Vai al contenuto Indice del sito

Storie dalla Slovenia

Matevž

Ingredienti:

  • 65 dag di fagioli in grani
  • 50 dag di patate sbucciate
  • 1 cipolla / o ciccioli per condimento
  • 1 aglio
  • sale
  • foglia di alloro

Preparazione

Durante la notte lasciamo a mollo i fagioli. Il giorno seguente li cuociamo in acqua salata con una foglia di alloro. Separatamente cuociamo le patate sbucciate e tagliate a pezzi. Quando i fagioli e le patate sono cotti, li mescoliamo e li schiacciamo per bene. Dopo, condiamo il purè con la cipolla arrostita nel grasso o con i ciccioli e alla fine condiamo con l'aglio tritato.

Durante questo procedimento cuociamo a parte le rape acide in acqua, che si cuociono per circa 1 ora. La rapa sarà ancora più saporita, se cotta insieme alla zampa di maiale affumicata o un pezzo di pancetta. Aggiungiamo il soffritto che consiste nell’arrostire in padella nel grasso la cipolla e un po' di farina. Durante la cottura lo aggiungiamo alle rape e cuociamo ancora alcuni minuti. Serviamo subito il piatto. Sul piatto mettiamo le rape acide stufate e sul bordo mettiamo il matevž. Col piatto possiamo servire anche le koline o le salsicce.

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma