La nostra priorità è quella di entusiasmarvi su www.slovenia.info con esperienze eccellenti e uniche dell’offerta turistica slovena che invitano a visitare la Slovenia.
Siete invitati a scoprire storie stimolanti per quel periodo in cui potremo di nuovo viaggiare in sicurezza.
Oggi bisogna agire in modo responsabile per un domani migliore.
Stagione:
Primavera, Estate, Autunno Tempo attivo: Da poche ore a un giorno, 3,5 ore Numero di persone: 2 - 8 *Realizzazione garantita dell’esperienza per almeno 2 persone
Tour guidato Lingua:
Sloveno, Inglese Tipo di esperienza:
Outdoor, Taste Slovenia, Cultura Contatti:
Turizem Ljubljana
Krekov trg 10
1000 Ljubljana +386 1 306 45 75 tic@visitljubljana.si Da 45,00 €Prenota
L’avventura ciclistica di 3,5 ore lungo le vie e parchi più belli di Lubiana, che vi farà conoscere con i giganti baffuti della cultura slovena.
Scoprite i giganti baffuti della cultura slovena
Jože Plečnik, Ivan Cankar e Rihard Jakopič furono, ognuno in modo suo, audaci e baffuti. In qualità di grandi artisti diedero per sempre un'impronta a Lubiana e alla Slovenia. Scoprite la loro forza creativa, i misteri della città e le peculiarità del carattere sloveno.
You will travel through time, transforming from tourists to cycling explIl viaggio attraverso il tempo, durante il quale dai turisti vi trasformate in ciclisti esplorativi
Scoprite i grandi baffoni sloveni – l'architetto, lo scrittore e il pittore – in possesso della chiave per scoprire i segreti di Lubiana e che diedero un'impronta riconoscibile agli sloveni e alla nazione. Scoprite il volto diverso della metropoli attraverso la cultura e la vita quotidiana dei tre grandi artisti baffuti. Scoprite le storie delle loro case e giardini. Esplorate la bottega retrò del barbiere ed entrate nello studio dell'architetto visionario Jože Plečnik. Visitate la Galleria nazionale (Narodna galerija) con i quadri di Rihard Jakopič ed entrate nella trattoria centenaria della stella della scrittura e del prediletto delle donne, Ivan Cankar, in mezzo al parco naturale della capitale. Il Tour dei baffi ha vinto il titolo del miglior tour ciclistico d'Europa 2018 da parte di easyJet Traveller Magazine.
Come si svolge l'incontro:
Incontro con la guida baffuta e il noleggio di biciclette in Adamič Lundrovo nabrežje 2 (TIC).
Visita dei più grandi capolavori dell'architetto Jože Plečnik nel centro della città (Biblioteca nazionale – Narodna knjižnica, il cortile artistico Križanke).
Visita della bottega retrò del barbiere, che vi porta nella storia e nell'arte del design dei baffi a Lubiana.
In bicicletta attraverseremo le case di campagna e i giardini di Lubiana, attraverso Krakovo, dove è nato il pittore Rihard Jakopič. Visita della casa di Plečnik, dove coglieremo un pezzettino della sua ispirazione.
Viaggio passando per le mura romane, la casa della cultura nazionale e fino alla Gallerie nazionale, dove vi attendono un saluto del pittore Rihard Jakopič e la visita delle sue opere.
Pedalata fino alla collina, dove scoprirete la storia sul desiderio degli sloveni di salire semplicemente sulle colline. Visita della collina Rožnik, dove lo scrittore Ivan Cankar visse da star i migliori anni della sua vita.
Passeggiata a piedi sulla cima della collina Rožnik, dove potrete visitare la stanza commemorativa dello scrittore e per lo sforzo compiuto siete premiati da un pezzettino della tradizionale potica e da una tazzina di caffè conosciuta da ogni bambino sloveno (dal famoso racconto di Cankar: La tazza di caffè).
Completamente rigenerati per il finale in bicicletta, scendete fino alla famosa Promenade nel Parco Tivoli. Qui, nell’antico maniero austroungarico, entrate nel retroscena del Centro internazionale di arte grafica (Mednarodni grafični likovni center) e visitate l’atelier grafico, dove vi attende la sorpresa dei giganti baffuti.
Fine del tour e viaggio in bicicletta ad Adamič Lundrovo nabrežje 2.
Periodo di apertura: il venerdì dal mese di aprile fino a settembre (cancellato in caso di pioggia).
Durata: 3,5 ore.
Punto di partenza: Centro informazioni turistiche (TIC) Lubiana, Adamič-Lundrovo nabrežje 2, Lubiana.
Prezzo: 1 persona 125 €,2 persone 77 €, 3 persone 55 €, 4 persone e più 45 €.
Il prezzo include:
guida abilitata e animatore,
noleggio biciclette,
visita di Križanke, ingresso nella casa di Plečnik, barbiere retrò, Galleria nazionale, casa di Cankar sulla collina Rožnik e Centro internazionale di arti grafiche,
Il mondo è molto più baffuto di quanto immaginiamo. Tra i baffoni di fama mondiale troviamo Nikola Tesla, Charlie Chaplin, Albert Einstein e Salvador Dalí.
Jože Plečnik, uno dei più grandi architetti del Novecento, trasformò il Castello di Praga nella residenza del primo presidente della Cecoslovacchia Tomaš Garrigue Masaryk.
Ivan Cankar, la stella della scrittura, che scrisse ancora prima delle creazioni dei personaggi bohemien parigini, in un'occasione si fece ordinare una carrozza per se e un'altra per il suo capello.
Ivan Cankar, la stella della scrittura, che scrisse ancora prima delle creazioni dei personaggi bohemien parigini, in un'occasione si fece ordinare una carrozza per se e un'altra per il suo capello.
Esplorate altre fantastiche esperienze in Slovenia
Ci sono così tante cose che vale la pena vivere in Slovenia che sarete felici di tornare per nuove avventure!
Da 180,00 €
Entrate nel mondo delle misteriose foreste del Kočevsko dove la natura mostra ancora il suo volto primordiale. È l’area con la più alta densità di orsi...
Sentite il potere della terra di Brda, scoprite i costumi di Brda e assaporate il vino quasi dimenticato dei rituali, ispirato alla tradizione dei fedeli...
In compagnia di un esperto sommelier, scoprite le storie uniche dei viticoltori della regione vinicola della Stiria slovena, nelle cantine secolari, nelle...
Vivete un’incredibile esperienza gastronomica nella sala da pranzo più profonda della Slovenia. Entrate nella macchina del tempo e partecipate a un’avventura...
Vivete la bellezza della catena montuosa del Krn attraverso gli occhi di un alpinista. Scendete lungo la parete verticale fino alla piattaforma alpinistica...
Autorizzo che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e custodisca i dati anonimi sulle mie attività su www.slovenia.info che la STO utilizza per fornire in futuro migliori esperienze diutilizzo ai visitatori del portale. Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Responsabile dei dati personali: Organizzazione turistica slovena, Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Permetto che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e memorizzi le informazioni riguardanti le mie attività su www.slovenia.info, nel caso di ricezione delle newsletter anche le visualizzazioni delle notifiche ricevute e i miei clic sui link nei messaggi ricevuti perché STO anche in futuro possa fornirmi contenuti di qualità e interessanti per me (profilazione). Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Poiché l’Organizzazione turistica slovena si impegna per offrire su www.slovenia.info quei contenuti dell’offerta turistica slovena che interessano l’utente e per inviargli contenuti quanto più di qualità e interessanti, desidera rilevare le risposte alle notifiche inviate. Per visualizzare i contenuti personalizzati su www.slovenia.info e per notifiche migliori e più mirate, nonché per adeguare i successivi messaggi, elabora automaticamente i dati personali, analizza, profila e valuta l’interesse degli utenti per le notifiche inviate.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Autorizzo l'Organizzazione turistica slovena alla registrazione e conservazione delle visualizzazioni delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari sui temi, per i quali ho mostrato interesse già precedentemente (remarketing). Inoltre confermo di conoscere i miei diritti, relativi ai dati personali trasmessi. Poiché l'Organizzazione turistica slovena, si impegna a trasmettere i contenuti pubblicitari di qualità e interessanti per i destinatari, tramite pubblicità vorrebbe nuovamente informarvi sui temi per i quali, avete mostrato interesse già precedentemente. Qualora non siate d'accordo con la registrazione e la conservazione delle visualizzazioni, delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari, sui temi per i quali avete mostrato precedentemente interesse (remarketing), sarà comunque visualizzato lo stesso numero di contenuti pubblicitari, che però per voi potrebbero non essere così interessanti.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550