La nostra priorità è quella di entusiasmarvi su www.slovenia.info con esperienze eccellenti e uniche dell’offerta turistica slovena che invitano a visitare la Slovenia.
Siete invitati a scoprire storie stimolanti per quel periodo in cui potremo di nuovo viaggiare in sicurezza.
Oggi bisogna agire in modo responsabile per un domani migliore.
Avventura in kayak nel sottosuolo del monte Pec
Luogo:
Mežica
Stagione:
Primavera, Estate, Autunno, Inverno Tempo attivo: Da poche ore a un giorno, 4 - 5 ore Numero di persone: 2 - 10 *Realizzazione garantita dell’esperienza per almeno 2 persone
Tour guidato Lingua:
Sloveno, Inglese, Tedesco Tipo di esperienza:
Outdoor, Per famiglie Contatti:
Podzemlje Pece, d.o.o.
Glančnik 8
2392 Mežica +386 2 870 01 80 info@podzemljepece.com Da 55,00 €Prenota
Sfide di bellezze delle gallerie nelle miniere abbandonate
In mezzo ai cantieri delle grotte, dove una volta si sentiva il rombo dei macchinari, si dispiega il labirinto di gallerie e di laghi sotterranei, che potrete esplorare in compagnia della guida.
La miniera che non scorderete facilmente
Remerete 700 metri sotto la superficie della terra ed esplorerete i giganteschi scavi della miniera, le gallerie e le spaziose sale. La vostra guida sarà un ex minatore (“knap”) che vi condurrà lungo i sentieri del suo posto di lavoro.
Un'esperienza molto intima della miniera, che dopo la chiusura nel 1994 ha preservato interamente tutte le infrastrutture originarie. Farete parte della storia di 350 anni della miniera, nella quale hanno scavato oltre mille chilometri di gallerie ed estratto ben 19 milioni di tonnellate di minerali.
Come si svolge l'esperienza:
Incontro con la guida nel centro informazioni Glančnik, che vi attrezzerà con il casco e la lampada.
Salita a bordo dell'originario treno della miniera. Viaggio nel mondo sotterraneo del monte Peca lungo la galleria lunga 3,5 chilometri fino alla galleria trasversale di Union.
Discesa lungo le scale in profondità di 91 metri. Prima dell'ingresso nell'acqua vi vestite e munite di dispositivi di protezione. Canottaggio lungo il fiume sotterraneo fino ai laghetti, che si trovano a 700 metri sotto la superficie della terra. Esplorazione del labirinto sotterraneo di gallerie e di scavi allagati. La guida presenta la storia geologica dell'area, la nascita della miniera e la presenza dei minerali rari.
Canottaggio attraverso la stretta galleria e attraversamento delle rapide.
Ritorno lungo le scale fino al guardaroba, cambio di vestiti e il rientro lungo i grandi scavi abbandonati fino al posto di lavoro Moring e ristoro con merenda dei minatori della Koroška.
Viaggio in treno per uscire dalla miniera. È possibile visitare le collezioni museali a Glančniku.
Periodo di apertura: Dal martedì alla domenica, dal 20 febbraio al 20 dicembre.
Durata: 4 - 5 ore.
Punto di partenza: Centro informazioni, Glančnik 8, SI 2392 Mežica.
Prezzo: 55 € a persona che comprende:
guida locale,
trasporto con il trenino delle grotte,
merenda degli “knap” (minatori),
noleggio del kayak e dell'attrezzatura da speleologia: stivali di gomma, indumenti protettivi, giubbotto salvagente, casco con lampada frontale,
Il sentiero ciclabile sotterraneo lungo oltre cinque chilometri attraverso le gallerie abbandonate sotto il monte Peca, si può percorrere anche in bicicletta, in compagnia della guida e al lume delle lampade da casco.
Il mondo sotterraneo della miniera fa parte del Geoparco Globale dell'UNESCO Karawanken che comprende 14 comuni della Slovenia e dell'Austria.
Nelle profondità della terra potrete toccare meravigliosi minerali che si trovano raramente altrove nel mondo – la wulfenite arancione, il calcite bianco, la galenite d’argento e la sfalerite color marrone.
Dal piombo della Koroška (Carinzia) furono fabbricate le pallottole con le quali sparavano sia i soldati di Napoleone sia quelli tedeschi nell'Africa settentrionale e davanti a Stalingrado in Russia.
Esplorate altre fantastiche esperienze in Slovenia
Ci sono così tante cose che vale la pena vivere in Slovenia che sarete felici di tornare per nuove avventure!
Da 120,00 €
Maribor: una combinazione perfetta di cibo, vino e musica.
Il millenario “selfness” della Savinjska nella più grande cattedrale slovena, dove ci si abbandona allo spirito degli ex monaci benedettini di Gornji...
Un’introduzione di prima classe al Pomurje attraverso una visita guidata dell’oleificio di famiglia, dove si apprende la lavorazione tradizionale dell’olio...
Un’esperienza da gentleman nello stile degli anni ‘30 del secolo scorso che vi mette nei panni di un leggendario imprenditore in visita privata in quella...
Nella magica cornice del Giardino ittico Fonda, direttamente sul mare e a due passi dalle Saline di Sicciole, imparerete in piccolo gruppo tutto quello...
Un’esperienza che vi svela il ricco patrimonio pastorale di Velika planina e offre una vacanza confortevole e un’esperienza culinaria moderna, all’insegna...
Autorizzo che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e custodisca i dati anonimi sulle mie attività su www.slovenia.info che la STO utilizza per fornire in futuro migliori esperienze diutilizzo ai visitatori del portale. Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Responsabile dei dati personali: Organizzazione turistica slovena, Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Autorizzo l'Organizzazione turistica slovena alla registrazione e conservazione delle visualizzazioni delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari sui temi, per i quali ho mostrato interesse già precedentemente (remarketing). Inoltre confermo di conoscere i miei diritti, relativi ai dati personali trasmessi. Poiché l'Organizzazione turistica slovena, si impegna a trasmettere i contenuti pubblicitari di qualità e interessanti per i destinatari, tramite pubblicità vorrebbe nuovamente informarvi sui temi per i quali, avete mostrato interesse già precedentemente. Qualora non siate d'accordo con la registrazione e la conservazione delle visualizzazioni, delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari, sui temi per i quali avete mostrato precedentemente interesse (remarketing), sarà comunque visualizzato lo stesso numero di contenuti pubblicitari, che però per voi potrebbero non essere così interessanti.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550