Ingredienti

Impasto (la preparazione dell’impasto è la stessa per tutti i nudlni):

500 gr di farina di grano tenero

1 uovo

1 cucchiaio di grasso o olio

un pizzico di sale

acqua tiepida

Ripieno:

250 gr di pere secche

1 uovo

cubetti di pane bianco raffermo

zucchero a piacere

un bicchierino di distillato di pera o altro tipo di frutta

Preparazione

Uniamo tutti gli ingredienti e formiamo l’impasto che deve riposare. Nel frattempo, prepariamo il ripieno. Cuociamo le pere secche, togliamo i semi, le tritiamo o tagliamo finemente. Aggiungiamo l’uovo, i cubetti di pane bianco, lo zucchero a piacere e il distillato. Mescoliamo bene e formiamo delle palline della grandezza di una noce. Il ripieno deve essere abbastanza spesso da mantenere la forma.

Stendiamo sottilmente l’impasto in una forma rettangolare. Sull’impasto steso, adagiamo in fila le palline del ripieno a una distanza di due o tre dita. Tagliamo l’impasto e copriamo il ripieno. Pigiamo bene i bordi dell’impasto per farli attaccare e per far uscire l’aria in eccesso. Quindi formiamo e tagliamo i nostri fagottini. Cuociamo i nudlni per 10-15 minuti in acqua salata. Li togliamo dall’acqua calda e li mettiamo in un contenitore caldo. Condiamo a piacere.

Godetevi ogni boccone

Assaporate la Slovenia! Concedetevi le coccole gastronomiche della cucina slovena tradizionale e moderna. Venite a conoscere anche le altre prelibatezze al miele e rilassatevi con un'esperienza al miele.

I sapori della Slovenia

Conoscete i sapori tipici delle Alpi, del Mediterraneo, del Carso e della Pianura Pannonica?

I sapori della Slovenia

Di più

Il top per i buongustai

Scoprite perché la Slovenia sta diventando una destinazione sempre più popolare per i buongustai.

Il top per i buongustai

Di più

Il gusto secondo la tradizione slovena

Scoprite la ricchezza della gastronomia slovena e le sue specialità a indicazione geografica protetta

Il gusto secondo la tradizione slovena

Di più

La tradizione dell’apicoltura ed esperienze al miele in Slovenia

Venite a conoscere la ricca tradizione dell’apicoltura in Slovenia e le esperienze di apicoltura per tutti i sensi.

La tradizione dell’apicoltura ed esperienze al miele in Slovenia

Di più

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

Aggiungi ai preferiti Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Condividi su Vkontakte Consiglia a un amico