In compagnia dei migliori ciclisti al Giro di Slovenia

La gara ciclistica internazionale del Giro di Slovenia, organizzata dal team ciclistico Adria Mobil, è da molti anni l’evento ciclistico più grande e sensazionale in Slovenia. L’Unione Ciclistica Internazionale (UCI) ha classificato la gara come UCI HC (Hors Catégorie) che è il grado più alto della competizione di ciclismo su strada per la serie World Tour. Con l’inserimento nel programma Eurosport e la trasmissione su RTV Slovenia, la gara ha ottenuto un’ottima visibilità. In cinque anni di collaborazione con Eurosport la gara è stata seguita da più di 46 milioni di spettatori!

La corsa ciclistica del Giro di Slovenia ha anche consolidato il suo riconoscimento in ambito internazionale poiché ha già ospitato molti ciclisti e squadre di livello mondiale. Nel corso della sua ricca storia, la corsa si è sviluppata in un progetto sportivo unico che collega l’intera Slovenia con tappe di percorso variegate, attrae molti spettatori lungo la strada e sugli schermi e come tale rappresenta un’eccellente promozione della Slovenia come destinazione turistica esclusiva.

Nel 2023 si svolgerà la 29ª edizione del Giro di Slovenia. I ciclisti percorreranno le strade slovene tra il 14 e il 18 giugno 2023.

Visitate il Giro di Slovenia

Giriamo i pedali all’indietro

Il Giro di Slovenia è più di una semplice corsa ciclistica. È anche un viaggio nel Paese verde e alla scoperta delle sue bellezze lungo il tracciato ciclistico. Date un’occhiata ai momenti salienti della gara dell'anno scorso.

Trasmissione in diretta su Eurosport –una delizia per milioni di spettatori

Come già da qualche anno, anche l'anno scorso la diretta televisiva della gara si è svolta sulla rete televisiva Eurosport a livello globale; tra il 15 e il 19 giugno 2022 milioni di spettatori hanno così potuto seguire tutti i giorni sul programma Eurosport 1 la diretta e le registrazioni delle tappe precedenti ammirando i ciclisti professionisti che macinavano chilometri attraverso la verde Slovenia, affrontando salite e discese e pianure, anche grazie alle eccezionali vedute mozzafiato dall’elicottero.

Oltre 300mila tifosi lungo il percorso dei 5 giorni di gara.

10,9 milioni di telespettatori sulla rete televisiva internazionale Eurosport.

Più di 62 milioni di tifosi sui social network.

Cartoline dalle tappe del Giro di Slovenia

Date un’occhiata alle video cartoline dei luoghi di partenza e arrivo nel 2022. Scoprite qual è il loro carattere e in che modo vivono la quotidianità e perché vale la pena visitarli anche dopo che i ciclisti hanno già fatto la loro parte nel Giro di Slovenia.

Date un’occhiata alle video cartoline

Suggerimenti per le migliori vacanze in bicicletta in Slovenia

Se non siete proprio convinti su come realizzare la vostra vacanza in bicicletta in Slovenia, vi proponiamo alcune offerte attuali adatte ai ciclisti. Scegliete e prenotate oggi la vostra vacanza.

Da 527,00 €

Una valle idilliaca con uno scenario naturale incredibile, dove il tempo si è fermato. Esperienze attive nella natura, ammirate le Alpi di Kamnik e della...

Perle dell'Alta Valle della Savinja

Da 633,00 €

Trascorrete 5 giorni attivi e indimenticabili all'insegna del campeggio, delle attività di sopravvivenza, delle attività sportivo-ricreative e sociali...

5 giorni di campo attivo e rilassante in mezza montagna

Da 166,00 €

Una splendida vacanza in famiglia trascorsa passeggiando e respirando l'aria pulita dei boschi di Rogla e divertendosi nelle piscine termali.

Vacanze verdi a Rogla

Da 379,00 €

Trascorrete 3 giorni attivi e indimenticabili all'insegna del campeggio, delle attività di sopravvivenza, delle attività sportivo-ricreative e sociali...

3 giorni di campo attivo e rilassante in mezza montagna

Da 405,00 €

Esclusivo tour HELI Bike in Slovenia, dove nei pressi dell'hotel Grof caricherete le vostre biciclette su un elicottero e con quest'ultimo raggiungerete...

Esperienza HELI bike al Grof

Vittoria per la star slovena del ciclismo, Tadej Pogačar

Alla gara ciclistica l’anno scorso del Giro di Slovenia hanno partecipato 22 squadre. Alla gara erano presenti un bel po’ di campioni, a partire dal numero uno del ranking UCI, Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) e da Matej Mohorič (Bahrain-Victorious). Pogačar ha vinto per la seconda volta consecutiva il Giro di Slovenia e ha giustificato il ruolo di uno dei principali favoriti per la vittoria finale. Oltre ai due citati, hanno corso nella gara di casa anche i ciclisti sloveni Luka Mezgec, Jan Polanc e Jan Tratnik.

In passato ha brillato al Giro di Slovenia anche un altro asso sloveno del ciclismo, Primož Roglič. Ha vinto la gara di casa per la prima volta nel 2015 e ha festeggiato per la seconda volta nell’edizione del 2018.

Tadej Pogačar – l’enfant prodige che ha scosso il mondo del ciclismo

Al Giro di Slovenia ha partecipato anche una delle principali star del ciclismo sloveno, Tadej Pogačar. Il due volte vincitore del prestigioso Tour de France e della medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Tokio si è già messo in tasca la vittoria al Giro di Slovenia dell’anno scorso e a quello di quest’anno. Pogačar è anche ambasciatore del turismo sloveno. Vorreste sapere qualcosa in più su di lui?

Venite a conoscere più da vicino Tadej Pogačar

Lotta per il verde – una corsa ciclistica con una nota sostenibile

Il Giro di Slovenia si svolge già da alcuni anni sotto lo slogan “Fight for green” (Lotta per il verde. Lo slogan ha un doppio significato: i ciclisti in gara lottano per la maglietta verde del vincitore generale della corsa, e allo stesso tempo viene messo in primo piano l’impegno della Slovenia e del turismo sloveno per la tutela dell’ambiente e uno sviluppo sostenibile.

Fate una passeggiata attraverso la nostra storia verde

 Guardate il video interattivo e scoprite alcuni dei fatti più interessanti e delle storie verdi che vi rivelano il percorso sostenibile della Slovenia.

Riproduci il video interattivo

Fate una passeggiata attraverso la nostra storia verde

Fate una passeggiata attraverso la nostra storia verde

 Guardate il video interattivo e scoprite alcuni dei fatti più interessanti e delle storie verdi che vi rivelano il percorso sostenibile della Slovenia.

Di più

La storia verde della Slovenia

La storia verde della Slovenia

La Slovenia svolge un ruolo pioneristico nel campo dello sviluppo strategico del turismo sostenibile a livello nazionale. Oltre 280 destinazioni e fornitori di servizi turistici sloveni hanno già ottenuto con successo il marchio Slovenia Green, che riflette il loro approccio sostenibile e responsabile nei confronti dell’ambiente. Trovate gli angoli e le esperienze green preferite e, insieme a noi, create un domani migliore.

Di più

Destinazioni guidate dal pensiero verde

Destinazioni guidate dal pensiero verde

Il mosaico della storia verde della Slovenia è costituito da singoli pezzi che sono un modello per la conservazione responsabile del patrimonio naturale e culturale e l'atteggiamento nei confronti dell'ambiente. Le destinazioni più impegnate nel sostenibile portano il marchio d’oro Slovenia Green. Ci sono anche destinazioni che hanno intrapreso il percorso verde e vantano un marchio d’argento o di bronzo.

Di più

Responsabile e confortevole – scegliete una sistemazione ecologica

Responsabile e confortevole – scegliete una sistemazione ecologica

Ce l’hanno gli hotel e gli agriturismi. Ce l’hanno i campeggi, i glamping e le terme. Ce l’ha anche tutta un’altra serie di sistemazioni in cui non solo offrono letti e cibo confortevoli, ma pensano in modo più ampio. Con ogni responsabilità verso le generazioni future. Scegliete le sistemazioni che hanno il marchio Slovenia Green Accommodation e contribuite così con il vostro sassolino al mosaico della sostenibilità.

Di più

Bike Slovenia Green - un tour in bicicletta che collega destinazioni sostenibili

Bike Slovenia Green - un tour in bicicletta che collega destinazioni sostenibili

Vivete un'esperienza ciclistica unica sul percorso che parte dalle Alpi Giulie e si conclude al mare Adriatico. Avventuratevi sulla prima ciclovia sostenibile al mondo, che collega delle destinazioni premiate con il certificato di sostenibilità. 

Di più

Slovenia – un astro nascente nel mondo del ciclismo

Il ciclismo è molto popolare in Slovenia e con tali eventi la Slovenia acquisisce un maggiore riconoscimento come destinazione eccellente per andare in bicicletta e trascorrere le vacanze in modo attivo. Negli ultimi anni, il paese verde nel cuore dell’Europa si è guadagnato un posto nell’élite ciclistica mondiale, soprattutto grazie agli straordinari successi dei ciclisti sloveni guidati dagli eccezionali Primož Roglič e Tadej Pogačar. Si è anche dimostrata più volte una promotrice di successo di importanti competizioni sportive. Il Giro di Slovenia non fa eccezione.

Esplora

La Slovenia in bicicletta

In Slovenia ci sono molte opportunità per esplorare il paese verde in bicicletta. Che si tratti di rilassanti escursioni in bicicletta in famiglia o avventure adrenaliniche, giri in bicicletta nella campagna verde o attraverso città affascinanti – ognuno può trovare qualcosa per se stesso.

Tenetevi in forma con le storie della Slovenia 

RICHIEDETE LA NEWSLETTER “STORIES FROM SLOVENIA” E RICEVETE ANCHE LA GUIDA IN FORMATO ELETTRONICO CON LE ATTIVITÀ ALL’APERTO! GRATUITAMENTE.

Iscrivetevi alla newsletter mensile e tenetevi informati sulle vacanze in Slovenia, sull’offerta stagionale e sulle possibilità di effettuare escursioni. Anche prima di rallegrarvi per la prima newsletter, riceverete l’ampia guida in formato elettronico “La Slovenia all’aperto”. Vi aspettano quasi 100 pagine con le idee più belle per lo sport e il tempo libero nella natura verde!

Iscriviti

Pronti per seguire il Giro di Slovenia?

Preparate i gadget per i tifosi e sostenete i vostri beniamini al Giro di Slovenia mentre guardate la trasmissione in diretta su Eurosport. Scoprite i principali assi sloveni e trovate la risposta al segreto del successo sportivo sloveno.

Informazioni utili e linee guida di sicurezza per un viaggio sereno in Slovenia

Date un’occhiata alle informazioni utili e alle linee guida di sicurezza.

Informazioni utili e linee guida di sicurezza per un viaggio sereno in Slovenia

Di più

Primož Roglič – dal salto con gli sci alla bici fino all’oro olimpico

Scoprite le piste ciclabili della Slovenia, la patria della stella del ciclismo Primož Roglič, il campione olimpico di Tokyo.

Primož Roglič – dal salto con gli sci alla bici fino all’oro olimpico

Di più

Venite a conoscere il ciclista Tadej Pogačar

Venite a conoscere Tadej Pogačar, il giovane ciclista sloveno che ha vinto due volte il Tour de France.

Venite a conoscere il ciclista Tadej Pogačar

Di più

La Slovenia è un Paese di atleti di alto livello

Vivi la Slovenia attiva e vieni a conoscere il suo cuore sportivo.

La Slovenia è un Paese di atleti di alto livello

Di più

Ciclismo

Andate alla scoperta della Slovenia in bicicletta. Gli eterogenei paesaggi della Slovenia, con le loro innumerevoli bellezze naturali, sono la scelta ideale per trascorrere vacanze in bicicletta.

Ciclismo

Di più

Le regioni turistiche

La Slovenia è l’unico Stato europeo in cui su un pezzetto di terra entrano in contatto il paesaggio alpino, mediterraneo, carsico e pannonico.

Le regioni turistiche

Di più
Ciclismo in Slovenia (Destinazioni e alloggi per ciclisti)

Ciclismo in Slovenia (Destinazioni e alloggi per ciclisti)

Nella pubblicazione sono descritti gli itinerari per i diversi tipi di ciclismo; qui troverete inoltre informazioni su alloggi per i ciclisti, sul livello di difficoltà dei percorsi, le attrazioni naturali e culturali lungo il percorso e spunti per le vacanze in bicicletta.



Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

Aggiungi ai preferiti Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Condividi su Vkontakte Consiglia a un amico