto sommelier,
calice di spumante e foto lungo la strada del vino a forma di cuore di Svečina,
visita al produttore di vino, visita alla cantina, degustazione con spiegazione di 7 vini diversi e spuntino con prelibatezze locali,
visita e degustazione di vini nella cantina Vinag,
ingresso e visita guidata alla casa dell’Antica vite, con degustazione di 5 vini e spuntino,
Scoprite la nobile ricchezza della tradizione vinicola
In compagnia di un sommelier, intraprendete un indimenticabile viaggio tra pittoreschi vigneti, gente simpatica, antiche cantine e la madre di tutte le viti.
L’Antica vite, che cresce nel quartiere Lent di Maribor, ha oltre 450 anni ed è iscritta nel Guinness dei primati. I suoi discendenti crescono a Parigi vicino al Museo del Vino, nei Giardini Vaticani, nel castello di Praga e nei pressi del Parlamento europeo a Strasburgo.
Le catacombe della cantina Vinag hanno una capacità di 5,5 milioni di litri, ovvero le dimensioni di tre campi di calcio messi insieme.
Nel XVIII secolo, la produzione di vino diventò persino una minaccia per le persone in tempi di carestia, poiché i vigneti occupavano così tanta terra da limitare i seminativi per le coltivazioni alimentari.
L’Antica vite produce ogni anno fino a 40 chili d’uva, per questo motivo ogni anno si organizzano due eventi particolari: la Potatura dell’Antica vite e il Festival dell’Antica vite che culmina in una vendemmia celebrativa.
Esplorate altre fantastiche esperienze in Slovenia
Ci sono così tante cose che vale la pena vivere in Slovenia che sarete felici di tornare per nuove avventure!
Da 180,00 €
Entrate nel mondo delle misteriose foreste del Kočevsko dove la natura mostra ancora il suo volto primordiale. È l’area con la più alta densità di orsi...
Sentite il potere della terra di Brda, scoprite i costumi di Brda e assaporate il vino quasi dimenticato dei rituali, ispirato alla tradizione dei fedeli...
In compagnia di un esperto sommelier, scoprite le storie uniche dei viticoltori della regione vinicola della Stiria slovena, nelle cantine secolari, nelle...
Vivete un’incredibile esperienza gastronomica nella sala da pranzo più profonda della Slovenia. Entrate nella macchina del tempo e partecipate a un’avventura...
Vivete la bellezza della catena montuosa del Krn attraverso gli occhi di un alpinista. Scendete lungo la parete verticale fino alla piattaforma alpinistica...
Autorizzo che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e custodisca i dati anonimi sulle mie attività su www.slovenia.info che la STO utilizza per fornire in futuro migliori esperienze diutilizzo ai visitatori del portale. Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Responsabile dei dati personali: Organizzazione turistica slovena, Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Permetto che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e memorizzi le informazioni riguardanti le mie attività su www.slovenia.info, nel caso di ricezione delle newsletter anche le visualizzazioni delle notifiche ricevute e i miei clic sui link nei messaggi ricevuti perché STO anche in futuro possa fornirmi contenuti di qualità e interessanti per me (profilazione). Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Poiché l’Organizzazione turistica slovena si impegna per offrire su www.slovenia.info quei contenuti dell’offerta turistica slovena che interessano l’utente e per inviargli contenuti quanto più di qualità e interessanti, desidera rilevare le risposte alle notifiche inviate. Per visualizzare i contenuti personalizzati su www.slovenia.info e per notifiche migliori e più mirate, nonché per adeguare i successivi messaggi, elabora automaticamente i dati personali, analizza, profila e valuta l’interesse degli utenti per le notifiche inviate.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Autorizzo l'Organizzazione turistica slovena alla registrazione e conservazione delle visualizzazioni delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari sui temi, per i quali ho mostrato interesse già precedentemente (remarketing). Inoltre confermo di conoscere i miei diritti, relativi ai dati personali trasmessi. Poiché l'Organizzazione turistica slovena, si impegna a trasmettere i contenuti pubblicitari di qualità e interessanti per i destinatari, tramite pubblicità vorrebbe nuovamente informarvi sui temi per i quali, avete mostrato interesse già precedentemente. Qualora non siate d'accordo con la registrazione e la conservazione delle visualizzazioni, delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari, sui temi per i quali avete mostrato precedentemente interesse (remarketing), sarà comunque visualizzato lo stesso numero di contenuti pubblicitari, che però per voi potrebbero non essere così interessanti.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550